#136 zerogradi Mer 23 Feb, 2011 13:33
Senz'altro su abruzzese-molisano potrebbero andare ben oltre 50 cm di manto bianco...avendo quindi un ottimo innevamento, se dice bene, fino a aprile inoltrato
Fossero vere le Z06 non so quanta ne farebbe...mamma mia, pauroso per le zone esposte a NE. Accumuli "monstre"...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#137 Icestorm Mer 23 Feb, 2011 13:47
Senz'altro su abruzzese-molisano potrebbero andare ben oltre 50 cm di manto bianco...avendo quindi un ottimo innevamento, se dice bene, fino a aprile inoltrato
Fossero vere le Z06 non so quanta ne farebbe...mamma mia, pauroso per le zone esposte a NE. Accumuli "monstre"... 
Qui abbiamo un quadro generale molto favorevole, ukmo e reading calcano la mano pesantemente...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#138 Fili Mer 23 Feb, 2011 13:49
Senz'altro su abruzzese-molisano potrebbero andare ben oltre 50 cm di manto bianco...avendo quindi un ottimo innevamento, se dice bene, fino a aprile inoltrato
Fossero vere le Z06 non so quanta ne farebbe...mamma mia, pauroso per le zone esposte a NE. Accumuli "monstre"... 
povera Capracotta
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#139 and1966 Mer 23 Feb, 2011 14:32
Senz'altro su abruzzese-molisano potrebbero andare ben oltre 50 cm di manto bianco...avendo quindi un ottimo innevamento, se dice bene, fino a aprile inoltrato
Fossero vere le Z06 non so quanta ne farebbe...mamma mia, pauroso per le zone esposte a NE. Accumuli "monstre"... 
povera Capracotta 
Io direi povera Roccacaramanico (posto spettacolare, dove tra l' altro andai nel settembre 2005). Fra l' altro c'è voce che abbiano un record inusuale per prp nevose in 24 h. Ci sono aspre contestazioni al riguardo, ma io ci andrei piano sul fatto che i record li fanno solo gli americani .......
Intanto, beccateve 'sto preview
http://www.roccacaramanico.it/webmeteo.html
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13335
-
3614 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#140 il fosso Mer 23 Feb, 2011 14:35
Davvero stupefacienti le prospettive nevose per le quote medio-alte,
ancora da valutare per le quote più basse.
Bisognerà aspettare che spariscano queste discrepanze sulle termiche tra le belle visioni di reading e quelle di gfs.
Potrebbero essere coinvolte bene tutte le colline, anche ad ovest.
Anche perchè le correnti non sembrano intense e quindi potremmo contare su un blando rimescolamento delle masse d'aria... molto importanti quindi anche le termiche di partenza,
e speriamo che la reiterazione fredda del WE possa aiutare in questo.
Si rischia il botto sul finale, almeno per la dorsale appenninica
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#141 zerogradi Mer 23 Feb, 2011 16:19
La webcam di Roccaramanico è una delle più orrende mai viste....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#142 denzel Mer 23 Feb, 2011 16:33
La webcam di Roccaramanico è una delle più orrende mai viste.... 
 quant'è vero!
comunque a parte Capracotta e Roccacaramanico che fanno paura in termini di accumuli (Roccacaramanico è esposta a nord-est, su un fianco a della Maiella a forma di cucchiaco) non serve arrivare in montagna per trovare accumuli "mitici" con le irruzioni da E/NE..
come ad esempio Atri.. in questo video fu un'annata memorabile:
http://www.youtube.com/watch?v=QkkESBzNv-Y
EDIT: "a forma di CUCCHIAIO"
____________ "Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
-
-
Novizio
-
- Utente #: 691
- Registrato: 27 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 76
-
82 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#143 Cyborg Mer 23 Feb, 2011 16:49
Mi sembra di vedere che lo spago ufficiale continua ad essere meno preciso delle ENS.
Basta osservare la temperatura attuale e quella che ci dovrebbe essere secondo gli spaghi:
Considerando poi che nella fase clou del peggioramento di domenica-lunedi è tra i più caldofili ancora c'è spazio per dei miglioramenti
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#144 prometeo Mer 23 Feb, 2011 17:30
una giornata da leoni???? poi facciamo subito a modificare
Gfs 12  ci regala quello che per tanto tempo abbiamo desiderato
domenica potrebbe essere la giornata topica.......
se venerdi' sera cessa l'est, sabato non tira un filo di vento, e domenica si copre prima delle 10. facciamo tombola
inutile dire che l'alto Tevere è messo meglio
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#145 Poranese457 Mer 23 Feb, 2011 17:42
una giornata da leoni???? poi facciamo subito a modificare
Gfs 12  ci regala quello che per tanto tempo abbiamo desiderato
domenica potrebbe essere la giornata topica.......
se venerdi' sera cessa l'est, sabato non tira un filo di vento, e domenica si copre prima delle 10. facciamo tombola
inutile dire che l'alto Tevere è messo meglio 
Mamma mia davvero.... se fosse stato Dicembre o Gennaio già avrei preparato le bottiglie di vino buono per quella configurazione vista per Domenica (96h). Purtroppo siamo a Marzo e, come hai giustamente elencato tu, le variabili che dovrebbero condurci alla neve sono davvero parecchie.
Anzi, diciamo una sola... le termiche: attualmente esse non sono sufficienti per neve sotto i 500m c'è però da dire che venendo da giorni e giori di aria fredda continentale, ben depositata a tutte le quote, tale QN potrebbe esser ribassata in maniera poco prevedibile.
Favorito l'alto Tevere? A mio modesto avviso No, favorita la fascia occidentale: tempistica ed eventuale forza delle precipitazioni sono a "nostro" favore secondo me. Purtroppo, ovviamente, non lo saranno le termiche...
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#146 Fili Mer 23 Feb, 2011 17:44
è proprio la tempistica che potrebbe mancare...con prime precipitazioni che non arriverebbero prima di domenica tarda mattinata...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#147 Cyborg Mer 23 Feb, 2011 17:45
Sono stato ascoltato!
Termiche molto migliorate e in più tempistica perfetta per domenica
Che darei per congelare questo run!
Lo spago ufficiale prende la paga
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#148 zerogradi Mer 23 Feb, 2011 17:46
una giornata da leoni???? poi facciamo subito a modificare
Gfs 12  ci regala quello che per tanto tempo abbiamo desiderato
domenica potrebbe essere la giornata topica.......
se venerdi' sera cessa l'est, sabato non tira un filo di vento, e domenica si copre prima delle 10. facciamo tombola
inutile dire che l'alto Tevere è messo meglio 
Mamma mia davvero....
Si copre già sabato sera, a mezzanotte di sabato il cielo sarà coperto.
8/10 dell'Umbria non vedranno precipitazioni prima di mezzogiorno (SE al suolo). Ergo, piove con 4°-5°.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#149 prometeo Mer 23 Feb, 2011 17:50
è proprio la tempistica che potrebbe mancare...con prime precipitazioni che non arriverebbero prima di domenica tarda mattinata... 
Filippo se cosi' fosse andrebbe bene......
la copertura arriverebbe in prima mattinata
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#150 zerogradi Mer 23 Feb, 2011 17:53
è proprio la tempistica che potrebbe mancare...con prime precipitazioni che non arriverebbero prima di domenica tarda mattinata... 
Filippo se cosi' fosse andrebbe bene......
la copertura arriverebbe in prima mattinata 
Con le carte che vediamo ora proprio no. Guardatele bene...
Scappo, ciaoooo!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|