Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#1  geloneve Mer 01 Lug, 2020 05:02

.Dati, statistiche ed analisi giugno 2020.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +13,6°c;
media temperature massime: +28,0°c;
media temperature: +21,0°c;

temperatura minima più bassa: +9,8°c (1);
temperatura minima più alta: +21,9°c (30);
temperatura massima più bassa: +23,4°c (8);
temperatura massima più alta: +33,6°c (28);

giorni con temperature massime >+30°c: 8;
giorni con temperature minime <15°c: 25;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 71,4 mm;
giorno più piovoso: 51,0 mm (8);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 6;
media vento: 6,9 km/h;
raffica massima di vento: 59,5 km/h S/W (29);
media umidità relativa: 64%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0620.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di giugno.
06-20

Mese leggermente sotto media nel suo complesso con le prime 2 decadi fresche e l'ultima piuttosto calda e sopra la norma.
Da segnalare il record eguagliato come temperatura massima >=+30°c più tardiva di sempre (il giorno 22).

Pluviometricamente sopra la media ma solo grazie ad un forte temporale, il giorno 8, con 51,0 mm caduti (50 dei quali caduti in 75 minuti).
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#2  Freddoforever Mer 01 Lug, 2020 06:39

Media 19,0°
media massime 23,9°
media minime 15,2°

max 31,5°
min 9,2°

giorni  >30° 2

precipitazioni tot. 64,2 mm


Mese che nell'ultima decade ha recuperato tantissimo sulla media finale che chiude a 19° quindi in linea con la 81/10.
Piogge appena in media.

Sarnano ASSAM (480 mt,zona di campagna soggetta ad inversione) media 18,7°
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 01 Lug, 2020 14:34, modificato 2 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#3  Poranese457 Mer 01 Lug, 2020 08:23

Ecco Giugno 2020 per Porano (TR) - 457m slm



                   MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2020

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  17.4  22.4   16:10  12.3    6:20   2.0   1.1   0.0   2.9  25.7   10:00     N
 2  18.6  26.1   14:30  11.9    5:30   1.9   2.1   0.0   1.1  29.0   19:20     N
 3  18.3  25.9   14:50  11.4    3:50   1.7   1.8   2.4   1.0  20.9   13:40     S
 4  17.4  22.8   13:50  14.3    6:00   1.8   0.8   4.4   7.4  37.0   12:20     S
 5  17.6  21.3   15:00  14.3   00:00   1.2   0.4   9.4   3.9  41.8    1:50     S
 6  18.8  26.2   15:40  12.6    5:40   1.8   2.3   0.2   1.8  30.6   17:40     N
 7  18.2  24.0   17:30  11.8    5:30   1.8   1.7   0.6   4.5  32.2   12:50     S
 8  17.3  22.9   15:40  14.3   23:30   1.4   0.4  32.0   1.0  25.7   15:40     S
 9  16.9  22.1   15:40  13.2    1:50   2.1   0.6   6.0   3.1  30.6   19:00     S
10  15.1  19.4   13:30  12.7   11:10   3.3   0.1  19.0   4.2  35.4   16:50     S
11  15.0  19.9   14:00  11.9    5:00   3.4   0.1   0.2   1.8  20.9   12:50     S
12  17.6  25.1   16:20  11.3    2:10   2.3   1.6   0.2   1.4  19.3   17:10     S
13  18.5  26.1   15:30  11.8    4:50   1.6   1.8   0.0   2.4  33.8   16:50     S
14  17.9  22.7   15:30  14.1    6:50   1.0   0.7   1.2   1.6  29.0   12:30     S
15  17.3  24.3   15:10  12.8    4:00   2.0   1.0  18.2   1.1  22.5   18:30     N
16  18.6  24.7   15:00  14.1    0:20   1.2   1.5   0.8   1.1  16.1   10:50     N
17  19.4  26.2   15:30  13.9    5:10   1.1   2.2   0.2   0.8  19.3   14:10     S
18  19.3  25.4   15:40  13.6    2:50   1.2   2.2   0.0   1.9  22.5   17:40     S
19  19.7  25.2   15:20  14.9    5:40   0.8   2.1   0.0   2.7  20.9   15:40     S
20  19.9  26.3   17:20  12.9    5:40   1.3   2.8   0.2   3.1  20.9   14:50     N
21  19.4  27.8   14:40  14.6   16:00   0.8   1.9  17.2   1.9  40.2   15:50     N
22  21.8  28.1   15:20  15.6    0:30   0.5   3.9   0.0   1.6  20.9   14:30     N
23  23.2  28.8   16:50  17.7    1:00   0.0   4.8   0.0   1.6  24.1   12:30     N
24  23.4  30.1   17:00  15.8    6:10   0.2   5.3   0.0   0.5  25.7   18:20     N
25  23.4  29.3   15:30  16.1    6:00   0.2   5.3   0.0   0.6  22.5   15:50   WSW
26  23.1  30.7   14:40  15.6    5:00   0.5   5.2   0.0   0.6  20.9   16:00     S
27  23.7  31.6   17:00  15.7    5:50   0.4   5.8   0.0   0.8  29.0   18:50     S
28  24.7  32.9   16:40  17.2    5:10   0.1   6.5   0.0   0.6  22.5   18:40     N
29  24.2  30.6   13:40  16.8    5:50   0.1   5.9   0.0   1.6  22.5   16:20     S
30  24.3  31.3   16:10  19.1    6:10   0.0   5.9   0.0   1.3  20.9   16:20     S
-------------------------------------------------------------------------------------
    19.7  32.9    28    11.3    12    37.7  77.8 112.2   2.0  41.8     5       S

Max >=  32.0:  1
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 32.00 ON 08/06/20
Days of Rain: 16 (> .2 mm) 8 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)



Nonostante due decadi praticamente autunnali, il mese chiude ad "appena" -0.7°C dalla media 2006/2020 risultando solo il quinto giugno più fresco della mia serie

Pluviometricamente invece è un tripudio con  112mm accumulati, esattamente il doppio della media attesa
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#4  stefc Mer 01 Lug, 2020 08:51

Giugno 2020  Città di Castello centro

T. media :  +19,0°C      ( -1,2°C su media 1985-2019 )

Precipitazioni : 122,6 mm    ( +55 mm su media 1985-2019 )


   
 



 
Ultima modifica di stefc il Mer 01 Lug, 2020 08:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#5  zeppelin Mer 01 Lug, 2020 12:12

Qua giugno chiude a -0,9 gradi rispetto alla media 1993-2017 e a +18 mm rispetto alla norma.
Temperature gradevoli per quasi tutto il mese, caldo solo gli ultimi giorni ma senza esagerare.  Precipitazioni leggermente superiori alle medie ma molto, molto meno intense di gran parte della regione.
Un giugno anni 90 in piena regola.  

 giugno_1593598353_264138
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#6  Frasnow Mer 01 Lug, 2020 12:32

immagine_1593599558_798235
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#7  Adriatic92 Mar 07 Lug, 2020 10:51

Ecco il mio resoconto di Giugno:

media: +21,6° (max +27,6° / min +15,4°)

negativa l'anomalia di -1,5° sulla 99-19

pioggia accumulata: 62,8 mm (50,6 mm)
9 episodi di pioggia




Un mese di Giugno semplicemente normale per i suoi standard, solo a tratti più fresca, molto più estiva calda (senza raggiungere gli estremi) nella parte finale come è giusto che sia. Buona la piovosità con 62,8 mm totali (+12,2 mm) , i maggiori episodi distribuiti nei primi 15 giorni

Immagine.png
Descrizione:  
Dimensione: 40.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 81 volta(e)

Immagine.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 07 Lug, 2020 10:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#8  Adriatic92 Mar 07 Lug, 2020 10:56

Andamento climatico quasi perfetto su base regionale in linea con le medie climatiche:

20,4° la media termica mensile, 70,31 mm la precipitazione media totale (scarto di +3,6 mm)  

Fonte ASSAM
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#9  Gab78 Mar 07 Lug, 2020 17:12

GIUGNO 2020

Temp. media: +19.6°

Temp. min. media: +13.2°
Temp. max. media: +26°

Temp. min. ass.: +9.7°
Temp. max. ass.: +33.1°

Umidità min.: 29%
Umidità max.: 96%

Pressione min.: 996.0 hpa
Pressione max.: 1018.3 hpa

Vento max.: 35 km/h da SW

Pioggia: 84.8 mm

Giorno più piovoso: 14 Giugno con 28.8 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a -1.8°C rispetto alla mia media 1992-2019.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a +30.5 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12039
3986 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#10  MilanoMagik Mar 07 Lug, 2020 21:29

Giugno 2020:

Pioggia: 70 mm, +22,4 mm sulla media 1996-2020, anno che sale a 261,4 mm.

Tmax: 35.7°C
Tmax min: 20.9°C
Tmax med: 27.9°C

Tmin: 9.5°C
Tmin max: 19°C
Tmin med: 14.1°C

Media: 21.2°C -1.4° sulla media 1996-2019, -1.1° sulla media 1971-2000.
La media di giugno 2020 è alla seconda posizione tra i giugno più freddi tra il 1996 e il 2020, al primo posto rimane il 2010 con solo 0.1°C in meno: 21.1°C. Anche il 2009 ebbe come media 21.2°C.

 immagine_1594150144_590925
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#11  zeppelin Gio 23 Lug, 2020 12:32

Ecco giugno nelle stazioni meteo ufficiali AM rispetto alla media 1971-2000 del mese di giugno.
Tra parentesi anche il confronto con le medie 1981-2010, ove presenti. Si noti circa 1 grado di differenza in molte stazioni delle zone interne da una media all'altra, a Perugia Sant'Egidio a Frontone ci sono 0,95 gradi in più nell'ultima media 1981-2010 rispetto alla precedente 1971-2000, la media di giugno è passata da 19,35 a 20,30 a Perugia e da 19,65 a 20,60 a Frontone.  0,90 a Firenze. 1,05 gradi addirittura ad Arezzo, da 18,85 a 19,90! +1,2 al Monte Cimone!
1 grado in pratica guadagnato in un solo decennio. Impressionante, da paura direi.   

Giugno in generale nella norma o persino lievemente sopra in certe zone rispetto alla 71-2000, lievemente sotto la media quasi dappertutto invece rispetto alla 1981-2010, come certifica il CNR con uno striminzito -0,13 che dalla media 81-10 a livello nazionale che davvero rende l'idea di quanto sia diverso il concetto di clima "percepito" (un giugno da tutti considerato freddo, visti gli exploit degli ultimi anni) da quello reale dei numeri.

Perugia Sant'Egidio
Media minime: 13,4 (+0,8)
Media Massime: 25,8 (-0,3)
Media: 19,60 (+0,35) (-0,60 dalla 1981-2010)

Frontone (PU)
Media minime: 15,5 (+0,5)
Media massime: 24,5 (+0,2)
Media: 20,00 (+0,35) (-0,60 dalla 1981-2010)

Ancona Falconara
Media minime: 15,7 (+1,2)
Media massime: 26,6 (+1,0)
Media: 21,15 (+1,10) (dati 1981-2010 non reperibili)

Pescara
Media minime: 14,9 (+0,1)
Media massime: 26,5 (+0,2)
Media: 20,70 (+0,15) (dati 1981-2010 non reperibili)

Viterbo
Media minime: 14,3 (+2,3)
Media massime: 26,0 (0,0)
Media: 20,15 (+1,15) (dati 1981-2010 non reperibili)

Roma Ciampino
Media minime: 16,6 (+1,3)
Media massime: 27,3 (+0,4)
Media: 21,95 (+0,85) (+0,15 dalla 1981-2010)

Roma Fiumicino
Media minime: 15,4 (-0,2)
Media massime: 26,3 (+0,4)
Media: 20,85 (+0,10) (-0,15 dalla 1981-2010)

Grosseto
Media minime: 13,7 (-0,1)
Media massime: 28,4 (+1,7)
Media: 21,05 (+0,80) (+0,05 dalla 1981-2010)

Arezzo
Media minime: 13,6 (+2,0)
Media massime: 25,6 (-0,5)
Media: 19,60 (+0,75) (-0,30 dalla 1981-2010)

Firenze Peretola
Media minime: 15,1 (+0,1)
Media massime: 28,3 (+0,6)
Media: 21,70 (+0,35) (-0,55 dalla 1981-2010)

Pisa
Media minime: 14,8 (+0,7)
Media massime: 25,7 (-0,3)
Media: 20,25 (+0,20) (-0,35 dalla 1981-2010)

Monte Cimone
Media minime: 6,4 (+1,5)
Media massime: 11,9 (+2,2)
Media: 9,15 (+1,85) (+0,65 dalla 1981-2010)

Bologna
Media minime: 15,8 (+0,1)
Media massime: 28,3 (+1,2)
Media: 22,05 (+0,65) (dati 1981-2010 non reperibili)

Rimini
Media minime: 15,2 (+0,2)
Media massime: 25,9 (+0,1)
Media: 20,55 (+0,15) (-0,45 dalla 1981-2010)

Cattura.PNG
Descrizione:  
Dimensione: 246.99 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 64 volta(e)

Cattura.PNG


 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#12  Poranese457 Gio 23 Lug, 2020 12:37

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco giugno nelle stazioni meteo ufficiali AM rispetto alla media 1971-2000 del mese di giugno.
Tra parentesi anche il confronto con le medie 1981-2010, ove presenti. Si noti circa 1 grado di differenza in molte stazioni delle zone interne da una media all'altra, a Perugia Sant'Egidio a Frontone ci sono 0,95 gradi in più nell'ultima media 1981-2010 rispetto alla precedente 1971-2000, la media di giugno è passata da 19,35 a 20,30 a Perugia e da 19,65 a 20,60 a Frontone.  0,90 a Firenze. 1,05 gradi addirittura ad Arezzo, da 18,85 a 19,90! +1,2 al Monte Cimone!
1 grado in pratica guadagnato in un solo decennio. Impressionante, da paura direi.   

 


Se il confronto è tra due medie trentennali, il "grado" è guadagnato in 30 anni

Sarebbe guadagnato in 10 se tu confrontassi una media trentennale (es 71-2000) con una decennale (es 2000-2010) e quest'ultima risultasse più alta di un grado rispetto alla precedente  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Giugno 2020

#13  zeppelin Gio 23 Lug, 2020 12:41

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco giugno nelle stazioni meteo ufficiali AM rispetto alla media 1971-2000 del mese di giugno.
Tra parentesi anche il confronto con le medie 1981-2010, ove presenti. Si noti circa 1 grado di differenza in molte stazioni delle zone interne da una media all'altra, a Perugia Sant'Egidio a Frontone ci sono 0,95 gradi in più nell'ultima media 1981-2010 rispetto alla precedente 1971-2000, la media di giugno è passata da 19,35 a 20,30 a Perugia e da 19,65 a 20,60 a Frontone.  0,90 a Firenze. 1,05 gradi addirittura ad Arezzo, da 18,85 a 19,90! +1,2 al Monte Cimone!
1 grado in pratica guadagnato in un solo decennio. Impressionante, da paura direi.   

 


Se il confronto è tra due medie trentennali, il "grado" è guadagnato in 30 anni

Sarebbe guadagnato in 10 se tu confrontassi una media trentennale (es 71-2000) con una decennale (es 2000-2010) e quest'ultima risultasse più alta di un grado rispetto alla precedente  


No non è guadagnato in 30 anni. Sarebbe guadagnato in 30 se le medie a confronto fossero 1971-2000 e 2001-2030!    Le due medie sono sovrapposte per 20 anni, il periodo 1981-2000 c'è in entrambe, a cambiare sono solo i 10 anni prima e dopo. Non è affatto 1 grado guadagnato in 30 anni, manco per niente. Magari. Semplicemente spostando di 10 anni in avanti la media abbiamo guadagnato 1 grado, il che vuol dire che il delta tra gli anni 2001-2010 e i 1971-1980 è ancora più grande, a occhio circa 3 gradi per avere una differenza così grossa in una media trentennale. Trattasi di semplice matematica/statistica descrittiva. Per avere 1 grado in più cambiando solo uno dei tre numeri che compongono l'equazione, il numero cambiato deve avere 3 gradi più del precedente, in modo che la somma finale dia +1. Per capirsi, facciamo un esempio. Media 1971-2000 data da tre decenni. (19+20+21)/3= 20. Per avere mettiamo 21 come somma finale, considerando che 20 e 21 rimangono fissi e il 19 sparisce, bisogna fare l'equazione inversa di: 21=(20+21+x)/3 e ricavare la x. Il che dà come risultato 22 che è 3 gradi più alto del 19 precedente. Se preferisci diciamo così, i mesi di giugno del periodo 2001-2010 sono stati circa 3 gradi più alti di quelli del periodo 1971-1980, secondo me fa ancora più paura.   
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 23 Lug, 2020 12:51, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML