Settimana che prosegue sui binari già chiariti. Tra fine giovedì e venerdì saremo attraversati dal getto e dall'ansa meridionale della saccatura in un regime prevalentemente zonale.
A seguire un rallentamento del getto in Est Atlantico farà piegare la saccatura tra isole britanniche e area galiziana, trasformando pian piano la curvatura da ciclonica ad anticiclonica sul nostro dominio, anche se sarà una ripresa in
GPT e termiche da solito veloce promontorio mobile con prefrontale (tra domenica e lunedì).
E poi vedremo se si farà strada qualcosa di più corposo ad inizio Novembre. Situazione che mi sa ancora criptica sul lungo, con aperte più possibilità in base al comportamento del
VP e al suo disassamento;
VP che una contrazione e un rinforzo dovrebbe vederli, ma tutti da valutare.
Anche NAO e PNA sembrano in stallo su una quasi neutralità.
Intanto questi i forecast ECMWF tra 30 e 1' settimana di Novembre: lato termico senza novità, pattern che sarebbe il prosieguo della configurazione in corso ma con un fronte polare in parziale abbassamento. Qui sarebbe nascosto dentro quel qualcosa di più corposo di cui sopra, ma al contempo il dubbio suddetto sulla vera piega che si prenderà.
Hovmoller che sembra propositivo: muro anticiclonico ad est con fronte in abbassamento, come detto: se partisse la giusta spinta...