Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.....
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Onestamente dopo due giorni di orrore, qualcosa di accettabile si intravede.... :roll:
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Fidatevi... il merito di tutto ciò è di "uno" che in un altro lido si è convertito smettendo di fare assurde profezie sul freddo! :D
Scherzi a parte... piccoli lumicini s'accendono in fondo al tunnel... ancora poco, ma pur sempre meglio di niente. D'altronde peggiorare era davvero difficile! ;) Come al solito attendo gli spaghi...
Scherzi a parte... piccoli lumicini s'accendono in fondo al tunnel... ancora poco, ma pur sempre meglio di niente. D'altronde peggiorare era davvero difficile! ;) Come al solito attendo gli spaghi...
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Spaghi apertissimi per il centro....
ma ahimé piattissimi per le zone alpine, tutte, orinentali ed occidentali purtroppo.... :?
ma ahimé piattissimi per le zone alpine, tutte, orinentali ed occidentali purtroppo.... :?
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Niente, sarò pessimista ma non ci vedo nulla di buono (parlo per l'Umbria).
Passata fresca e sterile e poi HP, io non mi tolgo questa idea di dosso... :cry:
Spero di sbagliarmi, ma a parte gli aggiornamenti cartacei gli spaghi sembrano darmi ragione, per ora. Netto rialzo dalle 200 ore in poi.
Passata fresca e sterile e poi HP, io non mi tolgo questa idea di dosso... :cry:
Spero di sbagliarmi, ma a parte gli aggiornamenti cartacei gli spaghi sembrano darmi ragione, per ora. Netto rialzo dalle 200 ore in poi.
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Ovviamente parlavo di aperture per quel che riguarda il freddo... il discorso precipitazioni (aparte la sventagliata del 18, che tra l'altro sembra che qualche spago addirittura abbandoni), resta chiuso anche per noi. Ma per tutto l'arco alpino questa emissione è quasi disastrosa!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente parlavo di aperture per quel che riguarda il freddo... il discorso precipitazioni (aparte la sventagliata del 18, che tra l'altro sembra che qualche spago addirittura abbandoni), resta chiuso anche per noi. Ma per tutto l'arco alpino questa emissione è quasi disastrosa!
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
roba negativa Alessandro non è di certo..
Un bel lago gelido si impossesserà di tutta l'Europa centro-orientale, e la cosa potrebbe tornarci utile in tempi successivi, quando magari il freddo si instaurerà su quelle zone per auto-accrescimento dovuto ad alta pressione ed effetto albedo..
Mal che vada insomma si gettano almeno le basi per provare a fare qualcosa di più serio più avanti..
Un bel lago gelido si impossesserà di tutta l'Europa centro-orientale, e la cosa potrebbe tornarci utile in tempi successivi, quando magari il freddo si instaurerà su quelle zone per auto-accrescimento dovuto ad alta pressione ed effetto albedo..
Mal che vada insomma si gettano almeno le basi per provare a fare qualcosa di più serio più avanti..
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Ti quoto alla grande! Giovane ma veramente saggio! ;)
Alessà e smettila di pensare solo alla settimana bianca! Non hai ancora disdetto? Che aspetti??? :muhehe: :muhehe:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti quoto alla grande! Giovane ma veramente saggio! ;)
Alessà e smettila di pensare solo alla settimana bianca! Non hai ancora disdetto? Che aspetti??? :muhehe: :muhehe:
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Parlavo per l'Umbria ragazzi...la settimana bianca non la disdico, scierò in alto...e mi riposerò a suon di ciucche e grappini...
O, cmq, guardando all'est.....non se capisce na minchia.....!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parlavo per l'Umbria ragazzi...la settimana bianca non la disdico, scierò in alto...e mi riposerò a suon di ciucche e grappini...
O, cmq, guardando all'est.....non se capisce na minchia.....!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Comunque sia dal 20 si vede che qualcosa cambia...tutti gli spaghi di molte città dicono questo :wink: ....Alessà pure io faccio il tifo per le Dolomiti ma ancora non ho prenotato, però già i 4 giorni del Ponte dell'Immacolata sono saltati :evil: ....Quindi sono nelle tue stesse condizioni... :(
Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Ultima modifica di thunderstorm il Ven 15 Dic, 2006 10:07, modificato 2 volte in totale
nei giorni 17-18-19 un peggioramento interesserà le nostre regioni centro merdionali, la bassa pressione mediterranea nel suo spostamento verso levante richiamerà via via aria più fredda con un ritorno delle temperature nelle medie stagionali. Successivamente l'alta pressione atlantica farà buona gurdia su buona parte dell'Europa centrale e sulle nostre regioni settentrionali italiane, mentre più a sud permarrà una circolazione debolmente depressionaria in grado di apportare ancora qualche modesto fastidio più accentuato sulle regioni meridionali italiane. A lungo termine, vedo un ristabilimento dell'alta pressionesul bacino centrale orientale del Mediterraneo con disturbi al nord ovest mentre sul resto tempo buono, freddo la notte, più mite al giorno con probabile ritorno delle nebbie in pianura.
Successivamente ritornerranno di scena le correnti umide ed miti atlantiche sull'Europa centro settentrionale con alta pressione ben consolidata sui nostri mari, con le temperature che tornerranno ad aumentare nei valori massimi. Prima della fine dell'anno molto probabilmente una perturbazione atlantica dovrebbe riuscire ad scalfire il bordo dell'alta e raggiungere nuovamente la nostra penisola.
L'avvezione di aria fredda tra il 18-19-20 sarà circoscritta in quei giorni e sarà l'unica lieta notizia, nei prossimi 15 giorni che ci separano da quì alla fine dell'anno.
Nell'alta troposfera il VP dalle isole di Svalbard traslando verso levante manterrà il suo perno tra il mare di Barents e il mar Glaciale Artico, difficile che possa determinare colate di aria gelida a latitudini più meridionali.
Nella stratosfera evidenziano uno strat warming negli starti più alti sul comparto nord est asiatico e la penisola di Kamcatka, mentre su comparto nord Atlantico nada de nada.
Alla fine dovremo ancora accontentarci
Successivamente ritornerranno di scena le correnti umide ed miti atlantiche sull'Europa centro settentrionale con alta pressione ben consolidata sui nostri mari, con le temperature che tornerranno ad aumentare nei valori massimi. Prima della fine dell'anno molto probabilmente una perturbazione atlantica dovrebbe riuscire ad scalfire il bordo dell'alta e raggiungere nuovamente la nostra penisola.
L'avvezione di aria fredda tra il 18-19-20 sarà circoscritta in quei giorni e sarà l'unica lieta notizia, nei prossimi 15 giorni che ci separano da quì alla fine dell'anno.
Nell'alta troposfera il VP dalle isole di Svalbard traslando verso levante manterrà il suo perno tra il mare di Barents e il mar Glaciale Artico, difficile che possa determinare colate di aria gelida a latitudini più meridionali.
Nella stratosfera evidenziano uno strat warming negli starti più alti sul comparto nord est asiatico e la penisola di Kamcatka, mentre su comparto nord Atlantico nada de nada.
Alla fine dovremo ancora accontentarci
Ultima modifica di thunderstorm il Ven 15 Dic, 2006 10:07, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
terminando quello detto in precedenza, le temperature in Siberia diminuiranno nei prossimi 5 -10 giorni in maniera vertiginosa, con formazione di un bel polmone di aria fredda, un "garanzia" a lunghissimo termine.
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Molto esauriente Dario! :inchino:
Anch'io sono convinto che dovremo accontentarci di questo peggioramento come l'evento più interessante da qui alla fine dell'anno, ma non escludo altre situazioni da monitorare nell'immediato futuro... vedo ancora troppa incertezza negli spaghi e questo mi da ancora un cauto ottimismo...
Anch'io sono convinto che dovremo accontentarci di questo peggioramento come l'evento più interessante da qui alla fine dell'anno, ma non escludo altre situazioni da monitorare nell'immediato futuro... vedo ancora troppa incertezza negli spaghi e questo mi da ancora un cauto ottimismo...
Titolo: Re: Discorso Serio Sull'Inverno Che Inizierà Il 1° Dicembre.
Le ECMWF disegnano uno scenario ben di tutt'altro genere
Le UKMO vedono un peggioramento inizialmente più intenso con maggiore coinvolgimento dei versanti tirrenici:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ECMWF disegnano uno scenario ben di tutt'altro genere
Le UKMO vedono un peggioramento inizialmente più intenso con maggiore coinvolgimento dei versanti tirrenici:
Titolo: Re: Discorso serio sull'Inverno che inizierà il 1° dicembre.
Lo temevo da giorni, quell'HP futura mi fa paura, tanta paura...... :cry:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 12, 13, 14 Successivo
Pagina 8 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1044s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato