#16 snow96 Gio 24 Nov, 2011 12:12
Mah, veramente stamattina, finalmente si nota un accordo dei modelli per un'ondulazione marcata del flusso, che in un primo tempo affonderà a ovest, in atlantico, per poi pendolare (Caroselli docet) su di noi.
Le carte di oggi non sono belle, l'ultima carta bella è vecchia di un anno forse, ma sono decisamente meno brutte dei giorni scorsi ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#17 Poranese457 Gio 24 Nov, 2011 12:26
Mah, veramente stamattina, finalmente si nota un accordo dei modelli per un'ondulazione marcata del flusso, che in un primo tempo affonderà a ovest, in atlantico, per poi pendolare (Caroselli docet) su di noi.
Le carte di oggi non sono belle, l'ultima carta bella è vecchia di un anno forse, ma sono decisamente meno brutte dei giorni scorsi ... 
Beh qui si parla di medio-termine (7/9gg) e credo che di buono ci sia veramente poco.... poi appena over target qualcosa di accettabile inizia ad intravedersi. Siamo comunque oltre le 10^45 ore
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#18 zerogradi Gio 24 Nov, 2011 12:41
Non direi, la prima bella carta si vede a 100-120 ore, con una marcata ondulazione del flusso zonale. Se confermano e spostano un pelo verso est, ci si diverte.
SE invece affonda in Africa, alluvionerà i soliti noti....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#19 il fosso Gio 24 Nov, 2011 12:52
Bello anche il forcing aleutinico che sembra palesarsi ai primi di Dicembre, destabilizzerebbe non poco il VP. Insomma ancora non si vede un netto cambio di pattern, che probabilmente avverrà non prima di 20-30gg, ma con il nuovo mese qualcosa di buono arriverà.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#20 icchese Gio 24 Nov, 2011 12:52
Si ok sono fiduciso che presto qualcosa cambierà! Intanto cosa stà succedendo in islanda - irlanda - Inghilterra???
Avete visto gli spaghi di Londra o di Dublino???  Non c'è un errore vero?
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 62
- Messaggi: 2591
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#21 snow96 Gio 24 Nov, 2011 13:07
Mah, veramente stamattina, finalmente si nota un accordo dei modelli per un'ondulazione marcata del flusso, che in un primo tempo affonderà a ovest, in atlantico, per poi pendolare (Caroselli docet) su di noi.
Le carte di oggi non sono belle, l'ultima carta bella è vecchia di un anno forse, ma sono decisamente meno brutte dei giorni scorsi ... 
Beh qui si parla di medio-termine (7/9gg) e credo che di buono ci sia veramente poco.... poi appena over target qualcosa di accettabile inizia ad intravedersi. Siamo comunque oltre le 10^45 ore 
A 5-6 gg c'è un prepotente affondo atlantico che, è vero, non ci interessa direttamente subito, ma che rappresenta il più grosso disturbo all' HP da un mese a questa parte ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#22 Frasnow Gio 24 Nov, 2011 16:36
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#25 Ricca Gubbio Gio 24 Nov, 2011 17:46
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#26 and1966 Gio 24 Nov, 2011 18:57
Va a finire che sarà Dicembre il mese del recupero pluviometrico ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#27 rob Gio 24 Nov, 2011 19:01
comunque in tutta Europa ci sono questi spaghi, dove più e dove meno ma hanno tutti forti escursioni in poche ore!!Come mai??
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#29 snow96 Gio 24 Nov, 2011 19:47
comunque in tutta Europa ci sono questi spaghi, dove più e dove meno ma hanno tutti forti escursioni in poche ore!!Come mai?? 
Facile: c'è un'ondulazione piuttosto marcata con un periodo di circa 24 ore. Basta guardare la Scozia nel pannello 9 ore e T a 850 hPa di GFS ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#30 and1966 Gio 24 Nov, 2011 20:01
Va a finire che sarà Dicembre il mese del recupero pluviometrico ...... 
caro and, non tutto il male vien per nuocere!
Chissà, magari un 50% potrebbe essere precipitazione solida e, perché no, avvenire nella seconda quindicina di dicembre....... 
Vedo qualche similitudine con il 1982, dove fece una bella prima 15ina (non ricordo il seguito, a dire la verità, ma evidentemente non fu eclatante). Magari, traslando un po', verso il periodo 10/30 Dicembre, potrebbe andare come dici tu, perché no ?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|