In effetti gli spaghi, che non erano usciti ancora, lasciano qualche timido segnale di speranza... il problema è trovare una via di svolta concreta per far sì che prima della fine dell'anno qualcosa si possa muovere.
I pochi clusters che scendono (non lasciatevi ingannare dai colori, se li contate quelli sotto lo zero sono non più di 5/6 su 20), lo fanno perché vedono ancora la possibilità di formazione dell'
HP in Atlantico intorno alle 180 ore, che cerca di elevarsi a Nord. Eccone uno ad esempio:
Il problema è che questa possibilità, che considero l'unica al momento per provare a giocarci qualche carta, è a mio avviso del tutto improbabile. Per questo motivo, non appunto per sensazioni, considero che le probabilità di una discesa fredda importante prima della fine di Dicembre siano davvero ridotte al lumicino, se non del tutto nulle. Se qualcosa si muoverà, e non è impossibile che succeda, sarà ormai in ottica 2015. E' una mia opinione, e spero poi di sbagliarmi, ma.... personalmente, nonostante sia un'ottimista di natura, la vedo così.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it