Dipende sempre dalla posizione geografica di una località ed in assenza di un regime ventoso dettato magari da una depressione o da qualsiasi altra causa, si instaurano pressochè sempre venti a regime di brezza in condizioni di quiete atmosferica.
Tali brezze in genere differiscono nella direzione di provenienza a seconda dei vari momenti della giornata.
Nella mia zona per esempio, in condizioni di quiete atmosferica come detto, spirano sempre brezze da SW nelle ore diurne e brezze da NE in quelle notturne. Poi ovviamente se è in atto un forte flusso di correnti orientali ad esempio, tutto il discorso va a farsi benedire in quanto spirebbero per tutta la giornata venti da Est.
Evidentemente i venti dominanti della tua zona quindi sono rappresentati da correnti spiccatamente da Sud nelle ore serali-notturne.
Meno chiaro l'andamento delle correnti diurne, anche per il breve lasso temporale rappresentato in grafico, si nota comunque una chiara tendenza dei venti a spirare da E-SE.
Poi come detto sopra, se dopo il passaggio di un fronte freddo serale ipotizziamo, ti trovi una chiara ventilazione da NW piuttosto che la consueta da Sud che potevi aspettarti, non preoccuparti è normale..