#1 geloneve Ven 01 Mar, 2019 06:53
. Dati, statistiche ed analisi febbraio ed inverno 2019.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: -1,2°c;
media temperature massime: +13,5°c;
media temperature: +5,6°c;
temperatura minima più bassa: -4,9°c (13);
temperatura minima più alta: +2,3°c (1);
temperatura massima più bassa: +5,8°c (2);
temperatura massima più alta: +20,8°c (27);
giorni con temperature massime >+10°c: 21;
giorni con temperature minime <0°c: 20;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 19,0 mm;
giorno più piovoso: 8,8 mm (2);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;
pressione più bassa: 992,5 mb (1);
pressione più alta: 1036,8 mb (24);
media pressione: 1021,7 mb;
media vento: 3,6 km/h SE;
raffica massima di vento: 56,2 km/h SSW (23);
media umidità relativa: 75%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0219.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di febbraio.
Mese mitissimo e secchissimo.
La temperatura media delle massime è risultata la più alta da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) mentre la media delle temperature minime è risultata sotto media solo grazie alla serenità quasi perenne del cielo. Comunque sia la media della temperatura media è risultata superiore alla media storica (ovviamente) ma non la più calda in assoluto. Da segnalare i +20,8°c del 27/02 che risultano essere la terza volta che a febbraio si raggiunge la soglia dei +20°c (il record spetta al 29/02/12 con +20,9°c; da aggiungere, poi, i +20,0°c del 28/02/19). Da segnalare come dal giorno 06 solo 2 volte le temperature massime siano rimaste sotto alla soglia dei +10°c.
Mese secchissimo: mai a febbraio è piovuto così poco e dal giorno 04 solo una volta è piovuto (molto poco).
Mese molto secco anche a livello di umidità, con frequenti casi di phoen alpino e, praticamente, quasi assenza di nebbia.
Non risulta il mese di febbraio in assoluto più caldo come temperature medie da quando ho la stazione meteo (peggio sono andati ill 2017, 2016 e l'orribile 2014) ma rimane comunque orribile (la sensazione di caldo ancor più esagerato è stata causata dalla quasi assenza di piogge e delle temperature massime esagerate, bilanciate solo in parte da quelle minime).
A livello di inverno, invece, diciamo che nel complesso si merita un 4,5 di voto. Dicembre era partito bene con nebbia, una nevicata da 8,5 cm e freddo discreto. Gennaio aveva continuato bene come freddo e nebbia ma si è un po' perso verso la fine, con tantissime occasioni di neve perse per un nulla mentre febbraio è stata un'oscenità. Nessuna temperatura minima estrema o, comunque, degna di nota.
Poca pioggia. Totale neve 11,0 cm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7601
-
4193 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#2 Poranese457 Ven 01 Mar, 2019 07:47
Ecco Febbraio 2019 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for FEB. 2019
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 9.3 11.5 12:40 5.2 0:10 9.1 0.0 16.6 10.5 48.3 19:40 SSW
2 8.3 11.0 6:30 5.5 20:40 10.0 0.0 56.8 7.2 41.8 2:20 SSW
3 5.6 7.5 14:30 4.2 20:30 12.8 0.0 9.0 1.1 24.1 15:00 SSW
4 5.7 9.6 13:40 3.2 23:20 12.7 0.0 0.2 6.8 38.6 17:10 NNE
5 5.2 9.8 14:40 2.6 6:30 13.2 0.0 0.0 8.7 35.4 23:50 NNE
6 6.2 10.8 14:40 3.4 0:40 12.2 0.0 0.0 8.4 45.1 10:50 NNE
7 6.4 13.8 15:30 1.4 5:40 11.9 0.0 0.0 0.3 17.7 2:10 NNE
8 6.3 11.7 15:10 2.8 8:10 12.0 0.0 0.0 0.2 11.3 14:10 NNE
9 6.7 13.2 14:30 0.7 6:40 10.8 0.0 0.2 0.2 9.7 15:20 S
10 9.8 12.1 15:20 6.4 0:10 8.0 0.0 0.2 8.9 43.5 21:10 S
11 9.0 11.5 12:10 4.2 21:30 9.3 0.0 0.0 4.2 32.2 0:40 N
12 6.7 12.0 15:40 3.2 20:50 11.6 0.0 0.0 1.3 25.7 14:00 N
13 5.5 9.8 14:50 1.3 6:20 12.8 0.0 0.0 3.4 32.2 16:50 N
14 9.3 16.3 15:30 4.3 0:20 9.1 0.0 0.0 3.2 29.0 1:30 N
15 9.8 15.4 14:50 5.9 23:10 8.6 0.0 0.0 3.9 40.2 16:00 N
16 7.7 14.9 16:00 2.8 23:50 10.7 0.0 0.0 0.8 20.9 0:40 N
17 7.6 16.7 16:00 1.4 7:20 10.7 0.0 0.0 0.0 8.0 14:40 W
18 6.9 12.9 15:50 3.8 23:20 11.4 0.0 0.2 0.2 12.9 15:00 S
19 7.1 11.7 15:40 2.9 00:00 11.3 0.0 0.0 0.2 14.5 14:20 S
20 6.7 13.2 16:40 1.9 1:20 11.7 0.0 0.0 0.2 16.1 12:10 N
21 7.5 14.6 15:30 2.8 7:00 10.8 0.0 0.2 0.3 12.9 10:00 N
22 9.2 14.8 16:10 3.8 1:00 9.2 0.0 0.0 1.8 20.9 16:10 N
23 4.3 9.4 0:10 1.6 23:40 14.0 0.0 0.0 11.1 53.1 15:20 N
24 3.8 8.0 15:30 0.5 6:00 14.6 0.0 0.0 8.0 37.0 13:30 N
25 6.8 11.6 15:30 2.3 7:20 11.6 0.0 0.0 7.6 46.7 17:50 N
26 10.8 15.5 15:00 6.9 7:00 7.5 0.0 0.0 1.9 22.5 1:20 N
27 12.3 18.3 14:50 6.5 4:00 5.9 0.0 0.0 1.6 35.4 13:10 N
28 10.3 16.7 14:30 3.8 6:30 8.0 0.0 0.0 0.8 19.3 15:10 S
-------------------------------------------------------------------------------------
7.5 18.3 27 0.5 24 301.2 0.0 83.4 3.7 53.1 23 N
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 56.79 ON 02/02/19
Days of Rain: 8 (> .2 mm) 3 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Tolti i primi due giorni molto dinamici e spettacolari, il mese è stato di una noia e monotonia mortale. Nessuna minima negativa in collina con un +1.7°C sulla media 06/19 ma è al quinto posto come mese più caldo.
Pluviometricamente i primi due giorni hanno fatto il grosso portando il mese lievemente sotto le medie attese
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44621
-
6956 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 Adriatic92 Ven 01 Mar, 2019 10:20
Febbraio a circa +1° al di sopra della media dalla 81-10 di riferimento
media +8,3° (max +14,0° / min +2,7°)
estremi assoluti più elevati:
min +8,0° (2/02)
max +21,6° (28/02)
estremi assoluti più bassi:
min -0,3° (13/02)
max +8,6° (24/02)
pioggia accumulata 18,2 mm (media 74,3 mm)
3 giorni di pioggia su 28
giorno più piovoso: 4/02 (6,6 mm)
Febbraio raccapricciante in tutti e due i fronti sia termico che precipitativo, una stagione quindi "senza infamia e lode" che non conclude di certo nel migliore dei modi, tralasciando la prima parte più movimentata tra Dicembre e Gennaio , l'ultima parte invernale ha compensato in maniera negativa.
Il mio voto personale all'inverno 2018/19
Dicembre: 6
Gennaio: 7
Febbraio: 2
voto complessivo: 5
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 01 Mar, 2019 11:13, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16707
-
5528 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#4 Adriatic92 Ven 01 Mar, 2019 10:48
Per quanto riguarda la stagione invernale nel trimestre, ecco i dati:
- Dicembre: media 7,1° (min +2,5° / max +11,7°) 69,6 mm pioggia accumulata (un modesto episodio nevoso)
- Gennaio: media +5,2° ( min +1,4° / max +9,3°) 78,6 mm pioggia accumulata (un paio di nevicate a livello coreografico)
- Febbraio: media +8,3° ( min +2,7° / max +14,0°) 18,2 mm pioggia accumulata
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16707
-
5528 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#5 Mich17 Ven 01 Mar, 2019 12:22
Inverno meteorologico che si conclude con un mese di Febbraio a tratti osceno, sia termicamente che pluviometricamente.
Per 2 mesi su 3 però ha fatto il suo lavoro. 4 eventi con neve accumulata e almeno un altro paio di nevicate coreografiche.
Passando ai numeri:
Dicembre: 7
Gennaio: 8
Febbraio: 3
Dalle medie quote in su (5-600m) abbiamo avuto molto spesso le montagne bianche e tutt'ora, nonostante il Febbraio osceno appena passato, strisciate nevose a terra sono visibili fino ai 900 m.
Un altro piccolo fattore positivo: un cumulo di neve che ha resistito a terra (ovviamente all'ombra) dal 13 Dicembre fin verso la fine di Gennaio, alla quota a cui mi trovo è un accadimento abbastanza raro.
E' mancato l'evento, quindi ovviamente (e giustamente?) la stagione passerà nel dimenticatoio abbastanza facilmente.
La media secca sarebbe 6, ma gli do mezzo punto in più per l'impegno.
Quindi inverno da 6,5
Ultima modifica di Mich17 il Ven 01 Mar, 2019 12:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3792
-
2447 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#6 Freddoforever Ven 01 Mar, 2019 13:18
Per quanto riguarda l'inverno do un 5
dicembre 5,5 con una parte centrale buona ma con scaldate importanti nella prima e seconda decade .
gennaio 6,5 poteva essere un'ottimo mese ma ogni nevicata è stata seguita regolarmente da una scaldata (seppur non eccessiva) che ha limitato molto la durata del manto nevoso a terra.
febbraio 3 incommentabile
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#7 GiagiMeteo Ven 01 Mar, 2019 13:34
Ecco i miei voti:
Dicembre: 6 e mezzo: mese abbastanza dinamico con pioggia che si è fatta vedere più volte ed una solo scaldata nei pressi di Natale. Purtroppo è mancato un vero evento nevoso: il più intenso è poco più di un'imbiancata (1 cm ca.) il 16 dicembre, già sciolto nel pomeriggio.
Gennaio: 8: mese molto dinamico e con molte precipitazioni ed anche con una discreta nevicata la notte tra il 3 ed il 4 gennaio (15/17 cm a seconda delle zone) ed un'altra meno abbondante la settimana dopo. Bella sorpresa la mattina del 31 gennaio con due ore di neve bagnata che ha scaricato 2 cm al suolo, per il resto pioggia ed un temporale nevoso il 28 pomeriggio che, a causa della temperatura positiva, ha regalato appena un'imbiancata. Per il resto impressionante svista modellistica nel periodo 21-24 gennaio che ci vedevano sepolti dalla neve ed invece fu solo acqua o, massimo, fiocchi fradici con +2/+3.
Febbraio: 3 : l'apoteosi dello schifo, non do 2 perché ho vissuto febbrai peggiori (2014,2016), ma non si può vedere un mese intero di anticiclone simil-primaverile in pieno inverno e, se non fosse per le precipitazioni dell'1-2 febbraio, staremo parlando di un mese con 0.0 mm cumulati. Si salvano solo le 4 minime negative e la neve che non ha mai smesso di essere presente dai 1000 m in su.
Voto totale: 5 e mezzo. Non posso dare la sufficienza ad un inverno con uno dei febbraio più caldi della storia, ma non posso nemmeno ignorare lo stupendo gennaio ed il buono dicembre. Non è sufficiente, ma non è nemmeno il peggior inverno che abbia mai vissuto.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#8 Sottozero Sab 02 Mar, 2019 16:41
Voto complessivo 5emezzo, diciamo che forse la cosa che fa più male è che siamo sempre stati a 2 passi da ottimi eventi e puntualmente siamo riuscìti a beccare poco/Niente....
Dicembre :6
Gennaio: 8
Febbraio :3
Purtroppo anche quest'anno le nostre pianure non sono riuscite a vedere una bella nevicata!!! La cosa triste è che purtroppo il trend di riscaldamento è sempre più evidente....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#11 nevone_87 Lun 04 Mar, 2019 10:21
un inverno mediocre a tutti gli effetti, non c'è stato nessun freddo degno di nota.
dicembre, movimentato 4 giorni, con mese che chiude in media climatica, voto 6
gennnaio: movimentata una settimana circa con un leggerissimo accumulo nevoso; il resto nulla cosmico. voto 6
febbraio: osceno, raccapricciante, ridicolo, senza vergogna, se non fosse stati per gli oltre 70 mm di inizio mese sarebbe stato anche arido. una sola ed effimera gelata. Voto 2.
media 4.66, ennesimo inverno scialbo e mediocre.
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#12 MilanoMagik Gio 07 Mar, 2019 20:20
scusate il ritardo, ero convinto che il servizio idrografico regionale non avesse aggiornato i dati
Febbraio:
Pioggia totale: 46.4 mm
Giorno più piovoso: 2 Febbraio: 33.6 mm
Temperatura minima: -2.7° registrata il 17 febbraio.
Temperatura massima: 20.8° registrati il 28 febbraio.
Voti inverno:
Dicembre: 6
Gennaio: 6,5
Febbraio: 5
Totale: 5.8 -> 6
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Gio 07 Mar, 2019 20:21, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2999
-
1592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#13 burjan Sab 09 Mar, 2019 00:05
A partire da questo mese, pubblicherò un riepilogo dei dati delle stazioni del Folignate.
Come si può vedere, Febbraio è stato piuttosto avaro di piogge (fra il 10 ed il 20% in meno rispetto alla media) e con temperature molto più alte della norma (anomalie positive in qualche caso anche superiori ai 2 gradi).
Per quanto riguarda l'intero inverno, prendo in considerazione due stazioni per le quali abbiamo un cospicuo storico.
Foligno Maceratola (storico 1993-2016) ha avuto un inverno complessivamente freddo (-0,4°C sulla media) e con precipitazioni inferiori, ma non gravemente, alla media (-14%).
Anomalia termica negativa (storico 1999-2016) anche sull'Altopiano Plestino, a Cesi, con -0,2°C. Qui però il deficit è più grave, un -28% che desta preoccupazioni in vista della stagione estiva.
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
Febbraio 2019.xls |
Dimensione: |
9 KB |
Contatore Download: |
File visto o scaricato 41 volta(e) |
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Sab 09 Mar, 2019 00:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#15 GiagiMeteo Sab 09 Mar, 2019 13:01
Nel mese di febbraio caduti 42,8 mm alla stazione di Palazzo Mancinelli, con il 2 febbraio (26,0 mm) giorno più piovoso. Deficit idrico molto pesante rispetto al decennio 2000-09 per la stazione del buon Pierluigi di addirittura 48 punti percentuali. Qui nel centro caduti 47,0 mm durante il mese ma, non disponendo di archivi per questa zona, non posso fare nessun raffronto. Ora devo solo sperare in una primavera molto piovosa, altrimenti si rischia un 2012 bis (intendo l'estate) con riserve idriche ridotte all'osso.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|