Diamo un voto all'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Articolo |
 Diamo un voto all'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Il 2024 è stato, probabilmente, l'anno più caldo da quando si rilevano i dati.
A livello orticellistico, posso confermare che si tratta dell'anno con temperatura media più alta da quando ho la stazione.
Allego la tabella riassuntiva da cui si può evincere come gli ultimi due mesi del 2024 siano stati addirittura sottomedia, il che ha permesso alla assurda anomalia di rientrare leggermente nei ranghi.
La media annuale è stata di ben 15.2°C.
Pluviometricamente parlando, invece, ottimo bottino con 911.6 mm, ben oltre la media annuale di circa 850 mm.
Di seguito potete vedere le anomalie dei vari mesi.
Salta subito all'occhio il numero consistente di mesi oltre la media, con anomalie di oltre 1° per 5 dei 12 totali.
Nel complesso, il mio voto è 5, una via di mezzo tra l'8 della pioggia caduta e il 2 delle temperature a dir poco vergognose che si sono avute, specialmente nel periodo estivo e nei primi mesi dell'anno.
A voi il testimone. Come giudicate l'anno appena lasciato alle spalle? 
Ultima modifica di snow4ever il Ven 03 Gen, 2025 09:16, modificato 1 volta in totale
|
snow4ever [ Ven 03 Gen, 2025 09:15 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Diamo un voto all'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Commenti |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Temperature: 3
Precipitazioni: 7
Giudizio finale: 5
Record negativo per la temperatura media che raggiunge i +16,6° , un'anno di follia per la durata di caldo/mitezza, partendo da una stagione invernale disastrosa ed inesistente dal punto di vista termico, ricordo solo le tante libecciate e sciroccate per vari mesi senza nemmeno uno spunto freddo. Per questo si merita l'insufficienza grave  . La piovosità invece risulta ben superiore alla norma con i suoi 1084,2 mm (media storica tra i 750-800 mm) , ma parliamo di un 2024 anche da questo lato estremo, passando da una lunga fase siccitosa (tra HP e ombre pluvio dettate dalle correnti meridionali) alle piogge frequenti, intense e (talvolta alluvionali) partite da Settembre. Prima di allora comunque eravamo in forte crisi idrica, si arrivava alla fine dell'estate con 300 mm scarsi. 
|
Adriatic92 [ Ven 03 Gen, 2025 09:49 ]
|
 |
 Re: Diamo un voto all'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Il 2024 è stato un anno nefasto.
Abito a quasi 600 mt e non si è visto un fiocco di neve.
Avrà gelato 2-3 volte.
Ci sono stai mesi e mesi di sopramedia. Senza pioggia.
Poi le precipitazioni sono arrivate tutte insieme in autunno.
Il mio voto è 1
è difficile far peggio di così... veramente difficile
|
Francesco [ Ven 03 Gen, 2025 10:58 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
anno veramente ridicolo e imbarazzante senza ombra di dubbio
i grafici riassuntivi dell'anno 2024
capitolo piogge 875 mm caduti, quindi niente di che , ha fatto il minimo sindacale voto 6
mentre la temperatura media con 15.8°C è di appena 0.2°C superiore allo scorso anno
solo 13 giorni con minime negative ( la piu bassa -2.5°C il 22 dicembre
ben 39 GIORNI CONSECUTIVI di massime over 35°C tra luglio e agosto.
massima dell'anno : 40.7°C il giorno 11 agosto, ed è stato l unico giorno a superare i 40°C (magrissima consolazione)
voto 2! : pietoso.
|
nevone_87 [ Ven 03 Gen, 2025 11:47 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Anno disastroso sotto tutti i punti di vista
Precipitazioni 1 (410mm nemmeno nel deserto del Sahara)
Temperature 2
Ah e per la prima volta non ho visto nemmeno 1cm di neve...incredibile
Ultima modifica di enniometeo il Ven 03 Gen, 2025 11:49, modificato 3 volte in totale
|
enniometeo [ Ven 03 Gen, 2025 11:47 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
1155 mm voto 8 per le precipitazioni...voto 3 per le temperature e finale a 7+ con un dicembre che mi ha fatto tornare bambino con le neve del 23 dicembre e feste passate con la neve e temperature idonee al Natale! Magari il prossimo anno invece del 23 Dicembre nevicasse il 24 
Ultima modifica di Frosty il Ven 03 Gen, 2025 19:42, modificato 1 volta in totale
|
Frosty [ Ven 03 Gen, 2025 19:41 ]
|
 |
 Re: Diamo un voto all'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Qui a Mariano 1600 mm circa di prp , ben distribuite.
Novembre e Dicembre (i primi 20 gg per quest' ultimo), termicamente degni. (Con parecchi sottozero, anche sostanziosi).
Caldo fastidioso, ma è andata peggio in altre annate quanto a picchi e durata.
Neve solo un paio di sparute fioccate, senza copertura. Sui monti, una vera debacle: le spettacolari coperture primaverili sono state letteralmente mangiate fra maggio ed agosto.
Voto 7 di media, con un 10 per le prp (almeno come quantità e tipologia, mai di stampo alluvionale).
|
and1966 [ Ven 03 Gen, 2025 21:03 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
termicamente poco da dire, l'anno più caldo di sempre per distacco. Pluviometricamente alla fine in media (quindi voto 6).
Difficile dare più di 4 ad un'annata così....
Mezzo punto in più, in extremis, per la bellissima nevicata prenatalizia in Appennino del 23 dicembre, e per la buferetta la notte di Natale a Colfiorito  voto finale 4,5 
Ultima modifica di Fili il Sab 04 Gen, 2025 01:37, modificato 1 volta in totale
|
Fili [ Sab 04 Gen, 2025 01:35 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Ah e per la prima volta non ho visto nemmeno 1cm di neve...incredibile
Benvenuto nella valle umbra
Scherzi a parte qui gli eventi nevosi sono ormai frutto di congiunzioni astrali rarissime.
Anno penoso termicamente, le precipitazioni in zona (680mm) appena in media o forse anche poco sotto.
|
bix [ Sab 04 Gen, 2025 13:03 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Precipitazioni ottime (anche se malamente distribute) voto 8
Temperature vergognose tutto l'anno: voto 2
Innevamento pietoso (salvo ultimi giorni dicembre) voto 2
Media voto 4.
|
menca92 [ Sab 04 Gen, 2025 13:35 ]
|
 |
 Re: Diamo Un Voto All'anno 2024 - Dati, Statistiche Ed Analisi
|
Per le precipitazioni, che avvengono comunque in modalità ed intensità diversa rispetto a 20 anni fa, dò un 6 e mezzo. Per le temperature faccio fatica a dare un voto, in quanto paradossalmente apprezzo l'aumento termico in estate. Il problema è che va di pari passo con un andazzo verso il caldo generale, che uccide gli inverni. Pertanto azzardo un 5. Voto finale 5,75
Ultima modifica di Caldonevone il Sab 04 Gen, 2025 14:59, modificato 1 volta in totale
|
Caldonevone [ Sab 04 Gen, 2025 14:56 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|