Io ho da anni un vecchio notebook asus (Pentium 4 3.2GHz, 1 giga di ram), è acceso da almeno 4 anni ed una volta sola ho dovuto smontarlo per togliere quel chilo e mezzo di polvere dalla ventolina...
Per evitare il surriscaldamento uso SpeedSwitchXP, un programmino che consente di impostare tutti i parametri di risparmio energetico gestiti da l power management di windows XP/2003server.
L'unico problema che ho notato, tenendo il processore fisso a bassa potenza, è la latenza superiore al pc fisso (sempron 1.6GHz), cosa che non dovrebbe infastidire alcun programma di data logging, ma che, nel mio caso, si fa notare in un leggero ritardo nell'accendere le luci...
Unico danno in 4 anni: la wifi mi ha abbandonato dopo 3 anni circa, ora è un "unknown device" sia per il bios che per windows..... per fortuna era a portata di cavo
Per concludere, dopo aver misurato il consumo di fissi e portatili, ti consiglio un netbook/notebook visto che i vecchi fissi (P2, P3 e simili) non stanno mai sotto i 50-100W, mentre un portatile (sia nuovo che vecchio)
senza batteria non supera sicuramente i 30-40W
Ancora un dettaglio, se la stazione che prenderai sarà seriale, invece di usare un usb2serial cerca un pc con la seriale integrata, risparmi almeno un paio di W di consumo!
Ciau!
Mauro