| 
	
		| 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#62  zeppelin Mer 21 Ago, 2013 14:11 
				Però non bisogna confondere lo scostamento che sta avendo in questo periodo lo spago ufficiale nel breve, dal discorso run ufficiale/ENS. Sono 2 cose diverse.
 
No no, ti assicuro Andrea che parlavamo tutti del medio-lungo termine... e manco a farlo apposta ecco nelle GFS06 il famigerato west-shift che tante volte ha spento i nostri giorni di gloria e che ci escluderebbe dai giochi freschi e confinerebbe in una succursale dell'africano non eccessivamente calda ma certamente ancora estiva, vero che è fuori schema rispetto agli altri spaghi (ma nemmeno tutti, ce ne son alcuni che ricalcano l'ufficiale oppure vedono scenari simili o intermedi, quest'ultima la cosa secondo me più probabile) ma ne va tenuto conto proprio per il discorso fatto prima:
      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#63  mondosasha Mer 21 Ago, 2013 14:13 
				
 No no, ti assicuro Andrea che parlavamo tutti del medio-lungo termine... e manco a farlo apposta ecco nelle GFS06 il famigerato west-shift che tante volte ha spento i nostri giorni di gloria e che ci escluderebbe dai giochi freschi e confinerebbe in una succursale dell'africano non eccessivamente calda ma certamente ancora estiva, vero che è fuori schema rispetto agli altri spaghi (ma nemmeno tutti, ce ne son alcuni che ricalcano l'ufficiale oppure vedono scenari simili o intermedi, quest'ultima la cosa secondo me più probabile) ma ne va tenuto conto proprio per il discorso fatto prima:
 
 
fidati questo 06 è uno dei più farlocchi run degli ultimi  anni....      
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#65  Poranese457 Mer 21 Ago, 2013 15:18 
				In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia.    
Questa è acqua...  
 
Quella è acqua e manco poca.... Nordovest, Liguria e Toscana a rischio fenomeni imponenti!
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#66  zeppelin Mer 21 Ago, 2013 15:21 
				In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia.    
Questa è acqua...  
 
Quella è acqua e manco poca.... Nordovest, Liguria e Toscana a rischio fenomeni imponenti!
 
E noi con lo scirocchetto, quattro gocce sabbiose e afa!      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#67  Poranese457 Mer 21 Ago, 2013 15:45 
				In ogni caso non facciamoci ingannare dai colori... anche se dovessimo dare per buono lo 06Z, resteremmo sotto il tiro di correnti umide e instabili e la settimana si aprirebbe comunque con la pioggia.    
Questa è acqua...  
 
Quella è acqua e manco poca.... Nordovest, Liguria e Toscana a rischio fenomeni imponenti!
 
E noi con lo scirocchetto, quattro gocce sabbiose e afa !  
 
Eventi decisamente preferibili ad una seconda alluvione       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#68  daredevil71 Mer 21 Ago, 2013 18:25 
				Però non bisogna confondere lo scostamento che sta avendo in questo periodo lo spago ufficiale nel breve, dal discorso run ufficiale/ENS. Sono 2 cose diverse.
 
No no, ti assicuro Andrea che parlavamo tutti del medio-lungo termine... e manco a farlo apposta ecco nelle GFS06 il famigerato west-shift che tante volte ha spento i nostri giorni di gloria e che ci escluderebbe dai giochi freschi e confinerebbe in una succursale dell'africano non eccessivamente calda ma certamente ancora estiva, vero che è fuori schema rispetto agli altri spaghi (ma nemmeno tutti, ce ne son alcuni che ricalcano l'ufficiale oppure vedono scenari simili o intermedi, quest'ultima la cosa secondo me più probabile) ma ne va tenuto conto proprio per il discorso fatto prima:
  
 
ma come è possibile???      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#69  Icestorm Mer 21 Ago, 2013 18:35 
				GFS 12z confermano i nostri dubbi direi: quel che potrebbe uscirne è una media tra la visione dell'americano ed il fascio di ENS. 
In sintesi, non mi attendo una forte entrata Atlantica se questo rimane il pattern previsionale, per lo meno al centro Italia. Ipotesi plausibile infatti è la non completa entrata dell'area instabile Atlantica che rimarrebbe troppo "lontana", confinata sui mari occidentali italiani con solito schema: piogge al Nord e medio-alta Toscana, parzialmente nuvoloso sulle restanti aree del Centro per correnti di richiamo troppo sud-orientali (scirocco).
 
Vediamo però, non è ancora ben definito lo schema       
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#70  mondosasha Mer 21 Ago, 2013 19:21 
				GFS 12z confermano i nostri dubbi direi: quel che potrebbe uscirne è una media tra la visione dell'americano ed il fascio di ENS. 
In sintesi, non mi attendo una forte entrata Atlantica se questo rimane il pattern previsionale, per lo meno al centro Italia. Ipotesi plausibile infatti è la non completa entrata dell'area instabile Atlantica che rimarrebbe troppo "lontana", confinata sui mari occidentali italiani con solito schema: piogge al Nord e medio-alta Toscana, parzialmente nuvoloso sulle restanti aree del Centro per correnti di richiamo troppo sud-orientali (scirocco).
 
Vediamo però, non è ancora ben definito lo schema  
 
Marco io invece vedo un chiaro dietrofront da parte di gfs 12 rispetto alle 06.....piano piano non può cambiare idea di 180 gradi in soli 6 ore...vediamo se nell'uscita 00 di domani avrò ragione io....o magari no...      
				
												____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 81Registrato: 17 Set 2005
 Età: 52
Messaggi: 11932
			388 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#71  andrea75 Mer 21 Ago, 2013 19:48 
				Un dietrofront non direi... diciamo che migliorano un pochino rispetto alle 06Z. Cmq il run ufficiale è ancora il peggiore tra gli spaghi...   
Mah... anche stavolta chi avrà ragione si vedrà alla fine. In attesa di Reading....
							  
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#72  Icestorm Mer 21 Ago, 2013 20:09 
				GFS 12z confermano i nostri dubbi direi: quel che potrebbe uscirne è una media tra la visione dell'americano ed il fascio di ENS. 
In sintesi, non mi attendo una forte entrata Atlantica se questo rimane il pattern previsionale, per lo meno al centro Italia. Ipotesi plausibile infatti è la non completa entrata dell'area instabile Atlantica che rimarrebbe troppo "lontana", confinata sui mari occidentali italiani con solito schema: piogge al Nord e medio-alta Toscana, parzialmente nuvoloso sulle restanti aree del Centro per correnti di richiamo troppo sud-orientali (scirocco).
 
Vediamo però, non è ancora ben definito lo schema  
 
Marco io invece vedo un chiaro dietrofront da parte di gfs 12 rispetto alle 06.....piano piano non può cambiare idea di 180 gradi in soli 6 ore...vediamo se nell'uscita 00 di domani avrò ragione io....o magari no...  
 
Sasha analizzo i dati in mano...non quel che penso o come penso che andrà, perchè se parliamo di questo posso esser per gran parte d'accordo con te... Ma finchè non lo decretano anche le mappe, non possiamo stilare una buona previsione.        
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#73  andrea75 Mer 21 Ago, 2013 21:22 
				Reading verso la famosa "via di mezzo"... meglio di GFS comunque.   
Copia delle UKMO....
   
Carte che in ogni modo restano da rottura per il Nord... oltre che "pericolose" per alcune zone. Spaghi per il Nord Ovest:
    
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |