guardando gli spaghi mi rendo conto che stanno andando fuori palla con le temperature, dato che credo impossibile a 1500 metri di quota a gennaio un +10 gradi e a 5000 metri un -15.
sarà

Guarda, se ti linko tutte le +10 entrate da qualche parte nel territorio italiano durante gennaio nel corso della storia (di wetterzentrale) faccio mattina (e per territorio non intendo certo Pantelleria)
"impossibile" è un tantino forte.
Piuttosto zero io ti inviterei volentieri se nevicasse

ma purtroppo con quella configurazione, pure se i
GPT sono bassissimi non c'è verso che nevichi.
Famo che è questa?
Un simile vortice, -6 a 1200 metri, -35 e oltre a 500. Qui mmmmmmMMM vediamo... le coste sud-ovest potrebbero vederne delle belle, nel senso neve e acqua. Noi vedremmo rovesci intermittenti (facciamo tipo 0,5 mm in 24 ore) di acqua, forse un po' di graupeln. Per far nevicare a Dublino ci vuole la -10 precisa, -9 o -8 o -7 anche, a seconda dei
GPT, e precipitazioni. Non ci sono santi, non c'è scampo. Non ci sono microclimi. Quello che dà l'oceano, quello ci arriva. Il territorio qui a est non offre alcuna variante. Lo stesso vale per Tromsø