Già nella giornata di oggi diverse regioni dell'Italia centro settentrionale, hanno dovuto fare i conti con quello che è stato il primo impulso della fase di instabilità che sta colpendo in questi giorni almeno una larga parte del nostro paese.
Fase che appunto avrà tra questa notte e la giornata di domani il suo culmine.

Si partirà appunto da questa sera/notte, quando le prime piogge bagneranno Alpi e Prealpi piemontesi e lombarde, insistendo in particolare su Novarese, Vercellese e Varesotto. Attenzione anche ad confine tra alta Toscana e Liguria di ponente, zone spesso soggette a rovesci anche di forte intensità.

I rovesci poi si estenderanno in mattinata anche al resto del Nord, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.

Tra il pomeriggio e la sera di martedì i fenomeni si sposteranno sul Triveneto, risultando anche intensi, mentre sul resto del Centro Nord si andrà verso un lento e progressivo miglioramento.

Temperature in forte calo ovunque, con valori sia minimi che massimi al di sotto delle medie del periodo.
Mercoledì ancora instabile nelle zone alpine e su Toscana ed Emilia Romagna. Migliora altrove.