Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#1  zeppelin Mer 04 Mar, 2020 19:07

Buonasera.
Siamo arrivati, con l'inizio di marzo, alla fine dell'inverno meteorologico 2019-20. E' quindi il momento di tirare le somme. Io lo farò iniziando dal lato più schiettamente numerico, cioè con il confronto delle mappe delle anomalie termiche al suolo rispetto alla media 1981-2010, direttamente dal NOAA, sul nostro continente e di conseguenza anche sull'Italia. Seguiranno a mano a mano che arrivano i dati anche le statistiche per quel che riguarda il nostro paese e poi le singole stazioni meteorologiche. Ovviamente ci vorrà del tempo e, occupandomi io del fattore più propriamente termico, se qualcuno vuole cimentarsi su precipitazioni, configurazioni e simili, è benvenuto, La mappa delle anomalie dei geopotenziali potrei estrapolarla anche io volendo ma non so se avrò tempo a breve, ad ogni modo la fonte dei dati è questa, è un po' complicato ma "spippolandoci" si può tracciare quasi ogni tipo di mappa:
https://www.esrl.noaa.gov/psd/cgi-b...es/printpage.pl

Ecco quindi i confronti tra gli inverni più caldi dagli anni '40 (da quando cioè sono disponibili i dati, probabilmente prima di quella data non ce ne sono abbastanza) ad oggi. Cercando cercando ho provato a trovare anni caldi paragonabili a quelli "famosi" degli ultimi 30-35 anni nelle decadi precedenti, ma sinceramente non ho trovato mai anomalie positive di tale tremenda portata su scala continentale come quelli da allora in poi. Alla fine ho deciso di includere il più caldo inverno di ogni decade fino agli anni '70, in modo da avere un'idea di cosa si intendeva per inverno "caldo" allora, il più caldo degli anni 80 "pre-89" (l'82-83) e poi tutta la fila che conosciamo bene, a partire dall'88-89 in poi.

Guardando le mappe vedrete praticamente una "scalata" verso il rosso, che considerando l'uso delle stesse identiche scale (da -5 a 5 con intervallo di 0,25) danno bene l'idea di come il 19-20 sia a livello continentale campione indiscusso.

Ecco gli inverni più "caldi" dei singoli decenni fino alla fine degli anni 80:

1948-49:
 48_49

1956-57:
 56_57

1960-61
 60_61  

1974-75
 74_75

1982-83
 82_83


Ed ecco che dal 1988-89 (l'87-88 pur caldo a livello italiano a livello continentale non era degno di nota) inizia la "scalata"

1988-89
 88_89_1583344817_648441

1989-90
 89_90_1583344829_259093


Inizia il nuovo millennio. E qua il gioco si fa duro, il rosso si espande ancora:

2006-07
 06_07_1583344905_104798

2007-08
 07_08

2013-14
 13_14_1583345010_726840

2015-16
 15_16_1583345031_789985

Ed infine l'apoteosi di quest'anno, imparagonabile a tutti i precedenti, pallone rosso come non mai:

2019-20
 19_20_1583345074_844988

Appurato il "predominio" del 2019-20 a livello europeo, andiamo a vedere la situazione sul nostro paese:
- Sull'Italia il nostro beniamino 2019-20 se la gioca alla pari solo con il 2006-07 sulle nostre zone centrali tra +2 e +2,25 di anomalia globale trimestrale sulla 1981-2010 in entrambi i casi su Toscana, Umbria e Marche), intorno ai +2 su Roma e Abruzzo. (
- Sull'Italia settentrionale con valori tra +2,25 e +2,75 il confronto come per il Centro si gioca tra 2006-07 e 2019-20 sulle zone al sud del Pò, tra 2015-16 e 2019-20  sul nordovest e a favore del 2006-07 invece sul nordest,
- Mentre al Sud e isole ha sicuramente fatto "meglio" il 2015-16 dappertutto, il 2006-07 su quasi tutto il meridione eccetto la Sardegna e persino il 2013-14 su zone Adriatiche e Calabria.

Quando saranno completi i dati mensili delle singole stazioni e il CNR farà uscire i dati nazionali tireremo somme più precise sul nostro paese.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 04 Mar, 2020 23:44, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#2  Carletto89 Mer 04 Mar, 2020 22:13

Intanto gran bel confronto Giaime.
Con queste sul piano termico abbiamo già un quadro veramente chiaro di cosa è stato il passato in raffronto al presente.
Lo trovo un lavoro molto interessante.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#3  il fosso Mer 04 Mar, 2020 22:30

Bravo! Sarebbe interessante vedere le anomalie GPT a livello emisferico, e ancora di più se affiancate a quelle autunnali, per analizzare ricorrenze e differenze. Farò sto sforzo quando ho tempo, a meno che non ti ci vuoi divertire tu Giaime  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#4  burjan Mer 04 Mar, 2020 22:45

Un lavorone Giaime, bellissimo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#5  andrea75 Mer 04 Mar, 2020 23:08

Bel lavoro! Bravo!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#6  Adriatic92 Mer 04 Mar, 2020 23:34

Ammiro il tuo impegno , ottimo lavoro Giaime!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#7  zeppelin Mer 04 Mar, 2020 23:47

Grazie ragazzi. Avevo scritto "estati più calde" a un certo punto nel testo per errore, ho corretto. Anche se alla fine si potrebbe fare un post simile per le estati, Ma non oggi.  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Confronto Termico Tra Gli Inverni Più Caldi Di Sempre.

#8  Freddoforever Gio 05 Mar, 2020 09:00

Le uniche zone europee che limitano il sopramedia sono Irlanda e Turchia.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML