| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  MySn0w Mar 12 Feb, 2013 15:36 
				Vorrei portarvi a conoscenza del nuovo orripilante progetto che i sommi scienziati  che governano questo territorio hanno approvato tempo fà, alla chitichella, senza far girare troppo la voce in modo da avere meno intralcio possibile. Solo da poco abbiamo scoperto grazie ad un'abitante della zona, che una piccola costruzione sita nella zona artigianale Voc. Isola del Comune di Arrone, è quasi ultimata e pronta per diventare una centrale a biomasse, con l'intento iniziale di produrre energia sfruttando gli oli vegetali. 
La cosa assurda è che ci troviamo nel parco fluviale del Nera!!Invece di promuovere il turismo e l'ambiente qui si pensa ad inquinare!!!penso che solo qui e nel terzo mondo sia possibile una cosa del genere!
 
E' stato costituito un Comitato Cittadino che andrà ad opporsi alla messa in servizio dell'impianto. 
E' presente la pagina Facebook del Comitato 
https://www.facebook.com/salviamo.lavalnerina?ref=ts&fref=ts 
Sappiamo che ci siamo mossi tardi (tutti qui ne erano allo scuro) ma intanto faremo tutto quello che è possibile per evitare l'apertura di un nuovo mostro. Se potete e avete voglia fate girare su Facebook questa pagina anche con un semplice mi piace. In tanti devono sapere che vogliono inquinare anche uno dei tanti territori più belli dell'Umbria!
 
P.s.: la centrale è sotto casa mia        
			
            
            
            
            			Veterano  Socio Ordinario Utente #: 1189Registrato: 27 Feb 2012
 Età: 47
Messaggi: 2399
			88 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
 Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  MySn0w Mar 12 Feb, 2013 21:52 
				Iniziamo a farci sentire, domani mattina arriva il Tg3 e siamo in attesa di Striscia e le Iene        
			
            
            
            
            			Veterano  Socio Ordinario Utente #: 1189Registrato: 27 Feb 2012
 Età: 47
Messaggi: 2399
			88 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
 Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Icestorm Mer 13 Feb, 2013 01:32 
				Sicuramente da approfondire e seguire la cosa..       
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#5  marvel Mer 13 Feb, 2013 10:54 
				Vorrei portarvi a conoscenza del nuovo orripilante progetto che i sommi scienziati  che governano questo territorio hanno approvato tempo fà, alla chitichella, senza far girare troppo la voce in modo da avere meno intralcio possibile. Solo da poco abbiamo scoperto grazie ad un'abitante della zona, che una piccola costruzione sita nella zona artigianale Voc. Isola del Comune di Arrone, è quasi ultimata e pronta per diventare una centrale a biomasse, con l'intento iniziale di produrre energia sfruttando gli oli vegetali. 
La cosa assurda è che ci troviamo nel parco fluviale del Nera!!Invece di promuovere il turismo e l'ambiente qui si pensa ad inquinare!!!penso che solo qui e nel terzo mondo sia possibile una cosa del genere!
 
E' stato costituito un Comitato Cittadino che andrà ad opporsi alla messa in servizio dell'impianto. 
E' presente la pagina Facebook del Comitato 
https://www.facebook.com/salviamo.lavalnerina?ref=ts&fref=ts 
Sappiamo che ci siamo mossi tardi (tutti qui ne erano allo scuro) ma intanto faremo tutto quello che è possibile per evitare l'apertura di un nuovo mostro. Se potete e avete voglia fate girare su Facebook questa pagina anche con un semplice mi piace. In tanti devono sapere che vogliono inquinare anche uno dei tanti territori più belli dell'Umbria!
 
P.s.: la centrale è sotto casa mia   
 
Sono passato per una situazione simile, per fortuna nel nostro caso abbiamo potuto giocare d'anticipo bloccando il progetto prima che iniziassero i lavori... e si trattava di ben altro impianto (presumibilmente meno impattante).  
Poi hanno provato a spostarlo di un paio di km, ma ormai i cittadini si erano allertati ed uniti, ed è stato abbastanza semplice impedire che riuscissero nell'operazione. Insomma, un successo!  
Metto in contatto il comitato cittadino di riferimento con il tuo, inoltre ti invito a scrivere subito al messaggero, ti invio in privato l'email di una persona molto sensibile all'argomento.(lei stessa mi disse chi si poteva contattare e cosa si poteva fare per bloccare la cosa... tra l'altro anche a lavori iniziati o ultimati si può riuscire a bloccare certe oscenità) 
Sai chi sia l'azienda proprietaria e/o che gestirà l'impianto? 
Ti sei già rivolto ad associazioni ambientaliste, ecc?
      
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   Ultima modifica di marvel il Mer 13 Feb, 2013 10:56, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  MySn0w Mer 13 Feb, 2013 13:19 
				Grazie Marvel, allora il comitato ha tutte le informazioni compreso il nome della società, in quanto si stanno raccogliendo le firme anche per una petizione popolare. È stato contattato anche il Messaggero in quanto è stato pubblicato un'articolo in merito e mi devo informare se le associazioni ambientaliste sono state interpellate.Vorrebbere avviare l'impianto entro il 12/15 Marzo per avere gli incentivi sull'investimento fatto, faremo quanto possibile per evitarlo. Questa mattina il tg3 ha fatto un bel servizio.;)
 
     
			
            
            
            
            			Veterano  Socio Ordinario Utente #: 1189Registrato: 27 Feb 2012
 Età: 47
Messaggi: 2399
			88 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
 Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  Frasnow Mer 13 Feb, 2013 13:23 
				Qui da me ne hanno costruite 2...
   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  bix Mer 13 Feb, 2013 20:22 
				Non entro nel merito perche non conosco il progetto nel dettaglio.Non ci vedo ,un gran problema nel bruciare materiale riciclabile per produrre energia.
 Ammesso che questo sia conveniente rispetto a quello speso per produrre biomassa utilizzando energie fossili, (tanto sempre petrolio occorre per produrne).
 Ovviamente se fossero convenienti , sarebbe giusto farne, e a chi tocca se le tiene ,altrimenti di questo passo non si  potrebbe costruire nulla.
 Non credo poi che inquini più del traffico di automobili ,sempre in funzione della grandezza dell' impianto, che non conosco.
 
   
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   Ultima modifica di bix il Mer 13 Feb, 2013 20:26, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Frasnow Mer 13 Feb, 2013 20:26 
				Non entro nel merito perche non conosco il progetto nel dettaglio.Non ci vedo ,un gran problema nel bruciare materiale riciclabile per produrre energia.
 Ammesso che questo sia conveniente rispetto a quello speso per produrre biomassa utilizzando energuie fossili, (tanto sempre petrolio occorre per produrne).
 Ovviamente se fossero convenienti , sarebbe giusto farne, e a chi tocca se le tiene ,altrimenti di questo passo non si  potrebbe costruire nulla.
 Non credo poi che inquini più del traffico di automobili ,sempre in funzione della grandezza dell' impianto, che non conosco.
 
Ma quella a Castel San Giovanni e quella li da Ciri sono a Biomasse?
							   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  bix Mer 13 Feb, 2013 20:32 
				Ma quella a Castel San Giovanni e quella li da Ciri sono a Biomasse?
 
Si ,ma non so cosa utilizzeranno per funzionare , spero rifiuti organici delle stalle. 
Altrimenti utilizzano mais  ,Se fai il conto delle gasolio speso per lavorare i terreni, irrigare ,trebbiare trasportare il prodotto ....  
Meglio un generatore a gasolio.
							   
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Frasnow Mer 13 Feb, 2013 20:52 
				Ma quella a Castel San Giovanni e quella li da Ciri sono a Biomasse?
 
Si ,ma non so cosa utilizzeranno per funzionare , spero rifiuti organici delle stalle. 
Altrimenti utilizzano mais  ,Se fai il conto delle gasolio speso per lavorare i terreni, irrigare ,trebbiare trasportare il prodotto ....  
Meglio un generatore a gasolio.
 
Infatti...
							   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  MySn0w Mer 13 Feb, 2013 23:07 
				Il problema è che la produzione elettrica dell'ipotetica futura centrale non sará sufficiente neanche per la metà dell'area artigianale, si parla di un megawatt.Non si saprà nulla della provenienza degli olii, quindi potrebbero arrivare tranquillamente prodotti radioattivi ( abbiamo l'esempio delle pellet da riscaldamento a basso costo, provenienti dall'est europeo).
 Si andrà a creare un'inquinamento oggi non presente, con l'emissione di sostenze altamente inquinanti tra cui la diossina (ci sono documenti ufficiali che lo attestano).
 Cosa ancora più grave, si andranno a modificare gli usi e costumi del territorio, partendo dall'agricoltura.
 
 Solo questi punti (che sono solo una minima parte) sono più che sufficienti per far fermare l'apertura!!non mi venite a dire che è solo olio vegetale e che il traffico inquina comunque!!mi dispiace ma sono in totale disaccordo con queste affermazioni.
 
 Qui lavoreremo per la tutela del territorio e dei cittadini che ci vivono!!
 
     Ultima modifica di MySn0w il Mer 13 Feb, 2013 23:10, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano  Socio Ordinario Utente #: 1189Registrato: 27 Feb 2012
 Età: 47
Messaggi: 2399
			88 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
 Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  bix Gio 14 Feb, 2013 07:45 
				Il problema è che la produzione elettrica dell'ipotetica futura centrale non sará sufficiente neanche per la metà dell'area artigianale, si parla di un megawatt.Non si saprà nulla della provenienza degli olii, quindi potrebbero arrivare tranquillamente prodotti radioattivi ( abbiamo l'esempio delle pellet da riscaldamento a basso costo, provenienti dall'est europeo).
 Si andrà a creare un'inquinamento oggi non presente, con l'emissione di sostenze altamente inquinanti tra cui la diossina (ci sono documenti ufficiali che lo attestano).
 Cosa ancora più grave, si andranno a modificare gli usi e costumi del territorio, partendo dall'agricoltura.
 
 Solo questi punti (che sono solo una minima parte) sono più che sufficienti per far fermare l'apertura!!non mi venite a dire che è solo olio vegetale e che il traffico inquina comunque!!mi dispiace ma sono in totale disaccordo con queste affermazioni.
 
 Qui lavoreremo per la tutela del territorio e dei cittadini che ci vivono!!
 
Il problema maggiore credo sia quello della modifica delle colture , altrimenti l' inquinamento di una centrale da un megawatt è praticamente nullo.
							   
				
												____________Saluti Fabrizio  Le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/bix74
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 504Registrato: 12 Gen 2009
 Età: 50
Messaggi: 1831
			383 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Castel Ritaldi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  MySn0w Lun 25 Feb, 2013 15:25 
				Ragazzi, fortunatamente il Comitato si stà facendo sentire e sono sempre di più gli articoli sui giornali Regionali. Stiamo effettuando le segnalazioni anche a Striscia la Notizia e Le Iene, se qualcuno di voi amante della natura e della Valnerina vuole aiutarci, può inviare una segnalazione utilizzando questi link:http://www.striscialanotizia.mediaset.it/
http://www.iene.mediaset.it/form/1/dillo-alle-iene.shtml 
Segnalando che vogliono realizzare una centrale a olio combustibile, a 10 mt dal confine dell'area Parco fluviale del Nera (c'è una legge Europea che vieta l'installazione di questi impianti in prossimità di parchi naturali) e a pochi km dalla Cascata delle Marmore che ha in corso la pratica per diventare patrimonio dell'Unesco. Non solo, la centrale si trova a poca distanza da civili abitazioni e industrie agro-alimentari, circondata da uliveti.
 
Grazie a chiunque vuole darci una mano        
			
            
            
            
            			Veterano  Socio Ordinario Utente #: 1189Registrato: 27 Feb 2012
 Età: 47
Messaggi: 2399
			88 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
 Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  MySn0w Gio 14 Mar, 2013 19:10 
				Vi aggiorno brevemente per dirvi che domani mattina ci sarà una manifestazione a Terni contro gli inceneritori, parteciperanno vari Comitati appartenenti a tutte le zone della provincia offese dalla pessima amministrazione del territorio. 
Ecco il volantino:
      
			
            
            
            
            			Veterano  Socio Ordinario Utente #: 1189Registrato: 27 Feb 2012
 Età: 47
Messaggi: 2399
			88 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
 Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |