Consigli Installazione Davis Pro2 Plus


Titolo: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi faccio i complimenti per il bellissimo forum!

Ho finalmente fatto il grande passo e acquistato una Davis Pro2+ che dovrebbe arrivare settimana prossima.

Volevo avere da voi qualche aiutino sull'installazione, soprattutto nell'ottica di collegarla poi al network delle altre stazioni.

La vorrei installare nel mio giardino, in un condominio. Vi allego alcune foto del giardino con indicato dove la vorrei installare.

La distanza dell'edificio più vicino (il mio appartamento) è di 15mt mentre gli altri edifici sono ad almeno 40mt. Il dubbio che avevo era la siepe...

Vorrei infatti attaccare un palo da 2 metri alla ringhiera dietro la siepe e su questo palo installare la stazione, così facendo il gruppo ISS si troverebbe a circa 1.5mt dalla siepe... è sufficiente?

Grazie a tutti per le evenutali risposte!

dsc9727_davis

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Ciao e benvenuto nel forum !
Io ti consiglierei di fare quello che hai detto tu, di attaccare il palo alla ringhiera e magari facci vedere una foto della ringhiera così valuteremo meglio la situazione.
A presto :bye:
Ciao

Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Ciao, ecco alcune foto della ringhiera:

ringhiera_ok
ringhiera2ok
ringhiera3ok

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Secondo me non ci sono problemi a bloccare il palo alla recinzione, metti due fermi, uno alla base e uno a fine recinzione e stai apposto.
Non sò come è la suddivisione delle proprietà e il rapporto con i confinanti, nel caso chiedi l'autorizzazione al tuo confinante per installare la stazione e soprattutto devi essere sicuro che nessuno dall'esterno può agevolmente arrivare all'Iss di notte e smontarla e portarla via o peggio ancora danneggiarla (di gente con le corna lunghe ce n'è tanta!).

Scegli il lato con la maggiore esposizione ai venti, per l'altezza dalla siepe non vedo problemi, sotto addirittura hai il prato, quindi è ottimo!

Facci sapere e buona installazione ;)

Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Approfitto di questo Topic per porre una un problema la nostra stazione sballa. i rilevamenti della umidità esterna sottostimandoli molto rimedi? Grazie...

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Di sicuro lontano dal barbecue...altrimenti potresti anche toccare i 60°C all'ombra.... :lol:

Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di sicuro lontano dal barbecue...altrimenti potresti anche toccare i 60°C all'ombra.... :lol:


Ah si! Già ci penso io a "monitorare" la temperatura del barbecue quando va! La davis la lascio a debita distanza, poi alla fine non è che lo faccio tutti i giorni il barbecue!

Allora appena arriva procedo ad installarla dove ho indicato, poi vi posto le foto!

grazie ancora a tutti!

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Davis installata!

Spero di avere fatto un buon lavoro, se avete altri consigli sono qui!

davis1

davis2

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Ottimo lavoro! ;) Ora devi metterla in rete però!

Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Io ti consiglio, visto che non hai montato la stazione sopra l'erba del giardino, di acquistare con una modica spesa (credo intorno ai 140 euro spedizione compresa in internet) il kit di ventilazione che funziona solo durante il giorno. Di notte e con il cattivo tempo, in fondo, non ti serve averlo, ma di giorno, in mezzo a quei palazzi, con la siepe da sotto che pompa più calore rispetto al prato, credo che ne avrai proprio bisogno.

Inoltre, con una spesa altrettanto modica, ti consiglio di togliere l'anemometro da quella posizione e di collocarlo, con un altro trasmettitore che si può acquistare (sempre intorno ai 140 euro) su Internet su un palo sopra il colmale del tetto: così avrai rilevazioni più sensibili, anche se so bene che Milano non è certo la patria dei venti... ;)

In che zona di Milano, pressappoco, si trova la stazione? (NOn dirmelo esattamente, per ragioni di sicurezza...)
:bye:

Ultima modifica di Pigimeteo il Mar 26 Feb, 2013 15:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ti consiglio, visto che non hai montato la stazione sopra l'erba del giardino, di acquistare con una modica spesa (credo intorno ai 140 euro spedizione compresa in internet) il kit di ventilazione che funziona solo durante il giorno. Di notte e con il cattivo tempo, in fondo, non ti serve averlo, ma di giorno, in mezzo a quei palazzi, con la siepe da sotto che pompa più calore rispetto al prato, credo che ne avrai proprio bisogno.

Inoltre, con una spesa altrettanto modica, ti consiglio di togliere l'anemometro da quella posizione e di collocarlo, con un altro trasmettitore che si può acquistare (sempre intorno ai 140 euro) su Internet su un palo sopra il colmale del tetto: così avrai rilevazioni più sensibili, anche se so bene che Milano non è certo la patria dei venti... ;)

In che zona di Milano, pressappoco, si trova la stazione? (NOn dirmelo esattamente, per ragioni di sicurezza...)
:bye:


Ok, valuterò l'acquisto del kit daily! Però tra qualche tempo, già la spesa per la stazione è stata alta!

L'anemometro non posso metterlo sul tetto... per evitare problemi condominiali! I palazzi non sono poi così vicini come sembra, quello più vicino (il mio appartamento) è a 20mt, gli altri ad almeno 30-40mt.

La stazione è in provincia di Milano sud.

Per metterla in rete mi sto organizzando, ma prima devo sistemare un pò di cosine!


grazie ancora a tutti!

Profilo PM  
Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
klausg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


L'anemometro non posso metterlo sul tetto... per evitare problemi condominiali! I palazzi non sono poi così vicini come sembra, quello più vicino (il mio appartamento) è a 20mt, gli altri ad almeno 30-40mt.


Problemi condominiali? Prima di tutto, un anemometro è più piccolo di un'antenna televisiva e può essere installato nello stesso palo; secondo, cerca di far capire ai condomini che avere un anemometro che registra la velocità dl vento potrebbe essere molto utile in caso di risarcimenti assicurativi dovuti a tempeste e trombe d'aria, perché potreste dimostrare alle assicurazioni che l'evento è effettivamente avvenuto. Ricorda che le misure standard della temperatura devono essere effettuate a 2 m dal suolo, mentre quelle del vento a 10 metri, per convenzione, che è proprio l'altezza dei palazzi che vedo nelle foto.

Tu provaci: i condomini non saranno contrari, secondo me. Un palazzo, anche a 40 metri di distanza, disturba notevolmente il vento: te lo assicuro io che vivo in un posto molto ventoso.

Saluti e benvnuto fra noi!
:bye:

Titolo: Re: Consigli Installazione Davis Pro2 Plus
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Problemi condominiali? Prima di tutto, un anemometro è più piccolo di un'antenna televisiva e può essere installato nello stesso palo; secondo, cerca di far capire ai condomini che avere un anemometro che registra la velocità dl vento potrebbe essere molto utile in caso di risarcimenti assicurativi dovuti a tempeste e trombe d'aria, perché potreste dimostrare alle assicurazioni che l'evento è effettivamente avvenuto. Ricorda che le misure standard della temperatura devono essere effettuate a 2 m dal suolo, mentre quelle del vento a 10 metri, per convenzione, che è proprio l'altezza dei palazzi che vedo nelle foto.

Tu provaci: i condomini non saranno contrari, secondo me. Un palazzo, anche a 40 metri di distanza, disturba notevolmente il vento: te lo assicuro io che vivo in un posto molto ventoso.

Saluti e benvnuto fra noi!
:bye:


Caspita, non avevo pensato al discorso "rimborso" in caso di trombe d'aria ecc... alla prossima riunione allora chiedo sicuramente!!!

Per quanto riguarda le altezze in realtà la davis è già bella in alto, il mio giardino infatti e rialzato, cioè copre i box, quindi alla fine dal suolo "vero" l'anemometro è a circa 6 metri (3 metri tra box, soletta e terreno del giardino, più 2.5 metri di palo che parte da metà ringhiera)

Comunque chiedo e se mi danno l'ok acquisto il ripetitorino!

grazie e ancora!!!

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2274s (PHP: -61% SQL: 161%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato