Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale

Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale
Articolo
Messaggio Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Ciao a tutti,
Mi chiamo Davide e volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di una stazione meteo semi-professionale.

Io per ora ho 2 stazioni meteo prese su Amazon con solo il sensore di temperatura ed umidità, che tra l'altro in una si disconnette sempre "distanza linea aria 5m" prese entrambe su amazon:

- Prima che si disconnette : PowerLead LED in camera

- Seconda : PowerLead in Sala

Ora mi piacerebbe prendere per sostituire entrambe qualcosa o a doppio display oppure una con display grande da tenere in sala e della stessa marca una più piccola da tenere sul comodino della camera (di sensore userei quelli della grande se possibile anche se mi dice solo temperatura ed umidità).

Ho visto qualche modello già carino ma preferisco chiedere a voi esperti.

La Crosse Technology V22-WRTH

Ho visto che quest'ultima ha la possibilità di prendere un secondo display a poco, sia similare che più piccolo (senza i dati sulla pioggia).

Però sono indeciso su una cosa, nelle previsioni meteo se guardo il secondo video che per facilità metto il link QUI, dice al secondo 0:25 "Accurate Forecast Icons - Updated Directly from the NWS" che presumo sia il National Weather Service Americano... quindi le previsioni meteo non funzionano nel resto del mondo Italia compresa?

Da quello che ho capito tutte le La Crosse funzionano così quindi anche la V40 Pro, la V21 ecc ... sapete aiutarmi a capirci qualcosa?

Come cosa aggiuntiva, io ho già un raspberry pi 3B+, che mi fa da server in casa e mi piacerebbe fare un lavoro come ha fatto il bravissimo Andrea75 QUI, voi esperti sapete consigliarmi cosa prendere in modo da non buttare via soldi inutilmente?

Non chiedo dati perfetti, anzi se si riesce a risparmiare qualcosa meglio, tanto il grado in più o meno non è un problema come l'umidità.

Grazie ancora,
Spero di ricevere tante soluzioni per realizzare un mio piccolo sogno



 
Ultima modifica di ziotidus il Ven 04 Gen, 2019 12:15, modificato 2 volte in totale 
 ziotidus [ Ven 04 Gen, 2019 12:13 ]


Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale
Commenti
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Ciao, mi sa tanto che ci siamo già sentiti in "altri lidi"  
la stazioncina lacrosse che hai segnalato mi pare interessante, l'unica cosa, ma credo lo avrai già notato, è che non rileva la direzione del vento ma solo l'intensità, ma se il parametro non ti interessa non c'è problema  
L'unica cosa che non mi è chiara riguarda il rilevamento di temperatura e umidità, se è affidato al sensore separato ok, messo in uno schermo solare adeguato potrà dare presumo buoni risultati, se invece è integrato nel gruppo del sensore di rilevamento del vento lascia perdere, l'errore che potreti avere va ben oltre il grado  

per interfaccia e uso eventuale con raspberry mi rimetto ad altri, purtroppo sono uin totale "ignorante" in merito

ciao
Mauro



 
 green63 [ Ven 04 Gen, 2019 14:24 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, mi sa tanto che ci siamo già sentiti in "altri lidi"  
la stazioncina lacrosse che hai segnalato mi pare interessante, l'unica cosa, ma credo lo avrai già notato, è che non rileva la direzione del vento ma solo l'intensità, ma se il parametro non ti interessa non c'è problema  
L'unica cosa che non mi è chiara riguarda il rilevamento di temperatura e umidità, se è affidato al sensore separato ok, messo in uno schermo solare adeguato potrà dare presumo buoni risultati, se invece è integrato nel gruppo del sensore di rilevamento del vento lascia perdere, l'errore che potreti avere va ben oltre il grado  

per interfaccia e uso eventuale con raspberry mi rimetto ad altri, purtroppo sono uin totale "ignorante" in merito

ciao
Mauro


Ciao Mauro,

Il sensore della temperatura/umidità è separato è un LTV-TH2.

Più che altro sai mica se le icone del meteo funzionano anche in Italia? che il NWS non è Americano?

E soprattutto se vorrei fare un progetto come Andrea, cosa mi consigliate che possa essere simile e venire incontro alle mie esigenze?

Grazie



 
 ziotidus [ Dom 06 Gen, 2019 19:37 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Riguardo alla compatibilità con Weewx, hai controllato nella lista se rientra tra quelle compatibili?
Non so, ma non credo siano stazioni interfacciabili tramite USB, mi sbaglio?



 
 andrea75 [ Dom 06 Gen, 2019 19:45 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo alla compatibilità con Weewx, hai controllato nella lista se rientra tra quelle compatibili?
Non so, ma non credo siano stazioni interfacciabili tramite USB, mi sbaglio?


Cercato sul sito weewx e no non sono compatibili... cosa mi suggerite di prendere visto che devo partire da zero?



 
 ziotidus [ Dom 06 Gen, 2019 19:53 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
ziotidus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riguardo alla compatibilità con Weewx, hai controllato nella lista se rientra tra quelle compatibili?
Non so, ma non credo siano stazioni interfacciabili tramite USB, mi sbaglio?


Cercato sul sito weewx e no non sono compatibili... cosa mi suggerite di prendere visto che devo partire da zero?


LaCrosse WS23xx



 
Ultima modifica di Fili il Dom 06 Gen, 2019 20:04, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Dom 06 Gen, 2019 20:03 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Difficile si riescano a reperire ancora delle Lacrosse della serie Ws23xx. Altrimenti punterei su una PCE-FWS 20... sempre se vuoi restare su una fascia bassa.



 
 andrea75 [ Dom 06 Gen, 2019 23:15 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Difficile si riescano a reperire ancora delle Lacrosse della serie Ws23xx. Altrimenti punterei su una PCE-FWS 20... sempre se vuoi restare su una fascia bassa.


beh su ebay penso se ne trovino...  



 
 Fili [ Lun 07 Gen, 2019 00:42 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Difficile si riescano a reperire ancora delle Lacrosse della serie Ws23xx. Altrimenti punterei su una PCE-FWS 20... sempre se vuoi restare su una fascia bassa.

Sono ignorante.  Mi sembra meglio la PCE. Sbaglio?
Ieri la mia la crosse dopo 12 anni ha sclerato....



 
 prometeo [ Lun 07 Gen, 2019 08:15 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh su ebay penso se ne trovino...  


Ah non lo so... nuova dici? Può anche darsi, ma parliamo comunque di una stazione fuori produzione da almeno 5-6 anni. Può essere che qualcosa ci sia rimasto, specie all'estero, ma penso poca roba. L'importante è accertarsi che sia nuova, mai usata.

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono ignorante.  Mi sembra meglio la PCE. Sbaglio?
Ieri la mia la crosse dopo 12 anni ha sclerato....


Le PCE non sono malaccio... hanno qualche difettino, come del resto lo hanno tutte le stazioni di fascia molto bassa. Perché qui parliamo di stazioni complete a circa 100 Euro, quindi non c'è da aspettarsi miracoli. Ma almeno è una delle poche rimaste che ha ancora l'interfaccia PC. Ormai si trovano molte stazioni, anche carine, all-in-one in stile Davis Vue, ma che hanno solo l'interfaccia wifi che permette l'invio dei dati su Internet in modo limitato (solo Wunderground o similari), senza quindi la possibilità di crearsi un archivio locale.
Io personalmente le sconsiglio, ma capisco che è un'ottima soluzione per chi non ha voglia di comprarsi un PC o un altro dispositivo dedicato, come ad es. il Raspberry per inviare i dati online.
C'è comunque l'imbarazzo della scelta, ecco... quello sì.  



 
 andrea75 [ Lun 07 Gen, 2019 09:00 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Io oltre alla PCE, che è anche migliorata sotto alcuni aspetti, non vedo alternative se non buttarsi su una Davis spendendo tutt'altre cifre.



 
 Frasnow [ Lun 07 Gen, 2019 09:03 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Per quanto riguarda la lacrosse 23xx io l' ho trovata nuova anche se senza garanzia,visto il problema che mi ha dato la consolle forse é meglio andare sulla Pce che sicuramente ha la garanzia.



 
 Freddoforever [ Lun 07 Gen, 2019 10:07 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Difficile si riescano a reperire ancora delle Lacrosse della serie Ws23xx. Altrimenti punterei su una PCE-FWS 20... sempre se vuoi restare su una fascia bassa.


Potessi spendere anche 300euro totale?

A me piacerebbe avere qualcosa di estetica bella come monitor però e come scritto nel primo post mi servirebbero 2 monitor uno in sala e uno in camera (che può essere anche + piccolo)..



 
 ziotidus [ Mer 09 Gen, 2019 10:29 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda la lacrosse 23xx io l' ho trovata nuova anche se senza garanzia,visto il problema che mi ha dato la consolle forse é meglio andare sulla Pce che sicuramente ha la garanzia.


I sensori della Lacrosse 23xx  sono compatibili con i nuovi monitor? che potrei quasi prendere la stazione vecchia che dite tutti è buona e i monitor nuovi (o più probabile quelli un pò meno recenti ma belli kmq da usare).



 
 ziotidus [ Mer 09 Gen, 2019 10:31 ]
Messaggio Re: Consiglio Prima Stazione Meteo Semi-Professionale 
 
ziotidus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda la lacrosse 23xx io l' ho trovata nuova anche se senza garanzia,visto il problema che mi ha dato la consolle forse é meglio andare sulla Pce che sicuramente ha la garanzia.


I sensori della Lacrosse 23xx  sono compatibili con i nuovi monitor? che potrei quasi prendere la stazione vecchia che dite tutti è buona e i monitor nuovi (o più probabile quelli un pò meno recenti ma belli kmq da usare).


Si,io  ho il  monitor della lacrosse 2357 che riceve bene i dati dai sensori ma che purtroppo per un problema interno non si collega al pc, ho un secondo monitor di una versione più vecchia della stazione (gentilmente datomi da Green63) e con quest'ultimo scarico i dati nel pc.
Come ho già scritto stai attento perchè se prendi la lacrosse difficimente la troverai con la garanzia,per questo ho scritto di orientarti sula Pce essendo un prodotto più nuovo.



 
 Freddoforever [ Mer 09 Gen, 2019 15:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno