#1 tifernate Gio 16 Ott, 2008 08:50
...del terremoto in corso.
Dopo il crack di banche come la Lehman Brothers (conosco alcune persone che avevano obbligazioni Lehman) ora tocca anche alle nazioni come l'Islanda e agli hedge found.
E per fortuna che si parla sempre della civiltà dei paesi nordici, l'Islanda in 300.000 ab hanno fatto un buco di 40 mld. di euro peggio del crack argentino che con 40.000.000 di abitanti hanno fatto un buco di "soli" 100 mld...
Ora ad alto rischio anche Spagna e Ungheria, la prima è anche in crisi economica profonda dopo oltre 10 anni di boom. Anche li crisi immobiliare e soprattutto disoccupazione nel 2009 prevista al 15%, circa 3.000.000 di spagnoli senza lavoro tanto che Zapatero ha ridotto del 50% le quote d'ingresso degli extracomunitari.
Poi ci si chied perchè Wall Street ieri sera è scesa ancora del 9% ed oggi toccherà fare il bis alle borse europee, cert Bush vuol mettere a posto la finanza bancaria USA con 750 miliardi di dollari quando solo il crack Lehman porta con se 600 miliardi di dollari di passività.......
E in Italia? In Italia Berlusconi garantisce le banche con soldi che non ha e si dimentica del crack delle amministrazioni pubbliche. Dopo Taranto e Catania arriveranno i pesci grossi. Il comune di Milano ha convocato un consiglio comunale straordinario per discutere l'esposizione (elevatissima) sui derivati. Alla regione Lazio ed al comune di roma neanche ci pensano più, salteranno in aria e basta come penso accadrà anche alla regione Campania.
........e parlo dei dati ufficiali, poi ci sono tante altre amministrazioni pubbliche, da nrd a sud, di cui non si sa nulla e si sentirà solo il botto.
Naturalmente in tutto questo ringraziamo ancora i nostri governati che permettono a quei genietti da 110 e lode in economia con 10 masters che stanno rinchiusi tutto il giorno nelle sedi delle grandi banche d'affari, di studiare come metterlo nel di dietro al prossimo coi derivati (facendo passare per fruttuoso il debito, spesso inesigibile altrui) o gli edge found che speculano su tutto senza avere una lira.......cervelli sprecati e bruciati.
Saluti!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 snow96 Gio 16 Ott, 2008 09:04
...cervelli sprecati e bruciati.
Saluti! 
Stai tranquillo che i cervelli hanno lavorato bene per i LORO conti in banca! I cervelli funzionano, è la coscienza che vacilla!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#3 and1966 Mer 05 Nov, 2008 23:26
...cervelli sprecati e bruciati.
Saluti! 
Stai tranquillo che i cervelli hanno lavorato bene per i LORO conti in banca! I cervelli funzionano, è la coscienza che vacilla! 
Fulgido esempio , e messia di questa categoria di fenomeni, e' il buon Treconti, ministro osannato dall' Emerito Presidente Cossiga come "Genio" della cosidetta "finanza creativa" (prescindete per favore questa mia opinione dalla politica. qui la politica non c'entra)
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 prometeo Gio 06 Nov, 2008 08:14
Ciao ragazzi condivido in pieno il vostro pensiero, ma il problema secondo me è a monte, sulle provvigioni e i premi che i quadri degli istituti bancari prendevano su qualsiasi tipo di mutuo e finanziamento erogavano, hanno munto affinche potevano, fino a quando il castello di carta non è crollato, complice anche un economia reale non in buona salute il tutto si è rotto
Ma noi come mondo, dove pensavamo di andare con i finanziamenti anche per l'estetista?Io sono del vecchi stampo, i soldi li deve spendere che li ha, ovvero si a mutui per immobili o attività produttive che comunque sono un capitale che si rivaluta ma sono anche per il divieto assoluto per i finanziamenti per le vacanze, il plasma e la macchina e tutto ciò che è futile e rimandabile
Lo sapete? ho chiesto un mutuo come prima casa, mi hanno fatto pelo e contro pelo e pensate che fino a qualche mese fa li davano anche a chi aveva contratti a termine, a extracomunitari e anche a chi chiedeva anche il valore del100% dell' immobile. Con me mi hanno inposto meno del 50% dell 'immobile e una rata di 1/3 dello stipendio dichiarato... forse si comincia a tornare all'antico  e si purifica il mercato....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#6 snow96 Gio 06 Nov, 2008 14:10
Ciao ragazzi condivido in pieno il vostro pensiero, ma il problema secondo me è a monte, sulle provvigioni e i premi che i quadri degli istituti bancari prendevano su qualsiasi tipo di mutuo e finanziamento erogavano, hanno munto affinche potevano, fino a quando il castello di carta non è crollato, complice anche un economia reale non in buona salute il tutto si è rotto
Ma noi come mondo, dove pensavamo di andare con i finanziamenti anche per l'estetista?Io sono del vecchi stampo, i soldi li deve spendere che li ha, ovvero si a mutui per immobili o attività produttive che comunque sono un capitale che si rivaluta ma sono anche per il divieto assoluto per i finanziamenti per le vacanze, il plasma e la macchina e tutto ciò che è futile e rimandabile
Lo sapete? ho chiesto un mutuo come prima casa, mi hanno fatto pelo e contro pelo e pensate che fino a qualche mese fa li davano anche a chi aveva contratti a termine, a extracomunitari e anche a chi chiedeva anche il valore del100% dell' immobile. Con me mi hanno inposto meno del 50% dell 'immobile e una rata di 1/3 dello stipendio dichiarato... forse si comincia a tornare all'antico  e si purifica il mercato.... 
Bravissimo, sono assolutamente d'accordo! Il credito al consumo ci sta letteralmente portando sul lastrico! (a me no, io quando posso pago in contanti, quando non posso non compro!)
Considera che si è arrivati al limite del ridicolo quando, se paghi in contanti paghi X, se prendi il finanziamento ti fanno lo sconto! E' PALESE che c'è la fregatura dietro, è matematica... eppure la gente ignorante abbocca.
Non so se a voi è capitato, ma a me sono arrivate carte di credito a casa con un plafond di 1500 € da spendere in certi negozi..... con tutta la fregatura dietro. Beh, per restituirla sono dovuto andare a Perugia con tanto di documenti e chiedere che me la tagliassero davanti.
Dov'è lo stato che non impedisce certe forme di coercizione?
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#7 prometeo Gio 06 Nov, 2008 19:16
Per la cronaca si viaggia a -6% con unicredit a -8%, se avevo qualche migliaia di euro di liquidità mi sarei divertito oggi  tanto domani rimbalza.
Vedi Snow il pesce piccolo preso dall'emotività svende, in pesce grande compra e raschia il barile per poi rivendere il tutto tra qualche anno ai prezzi di mercato......
UN po' come Alitalia...... fatta crollare per darla agli amici degli amici  poi peccato che in finanziaria ce la troveremo tra qualche anno con gli interessi... e che interessi....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#8 marvel Gio 06 Nov, 2008 19:30
Ciao ragazzi condivido in pieno il vostro pensiero, ma il problema secondo me è a monte, sulle provvigioni e i premi che i quadri degli istituti bancari prendevano su qualsiasi tipo di mutuo e finanziamento erogavano, hanno munto affinche potevano, fino a quando il castello di carta non è crollato, complice anche un economia reale non in buona salute il tutto si è rotto
Ma noi come mondo, dove pensavamo di andare con i finanziamenti anche per l'estetista?Io sono del vecchi stampo, i soldi li deve spendere che li ha, ovvero si a mutui per immobili o attività produttive che comunque sono un capitale che si rivaluta ma sono anche per il divieto assoluto per i finanziamenti per le vacanze, il plasma e la macchina e tutto ciò che è futile e rimandabile
Lo sapete? ho chiesto un mutuo come prima casa, mi hanno fatto pelo e contro pelo e pensate che fino a qualche mese fa li davano anche a chi aveva contratti a termine, a extracomunitari e anche a chi chiedeva anche il valore del100% dell' immobile. Con me mi hanno inposto meno del 50% dell 'immobile e una rata di 1/3 dello stipendio dichiarato... forse si comincia a tornare all'antico  e si purifica il mercato.... 
Bravissimo, sono assolutamente d'accordo! Il credito al consumo ci sta letteralmente portando sul lastrico! (a me no, io quando posso pago in contanti, quando non posso non compro!)
Considera che si è arrivati al limite del ridicolo quando, se paghi in contanti paghi X, se prendi il finanziamento ti fanno lo sconto! E' PALESE che c'è la fregatura dietro, è matematica... eppure la gente ignorante abbocca.
Non so se a voi è capitato, ma a me sono arrivate carte di credito a casa con un plafond di 1500 € da spendere in certi negozi..... con tutta la fregatura dietro. Beh, per restituirla sono dovuto andare a Perugia con tanto di documenti e chiedere che me la tagliassero davanti.
Dov'è lo stato che non impedisce certe forme di coercizione?
Ciao!
Pensa che la CARIT (Cassa di Risparmio di Terni e Narni del Gruppo San Paolo) si è inventata il "Presicarit Viaggi"...
ti danno fino a 15.000 € per una vacanza... restituibile in 60 rate...
Voglio capire, poi, il senso di questa cosa!
Se chiedo un prestito di questo genere che devo consegnargli i documenti di viaggio?
Ma non sarà che ora è più facile chiedere dei soldi per viaggiare che per farsi un'auto o altro???
Io non pago a rate nemmeno se faccio l'ultima!
Anche perchè pagare a rate, anche al fantomatico "tasso 0" significa rinunciare a qualsiasi sconto, come per le auto.
E poi alla fine ti trovi sul groppone un slasso mensile che ti srtozza piano piano...
Si si, fatti la vacanza dei sogni... poi, però, quando torni, altro che sogni... gli incubi!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|