Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Differenze di temperatura tra stazioni amatoriali e prova del ghiaccio fuso!

#1  riccardodoc80 Sab 19 Nov, 2011 18:52

Come sapete ho da poco acquistato una Davis dall'America e sono circa due settimane che confronto i dati tra la mia "vecchia" La crosse e la nuova Davis.

Con grande stupore ho notato una differenza, non dico abissale ma comunque non trascurabile di ben 0.3°/0.8° in meno nella Lacrosse rispetto alla Davis.
Per quanto non è per me causa di insonnia.... ...in questi giorni ho fatto alcune modifiche al vecchio schermo autocostruito (per rendere piu agevole il ricircolo d'aria) e ho anche provato a fare piu volte un simpatico esperimento per testare l'accuratezza del sensore Lacrosse:

La prova del ghiaccio fuso!


Riporto alcuni passaggi di un altro topic per spiegare in che cosa consiste questo esperimento:
http://forum.meteonetwork.it/strume...ccuratezza.html

Citazione:

Il test si basa sulla reazione esotermica che avviene quando vi è il passaggio, dell’acqua, dallo stato liquido allo stato solido.

Questa reazione avviene a 0°C ed il nostro obiettivo è quello di valutare l’accuratezza del nostro sensore intorno a questo valore.

Il procedimento è quello di inserire un sensore di temperatura all’interno di un contenitore a tenuta in modo tale da non arrecare danni ai circuiti elettronici e non farlo bagnare ( Foto 1) . A questo punto il sistema contenitore-sensore lo immergiamo in un recipiente contenente acqua e il tutto lo riponiamo all’interno di un congelatore
Per velocizzare la prova, ho dapprima fatto raffreddare il sistema sensore-contenitore in freezer a 4 °C.
A questo punto, la temperatura calerà fino ad arrestarsi al punto di equilibrio della reazione esotermica monovariante in cui coesistono acqua e ghiaccio a 0°C

Se il nostro sensore rileverà quella temperatura vorrà dire che è accurato


Dopo aver eseguito questo esperimento in varie condizioni e usando sia acqua del rubinetto che acqua demineralizzata (perchè congela esattamente a 0°) ho potuto osservare una costante e graduale diminuzione della temperatura fino al punto di equilibrio di -0.1°/-0.2° , e li è rimasta per più di un'ora!

In pratica questo esperimento mi ha confermato una sottostima della Lacrosse (almeno per temperature vicino allo 0) di 0.1/0.2°.

Ovviamente non ho provato a fare lo stesso esperimento con il sensore della Davis!  
....anche perchè non saprei come smontarlo all'interno dello schermo.

Comunque la cosa mi ha incuriosito non poco, e navigando tra i vari forum meteo ho scoperto che questa differenza tra queste due stazioni è forse una costante!

Questa mattina poi ho casualmente parlato con un meteoappassionato sardo con cui sono in contatto e mi ha fatto leggere un post molto interessante sul loro forum riguardo a queste differenze; bene....c'è un bel gruppetto di meteofili sardi che dopo essere passati alla Davis hanno notato tutti quanti una sottostima di -0.5° da parte della lacrosse (che era appunto la loro precedente stazione);
Uno di loro non contento dei risultati con il ghiaccio fuso ha addirittura fatto testare da un amico (il quale ha un laboratorio per tarare vari sensori) il sensore della lacrosse....e il risultato ottenuto è appunto quello di una sottostima (circa 0.5°) da parte della laCrosse con temperature diciamo "normali; sovrastima di 0.7° invece per valori intorno ai -30° .....e chi ci arriverà mai!
.... ovviamente questa prova è stata fatta con un unico sensore.

Ora, io non voglio dire che tutte le lacrosse sottostimano....ma oggi ho avuto la prova che questa differenza che sto notando con la mia strumentazione non è poi così rara...anzi! Basta cercare un po in rete e si trovano molti post riguardo a questa differenza....in cui c'è sempre una sottostima della lacrosse di 0.6° circa rispetto alla davis.

Anche se, ripeto....non è che non ci dormo la notte per questa cosa, rimango comunque un po perplesso!
E soprattutto non ho ancora deciso se mi conviene tarare manualmente il sensore della Davis (magari un 0.3° in meno) e quello della Lacrosse (un 0.3° in più) o lasciare tutto così com'è e fregarmene!  

Sono anche dell'idea che si...lo schermo passivo della Davis in cui mettiamo la maggior parte dei nostri sensori (non Davis), rimane comunque un ottimo strumento (magari un po caro).....ma non certo di fondamentale importanza (se non nelle calde giornate estive); autocostruirsi uno schermo decente non è una cosa impossibile, basta cercare i giusti materiali e ingegnarsi un pò..... il fatto è che purtroppo non esiste una stazione amatoriale o semiprofessionale che può darci una corretta (al millesimo) rilevazione della temperatura.....(non a caso nel libretto della Davis c'è scritto che l'accuratezza del sensore ha un range di +-0.5°....così pure penso ci sia scritto anche nel libretto della lacrosse o similiari)

....quindi....PACE!  

Poi c'è da dire che in questi giorni di super inversione non è facile fare confronti con le altre stazioni presenti nella rete....troppe le differenze anche a poche centinaia di metri e a varie quote; dovrò aspettare una giornata di pioggia e vento come si deve! pare facile.....di questi tempi!  

Vi consiglio comunque di provare a fare questo esperimento (si fa tranquillamente con mezza giornata).....così, giusto per curiosità, ma anche per capire dove e come possiamo migliorare le nostre misurazioni!  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#2  klaus81 Sab 19 Nov, 2011 19:01

Guarda la mia và di pari passo con la Davis, può sgarrare al max ma proprio al max di +/-0,2°...

Montate sullo stesso palo e Lacrosse con schermo solare passivo Davis  

 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze di temperatura tra stazioni amatoriali e prova del ghiaccio fuso!

#3  andrea75 Sab 19 Nov, 2011 19:09

Indubbiamente interessante!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze di temperatura tra stazioni amatoriali e prova del ghiaccio fuso!

#4  riccardodoc80 Sab 19 Nov, 2011 19:10

Che ti dico Kla!  

La mia è un'osservazione personale ma neanche tanto visto che ho letto pagine e pagine di confronti di questo tipo;
Probabilmente varia da caso a caso, altrimenti non so cosa pensare!

Sta di fatto che questa cosa un po mi scoccia e visto che non ho modo di tarare la mia strumentazione con una vaisala o superiori   , ero curioso anche della vostra esperienza!
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#5  Fede Sab 19 Nov, 2011 23:31

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che ti dico Kla!  

La mia è un'osservazione personale ma neanche tanto visto che ho letto pagine e pagine di confronti di questo tipo;
Probabilmente varia da caso a caso, altrimenti non so cosa pensare!

Sta di fatto che questa cosa un po mi scoccia e visto che non ho modo di tarare la mia strumentazione con una vaisala o superiori   , ero curioso anche della vostra esperienza!


Prima che la dessi via notai anche io che la LaCrosse sottostimava di poco rispetto alla Davis. Ricordo che peró le differenza maggiori non erano tanto per la temperatura che alla fine era piuttosto in linea quanto per il vento e soprattutto la pioggia (sovrastima per il primo dato e sottostima sfacciata per il secondo). In ogni caso tanto di cappello alle LaCrosse imbattibili per rapporto qualità prezzo. Ottimo acquisto come prima stazione..... Ma anche come ultima!  
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#6  klaus81 Dom 20 Nov, 2011 14:35

Si Fede per la pioggia la Lacrosse va' tarata con con il programma che si usa per archiviare  i dati, nel mio caso tramite wswin32....Infatti la Lacrosse sottostima la pioggia per un buon 15-20% sempre...Riguardo alla temp già ho detto la mia  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#7  Andre88 Ven 27 Gen, 2012 21:24

ragazzi porto in alto questo argomento.
 in questi giorni ho sacrificato la davis vantage pro2 per testare il sensore termico in laboratorio. è stata affidata ad un laboratorio analisi con sensori termici costantemente tarati e certificati.. il test è stato eseguito a varie temperature:
 20,3°
19,5°
19,4°
5,8°
-17,0°
-18,0°
mentre la prossima settimana sarà effettuato su valori elevati..questo è quanto dichiara la davis come accuratezza del sensore
capture1-26


mentre questi sono i dati rilevati:
sensore test 20,3° ------- davis 20,2°
sensore test 19,5° ------- davis 19,5°
sensore test 19,4° ------- davis 19,4°
sensore test 5,8° -------- davis 6,2°
sensore test -17,0° ------ davis -15,4°
sensore test -18,0° ------ davis -16,7°

ecco le foto correlate
foto1-1
foto2
foto
foto5
foto9
foto10


il test proseguirà lunedì e poi vi posto i dati.. cosa ne pensate? a me è caduto un mito.. non è neanche uno scarto stabile per cui si potrebbe correggere.. qua ci vuole una funzione matematica!!
 



 
avatar
italia.png Andre88 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 756
Registrato: 22 Mar 2010

Età: 36
Messaggi: 21
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Oristano (3 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze di temperatura tra stazioni amatoriali e prova del ghiaccio fuso!

#8  riccardodoc80 Ven 27 Gen, 2012 22:38

Grandissimo Andrè!  
Mi avevi accennato di questa cosa, poi non ne avevamo più parlato...
Bè..che dire....mi dispiace che siano venuti fuori questi risultati, ma in fondo un pò me lo aspettavo....
Vediamo i prossimi risultati....
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di riccardodoc80 il Ven 27 Gen, 2012 22:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#9  klaus81 Ven 27 Gen, 2012 22:45

Io direi ottimi risultati cavolo!!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#10  Andre88 Sab 28 Gen, 2012 11:13

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi ottimi risultati cavolo!!


abbiamo fatto testare anche una lacrosse ed il sensore davis in quanto a risposta è un razzo.. la lacrosse molto più lenta.
però guarda i risultati della lacrosse.. ha sempre uno scarto di 0,8° in meno rispetto alla T reale.. e questo si può tranquillamente correggere con WD  

sdc12547
sdc12549
sdc12554
sdc12555
 



 
Ultima modifica di Andre88 il Sab 28 Gen, 2012 11:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Andre88 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 756
Registrato: 22 Mar 2010

Età: 36
Messaggi: 21
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Oristano (3 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze di temperatura tra stazioni amatoriali e prova del ghiaccio fuso!

#11  andrea75 Sab 28 Gen, 2012 12:04

Beh... è interessante vedere come la LAcrosse sia più stabile rispetto alla Davis, che invece mostra un discostamento molto variabile....

Belle queste prove Andrea, e grazie per averle riportate!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#12  Andre88 Sab 28 Gen, 2012 13:13

figurati! ma il test non è concluso, lunedì si farà a temperature elevate, diciamo attorno ai 40°.. vi terrò aggiornati  
 



 
avatar
italia.png Andre88 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 756
Registrato: 22 Mar 2010

Età: 36
Messaggi: 21
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Oristano (3 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#13  Andre88 Lun 06 Feb, 2012 00:30

ecco le ultime 2 foto, a voi le conclusioni!!

foto (3).JPG
Descrizione:  
Dimensione: 33.48 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 26 volta(e)

foto (3).JPG

foto (4).JPG
Descrizione:  
Dimensione: 29.04 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

foto (4).JPG


 



 
avatar
italia.png Andre88 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 756
Registrato: 22 Mar 2010

Età: 36
Messaggi: 21
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Oristano (3 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze di temperatura tra stazioni amatoriali e prova del ghiaccio fuso!

#14  riccardodoc80 Mar 07 Feb, 2012 09:33

Ottimo Andrè!  
Quindi per temperature medio-alte diciamo che la misurazione è attendibile..; e per valori vicino a 0°? pensavi di continuare i test?
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Differenze Di Temperatura Tra Stazioni Amatoriali E Prova Del Ghiaccio Fuso!

#15  Andre88 Mar 07 Feb, 2012 10:57

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo Andrè!  
Quindi per temperature medio-alte diciamo che la misurazione è attendibile..; e per valori vicino a 0°? pensavi di continuare i test?

no il test è concluso, già è troppo che ce l'hanno fatto  
sui 0° pare ci sia una sovrastima di 0,6° / 0,7° circa, per poi andare via via aumentando fino a circa 1° a -10°  
 



 
avatar
italia.png Andre88 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 756
Registrato: 22 Mar 2010

Età: 36
Messaggi: 21
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Oristano (3 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi L'altra metà di Marzo.... la primavera (t... Poranese457 Meteocafè 14 Mar 16 Mar, 2010 10:53 Leggi gli ultimi Messaggi
stefc
No Nuovi Messaggi Da metà Settembre l'autunno prova a forza... andrea75 Meteocafè 181 Lun 19 Set, 2016 17:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Adriatic92
No Nuovi Messaggi Un esperimento per cambiare la definizione... marvel Ambiente & Tecnologia 0 Mer 17 Lug, 2013 17:59 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel