Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#16  stinfne Ven 20 Ago, 2010 12:54

Io a casa ho un vecchio notebook (IBM Thinkpad della Lenovo) che sta acceso da oltre 1 anno (ogni tanto si spegne e si riavvia da solo....) e che non mi ha dato (finora) problemi. Non lo apro praticamente mai, anche perché lo controllo da remoto sia con il PC fisso da casa, che con il portatile dall'ufficio. Certo che il gingillino che ha postato Andrea è bellino eh.....
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#17  Frasnow Ven 20 Ago, 2010 13:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo ma dovresti avere uno schermo sempre a portata di mano.  


Meglio la mia soluzione. Più economica e affidabile. Lo schermo? E che ci fai! Mai sentito parlare di controllo remoto?


Non l'ho mai sentito, cmq certo che è meglio il tuo pc!    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17385
4757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#18  jackmauro Ven 20 Ago, 2010 15:33

Io ho da anni un vecchio notebook asus (Pentium 4 3.2GHz, 1 giga di ram), è acceso da almeno 4 anni ed una volta sola ho dovuto smontarlo per togliere quel chilo e mezzo di polvere dalla ventolina...

Per evitare il surriscaldamento uso SpeedSwitchXP, un programmino che consente di impostare tutti i parametri di risparmio energetico gestiti da l power management di windows XP/2003server.

L'unico problema che ho notato, tenendo il processore fisso a bassa potenza, è la latenza superiore al pc fisso (sempron 1.6GHz), cosa che non dovrebbe infastidire alcun programma di data logging, ma che, nel mio caso, si fa notare in un leggero ritardo nell'accendere le luci...

Unico danno in 4 anni: la wifi mi ha abbandonato dopo 3 anni circa, ora è un "unknown device" sia per il bios che per windows..... per fortuna era a portata di cavo

Per concludere, dopo aver misurato il consumo di fissi e portatili, ti consiglio un netbook/notebook visto che i vecchi fissi (P2, P3 e simili) non stanno mai sotto i 50-100W, mentre un portatile (sia nuovo che vecchio) senza batteria non supera sicuramente i 30-40W

Ancora un dettaglio, se la stazione che prenderai sarà seriale, invece di usare un usb2serial cerca un pc con la seriale integrata, risparmi almeno un paio di W di consumo!

Ciau!

Mauro
 



 
avatar
italia.png jackmauro Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 806
Registrato: 04 Lug 2010

Età: 45
Messaggi: 18
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#19  Poranese457 Ven 20 Ago, 2010 19:23

Comunque se vuoi fargli consumare sul serio il meno possibile la prima soluzione a cui devi pensare è un MacBook.

Certo la spesa è di 900€ ma hai un computer il cui consumo è davvero bassissimo e che, soprattutto, non ti darà mai un problema di riavvio o di stabilità di sistema  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#20  Francesco80 Sab 21 Ago, 2010 00:40

E di questo dispositivo che ve ne pare?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NSLU2
Sembra che sia anche abbastanza econimico,secondo voi potrebbe andare come soluzione?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 732
Registrato: 19 Feb 2010

Età: 45
Messaggi: 42
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Brienza(pz) 713 m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#21  jackmauro Sab 21 Ago, 2010 01:07

Francesco80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E di questo dispositivo che ve ne pare?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NSLU2
Sembra che sia anche abbastanza econimico,secondo voi potrebbe andare come soluzione?


Non ho guardato le specifiche, ma IMHO non hai accesso al vero sistema operativo, sicuramente ti vede i dischi usb ma quasi sicuramente non ti vedrà la stazione meteo anche se usb....

EDIT: no, sicuramente a meno hack vari non vede la stazione meteo...
 



 
avatar
italia.png jackmauro Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 806
Registrato: 04 Lug 2010

Età: 45
Messaggi: 18
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Italia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#22  andrea75 Sab 21 Ago, 2010 07:44

Francesco80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E di questo dispositivo che ve ne pare?
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/NSLU2
Sembra che sia anche abbastanza econimico,secondo voi potrebbe andare come soluzione?


Nel Linksys ci va installato Linux. Ci sono già diverse stazioni che lo usano senza problemi, ma serva una certa esperienza nel configurarlo.
A meno che non ti compri il pacchetto già completo, il famoso MeteoHUB:
http://www.bitline.it/meteohub.html

O l'Anem/OS:
http://mirabellameteo.altervista.org/meteo.htm
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: CONSIGLI SU NETBOOK

#23  Frasnow Sab 21 Ago, 2010 09:05

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel Linksys ci va installato Linux. Ci sono già diverse stazioni che lo usano senza problemi, ma serva una certa esperienza nel configurarlo.
A meno che non ti compri il pacchetto già completo, il famoso MeteoHUB:
http://www.bitline.it/meteohub.html

O l'Anem/OS:
http://mirabellameteo.altervista.org/meteo.htm


Da quanto ne so i meteohub sono fuori produzione, magari trova qualcosa su eBay!  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17385
4757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi CONSIGLI INSTALLAZIONE Francesco80 Strumenti meteo 19 Mar 14 Set, 2010 16:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457