situazione prevista al suolo per il 6..situazione di blocco,con HP a oriente,risalita di fronti caldi,in seno alle correnti meridionali,con probabile ciclogenesi sui mari di ponente..transitato tutto il complesso il tempo non migliorera'definitivamente,infatti vedete quanti corpi nuvolosi,da ovest,saranno smaniosi di interessarci

i modelli ultimamente nascono come i funghi


capitolo piogge assai importante,con accumuli considerevoli dapprima sul nord ovest,in trasferimento verso est,successivamente..ho sottolineato una possibile zona di convergenza con relativa calma eolica sul golfo di genova(e li e'probabile si verifichino i fenomeni piu'intensi),laddove si scontreranno lo scirocco,padrone di tutti i nostri mari,con la tramontana,che come sempre,sara'padrona invece della riviera di ponente


temperature e nevicate:accumuli abbondanti sui rilievi e localmente soprattutto nella fase iniziale anche fino a sfiorare la pianura del basso piemonte(attorno ai 4/500m),ma con quota neve in progressivo rialzo,fino ad attestarsi oltre i 1000m al nord anche sui 1500m altrove


passata questa sfuriata,probabilmente la piu'corposa di tutta la fase perturbata,il tempo non migliorera',se non temporaneamente,infatti come possiamo osservare dalla mappa,il tempo rimarrebbe sempre governato da quella grande depressione presente in pieno atlantico

aggiorneremo qui la situazione nei prox giorni
