Divergenze tra i 2 big. A grandi linee quanto scritto da Daniel e Giagi è plausibile.
Comunque, non ci sono ancora certezze.
Stamattina la lettura emisferica (a prescindere dalla comune elevazione/chiusura del blocco in Groenlandia) sfocia in conseguenze differenti sul medio-lungo, a seconda dell'elevazione del blocco stesso e del ruolo delle varie "gocce" atlantiche tra Terranova e Atlantico portoghese.
Passare da flussi (sud)occidentali più miti e umidi a un'irruzione artico-marittima o anche artico-continentale si gioca su piccoli (ma grandi) incastri.
Forecast ECMWF - inutile dirlo - che virano per la prima ipotesi. Vedremo.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

















































