si andrà a formare un potente anticiclone di blocco sul comparto russo, con valori di 1050hPa che permetterà una forte frenata alla corrente zonale portando poi l'anticiclone Azzorriano a trovare via libera per salire verso nord/nordest, facendo così scivolare sul suo fianco orientale massa d'aria artica molto fredda, specie in quota
questo piegamento causato dalla doppia azione anticiclonica Azzorriana/Russa sarà così violenta da far staccare una goccia fredda (temperatura in quota di -30°/-32°) dal flusso principale in discesa verso sud, direzione Italia, andando ad impattare così la catena montuosa delle Alpi che, come sottolineava Fili nell'altro topic, andrà ancora valutata bene da parte dei modelli la loro influenza sullo scorrimento della massa d'aria che potrebbe defluire sia dal Rodano che dalla porta della bora
dalle 108h inizia lo scavalcamento del settore Alpino da parte del nucleo freddo che provocherà i primi rovesci/temporali a partire dal Nord Italia in avanzamento verso meridione, accompagnato dalla formazione di ciclogenesi sul mar Tirreno da tenere particolarmente d'occhio in quanto principale responsabile delle precipitazioni (quindi anche neve) e dell'avanzare delle isoterme negative verso sud, al momento viste entrare solo nella serata di mercoledì 2 Dicembre dal nord regione, con quota neve in sensibile e rapido calo
nel corso delle ore successive il passaggio del minimo barico dal Tirreno all'Adriatico( passando per l'Umbria) sarà il momento migliore per vedere maggiori precipitazioni e neve fino a quote collinari tra la notte/prima mattina di giovedì 3 Dicembre, ma difficile aggiungere altro vista la distanza temporale che ci separa dall'evento e una dinamica per forza di cose soggetta a scostamenti, che seppur minimi a macroscala fanno la differenza per noi a livello locale
aggiungo due meteogrammi basati su GFS 12Z centrati su PERUGIA e BEROIDE (scusate il campanilismo
Perturbazione davvero interessante e più favorevole, al momento, ai settori settentrionali/appenninici.
Vediamo nei prossimi aggiornamenti cosa accade.


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

















! Vediamo se portiamo a casa la prima nevicata in collina ! Siamo distanti basta poco per non avere nulla
































