cosa intendi per campionatura totale?
io avrei voluto la lacrosse ws 2350, ma quelle a 120€ arrivano a Maggio
io parlo  da ignorante ma 48 secondi mi sembrano buoni..
Adesso sfodero la preparazione ingegneristica..  
 
 
teoricamente, il campionamento migliore sarebbe istante per istante, ma nn è applicabile, in quanto ci vorrebbero memorie enormi, e per motivi tecnico/economici..
usando un campionamento di questo genere,  si riesce cmq a ricostruire l'andamento termico in quanto in tale tempo più di tanto la temp nn cambia..
la regola generale sarebbe che la frequenza di campionamento dovrebbe essere il doppio della frequenza di variazione della temp..
fc = 2*fmax
cmq sto divagando..
in poche parole la temp in 48 secondi potrebbe variare in questo modo..
dato attuale: 5°
48 secondi 
nuovo dato : 5,6°
però  in que secondi il dato potrebbe aver toccato i 4°( improbabile ), e il tutto nn sarebbe rilevato
il discorso è questo.. più lungo è l'intervallo meno fedele è il campionamento..