Michael Jackson è morto. E' quanto ha lanciato pochi minuti fa il sito Tmz, anche se non ci sono al momento notizie ufficiali. Jackson, a quanto riferito, sarebbe stato colpito da un infarto mentre si trovava nella sua abitazione di Holmby Hills a Los Angeles e immediatamente trasportato in ospedale. I sanitari intervenuti avrebbero praticato il massaggio cardiaco ma il noto cantante aveva già smesso di respirare
____________ Cricca Inox La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Concordo con ternano, sull'uomo si può discutere all'infinito visto che non sappiamo assolutamente nulla di quello che poi effettivamente ha o non ha commesso.
Sull'artista invece.. il mondo perde assolutamente il n°1: un genio dal punto di vista musicale, delle coreografie, dello spettacolo, della produzione musicale... a me, personalmente, dispiace moltissimo anche se erano ormai anni che non sfornava nuovi brani
Sicuramente una grossa perdita per il mondo musicale... N°1 indiscutilibile del pop. Su cosa abbia fatto realmente nella vita non lo sapremo mai. Di sicuro ha fatto anche molto del bene fino a quando la testa ragionava ancora in un determinato modo.
Grande perdita della musica Pop.
E' stato il n° 1 della musica Pop, ha praticamente inventato un genere musicale, è stata la prima vera Pop Star con album che detengono tutt'ora il record di vendite!
Non sono stato un suo vero fan, soprattutto per via del personaggio tutt'altro che sobrio, ma devo ammettere che si è trattato di un vero genio della musica.
Si era creato un personaggio con un suo stile di cantare e di ballare, interpretando ogni sua canzone con coreografie uniche, personalissime, che hanno dettato legge ed influenzato gli altri artisti per decenni.
Chi non ha provato almeno una volta ad imitare il suo "moon walk"? How to moon walk
Suo il primo vero video musicale della storia.
Tra l'altro forse è stato il cantante e il personaggio più imitato della storia.
Discutibile la condotta di vita, per via del look che lo ha portato a rinnegare e modificare il proprio fisico (innumerevoli plastiche facciali e sbiancamenti della pelle, vedi anche La metamorfosi di Michael Jackson), per via dell'ipocondria che ha fatto nascere leggende, vere o presunte, vedi camera iperbarica nella quale avrebbe dormito... ed infine l'ombra della pedofilia (Jackson fu processato nel 2005, ma alla fine fu assolto in appello da tutti i 10 capi d'accusa perché ritenuto innocente).
Ora restano le canzoni, dalla mitica Thriller e Billie Jean e Beat it, quando ancora aveva sembianze umane, a tutto l'infinito repertorio che, dobbiamo ammetterlo, uscita dopo uscita non è passato mai inosservato, sfornando successi a ripetizione già dall'età di 5 anni (45 anni di carriera) quando cantava con i fratelli nei mitici "Jackson Five".
Dimenticavo:
nel 1985 scrisse, insieme a Lionel Richie, la mitica "we are the world" della famosa iniziativa USA for Africa in aiuto dell'Etiopia alle prese con una gravissima carestia. Insieme a moltissimi altri cantanti americani diedero vita ad una delle più importanti manifestazioni di volontariato per la raccolta di fondi destinati ai bisognosi.
Per questa e molte altre iniziative, anche personali, non c'è altro che ringraziarlo.
Tra l'altro, in qualche modo legato a lui, ho anche un altro ricordo molto piacevole.
Il videogame di Moonwalker per il Sega Mega Drive con il quale giocavo sempre in compagnia dei miei amici facendo a gara a chi riusciva a fare meglio il passo "della luna".
E sapete, paradossalmente, quale era lo scopo di Michael in quel videogame??? Salvare delle bambine piccole vestite di rosa imprigionate da alcuni brutti ceffi.... le stranezze della vita, si direbbe quasi 15 anni dopo quel videogame!!!!
Tra l'altro, in qualche modo legato a lui, ho anche un altro ricordo molto piacevole.
Il videogame di Moonwalker per il Sega Mega Drive con il quale giocavo sempre in compagnia dei miei amici facendo a gara a chi riusciva a fare meglio il passo "della luna".
E sapete, paradossalmente, quale era lo scopo di Michael in quel videogame??? Salvare delle bambine piccole vestite di rosa imprigionate da alcuni brutti ceffi.... le stranezze della vita, si direbbe quasi 15 anni dopo quel videogame!!!!
vero..c'ho giocato anch'io..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Tra l'altro, in qualche modo legato a lui, ho anche un altro ricordo molto piacevole.
Il videogame di Moonwalker per il Sega Mega Drive con il quale giocavo sempre in compagnia dei miei amici facendo a gara a chi riusciva a fare meglio il passo "della luna".
E sapete, paradossalmente, quale era lo scopo di Michael in quel videogame??? Salvare delle bambine piccole vestite di rosa imprigionate da alcuni brutti ceffi.... le stranezze della vita, si direbbe quasi 15 anni dopo quel videogame!!!!
Forse non è casuale come episodio, le fantasie interiori che da piccoli, o comunque di quando non si ha ancora il potere, rimangono all'interno, poi col successo e l'avanzare degli anni escono fuori e se se ne ha la possibilità, anche esaudite
Forse non è casuale come episodio, le fantasie interiori che da piccoli, o comunque di quando non si ha ancora il potere, rimangono all'interno, poi col successo e l'avanzare degli anni escono fuori e se se ne ha la possibilità, anche esaudite
Mi sembra un approccio alla psicoanalisi alquanto approssimativo... innanzi tutto non era da piccolo, ma il videogame è datato circa 13/14 anni fa, quindi MJack di anni ne aveva almeno 35!!!!!
In secondo luogo dubito che in questi casi l'artista contribuisca in maniera così determinante alla scelta della trama di un videogame..... Queste però, come sottolineato prima, sono tutte nostre illazioni, per me lui resta un mito assoluto
sono mortificato, tutti conosciamo le sue imprese sia musicali che di "altro genere", purtroppo. Ciononostante, si tratta sempre di un fuoriclasse, di un cantante e ballerino di altissimi livelli....in sua memoria vi lascio questo breve video..che mosse ragazzi....
http://www.youtube.com/watch?v=-tqYUTjQIc0
addio michael..non ero un tuo fan ma ti ho sempre ammirato (sul palco)
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
Forse non è casuale come episodio, le fantasie interiori che da piccoli, o comunque di quando non si ha ancora il potere, rimangono all'interno, poi col successo e l'avanzare degli anni escono fuori e se se ne ha la possibilità, anche esaudite
Mi sembra un approccio alla psicoanalisi alquanto approssimativo... innanzi tutto non era da piccolo, ma il videogame è datato circa 13/14 anni fa, quindi MJack di anni ne aveva almeno 35!!!!!
In secondo luogo dubito che in questi casi l'artista contribuisca in maniera così determinante alla scelta della trama di un videogame..... Queste però, come sottolineato prima, sono tutte nostre illazioni, per me lui resta un mito assoluto
Sarà approssimativo quanto vuoi, e ci mancherebbe che non lo fosse...lo conosciamo di persona? No. Sappiamo noi cosa ha realmente fatto di così strano? No. Sappiamo noi cosa pensava? No.
Nessuna voleva avere la presunzione di dire qualcosa di serio, era una ipotesi da non dargli più di tanto peso...nel giorno della sua morte, ma nemmeno dopo, non mi sogno di andare a scavare nel suo privato, considero ciò che d buono ha dato al mondo, anche perchè per quello lo conosco, il resto è noia
sono mortificato, tutti conosciamo le sue imprese sia musicali che di "altro genere", purtroppo. Ciononostante, si tratta sempre di un fuoriclasse, di un cantante e ballerino di altissimi livelli....in sua memoria vi lascio questo breve video..che mosse ragazzi....
http://www.youtube.com/watch?v=-tqYUTjQIc0
addio michael..non ero un tuo fan ma ti ho sempre ammirato (sul palco)
che spettacolo..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Mi spiace molto, quando ero piccolo ero fissato con i suoi video che per l'epoca erano davvero
eccezionali. Sicuramente il N°1 della musica pop, io amo altri generi ma devo ammettere
che la sua era musica di buona qualità, ma come tutti i cantanti pop il suo punto di forza era
dare spettacolo, più che la musica in sè, e ci riusciva in maniera eccelsa!
Davvero una vita tormentata la sua.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario