Pagina 5 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#61  Frasnow Sab 03 Dic, 2022 14:04

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io intendo questo (ieri), Fra.  


Rispetto a  questo (00z):  


Siamo al 6.

Avevo letto di fretta, sorry  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17424
4802 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#62  enniometeo Sab 03 Dic, 2022 18:02

Per l'inverno tocca guardare ad est    
 gfs_0_348_1670086952_187275  gfs_1_348
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12380
6039 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#63  GiagiMeteo Sab 03 Dic, 2022 18:19

Bruttino il fanta di GFS.

bruttina

Tornando a distanze accettabili, 12z che confermano libecciata e successivo rientro in media, che però precederebbe una seconda libecciata calda.
Aspettiamo ECMWF.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#64  Olimeteo Sab 03 Dic, 2022 20:49

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bruttino il fanta di GFS.

Tornando a distanze accettabili, 12z che confermano libecciata e successivo rientro in media, che però precederebbe una seconda libecciata calda.
Aspettiamo ECMWF.


Fanta è  dir poco.  

ECMWF12z vede risalire in zona azzorriana quella vorticità che parte da nordest di Hispaniola, rientrando nel flusso principale extra-tropicale e approfondendosi non poco.
Si andrebbe almeno a creare un cuneo interciclonico tra Azzorre e Portogallo a stoppare la spinta antizonale e a favorire, seppur transitorio, un affondo abbastanza freddo.
Ma, come scrivevi, il seguito potrebbe continuare sul treno della libecciata.

Comunque, è quel che vede questo run inglese. C'è ancora da chiarire.

gh500_20221203_12_135  gh500_20221203_12_168
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#65  GiagiMeteo Dom 04 Dic, 2022 12:14

Oggi è stata generalmente ridimensionata in persistenza ed intensità la scaldata a cavallo tra il 7 ed il 9, con una veloce traslazione della perturbazione ad est, un abbassamento generale dei GPT e quindi anche delle isoterme che potrebbero toccare la negatività già dall'11.
In seguito, ma siamo già troppo in là, ci sarebbe un'altra scaldatina e poi un nuovo calo che potrebbe essere anche più consistente. Ma, ripeto, siamo troppo lontani per dirlo.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#66  GiagiMeteo Dom 04 Dic, 2022 12:14

Oggi è stata generalmente ridimensionata in persistenza ed intensità la scaldata a cavallo tra il 7 ed il 9, con una veloce traslazione della perturbazione ad est, un abbassamento generale dei GPT e quindi anche delle isoterme che potrebbero toccare la negatività già dall'11.
In seguito, ma siamo già troppo in là, ci sarebbe un'altra scaldatina e poi un nuovo calo che potrebbe essere anche più consistente. Ma, ripeto, siamo troppo lontani per dirlo.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#67  Frasnow Dom 04 Dic, 2022 12:23

Spettacolo di ENS quelle Reading, tanta acqua e neve a quote non siderali    

 grapheens0_0001_0_0_12_7559_42_8515
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17424
4802 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#68  Mich17 Dom 04 Dic, 2022 13:09

Per essere Dicembre, di lato positivo vedo la mancanza di HP che si impossessano del Mediterraneo e non si scollano (cosa che abbiamo visto succedere spesso negli ultimi anni).
Per il resto piogge si, anche benvenute ovviamente, però uno ormai si attenderebbe anche qualche sortita fredda come si deve, e almeno fino al 13/14 non mi pare aria per questo.
 



 
Ultima modifica di Mich17 il Dom 04 Dic, 2022 13:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3863
2518 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#69  Boba Fett Dom 04 Dic, 2022 16:34

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per essere Dicembre, di lato positivo vedo la mancanza di HP che si impossessano del Mediterraneo e non si scollano (cosa che abbiamo visto succedere spesso negli ultimi anni).


per ora portiamo a casa questo che non è poco, vista anche la sete che abbiamo  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#70  Fili Dom 04 Dic, 2022 18:00

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo di ENS quelle Reading, tanta acqua e neve a quote non siderali    

 grapheens0_0001_0_0_12_7559_42_8515


insomma... il clou precipitativo con una +5/+7.  Neve a 6000 metri  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38846
5610 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#71  giantod Dom 04 Dic, 2022 19:04

Considerazione di Fili condivisibile, tuttavia se prima di qualche metro di neve (speriamo più avanti) fa un 100 mm in 3-4 gg in Appennino visto il pregresso male non fa
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Dom 04 Dic, 2022 19:05, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6452
1607 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#72  prometeo Dom 04 Dic, 2022 19:15

giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Considerazione di Fili condivisibile, tuttavia se prima di qualche metro di neve (speriamo più avanti) fa un 100 mm in 3-4 gg in Appennino visto il pregresso male non fa

Sottoscrivo in toto
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#73  GiagiMeteo Dom 04 Dic, 2022 19:45

GM serali che confermalo la fine della fase calda del peggioramento entro le prime dell'11.
Vediamo se poi il rientro fresco durerà e, in caso favorevole, sa sarà anche coronato da precipitazioni.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#74  Danimeteo Dom 04 Dic, 2022 20:44

Come dice Giagi, buone conferme dai GM serali. Da domani si apre una settimana che vedrà ripetute occasioni per le piogge, grazie a un continuo trasporto di aria umida e instabile di ponente/libeccio. La fase instabile culminerà con una saccatura atlantica, che entrerà nel Mediterraneo nella giornata di Giovedì. L'arrivo di questa saccatura richiamerà aria più calda e umida da Sud, permettendo un tipo di maltempo a carattere molto mite, ma con piogge abbondanti. La fase mite però dovrebbe finire intorno al giorno 11, con lo scivolamento verso est del sistema perturbato, e successivo rientro di correnti più fresche di matrice artica. Si prospetta quindi una settimana che vedrà in alcune zone accumuli pluviometrici anche importanti.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4739
4765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Con Poche Gioie E Molti Dolori?

#75  Olimeteo Dom 04 Dic, 2022 20:50

Più o meno l'andazzo  per il resto della decade e inizio seconda sembra ormai delineato.
Inutile stupirsi di libecciate o richiami scioccali al Centrosud. Era nei forecast. Forecast ECMWF che rispolvero aggiornati: da qui a poco dopo metà mese.  

20221204192459_5f55774459d9c3df186102073d64343fb17d6818  20221204192508_4fa4c0b8ef356ada3b513347c08576f116495a54  20221204192559_70144729723e553a4f07315824ed97d9a12e3a92  20221204192610_4c9a22633fbbceac31957b3970ac49217cc8f069

Intanto, istabilità non troppo ficcante nei prossimi giorni ma sarà una settimana perlopiù grigia. Nella fascia tosco-umbra riuscirà però a permanere una linea un po' più incisiva fino a giovedì, in attesa di un nuovo peggioramento a seguire.
Insomma, piogge ove più ove meno.

Come già detto, quell'approfondimento di vorticità in zona azzorriana andrebbe a favorire un interciclone tra lì e il Portogallo, agevolando un transitorio affondo più freddo intorno all'11.
E poi sarà tutto da vedere.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 04 Dic, 2022 20:59, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 32, 33, 34  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML