Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#91  Francesco Mer 31 Dic, 2008 11:20

Freddino?      

Rtavn1442.png
Descrizione:  
Dimensione: 57.98 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

Rtavn1442.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#92  andrea75 Mer 31 Dic, 2008 11:22

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddino?      


Freddine, ma per ora erano meglio le 00Z...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#93  Francesco Mer 31 Dic, 2008 11:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddino?      


Freddine, ma per ora erano meglio le 00Z...


Si, è letteralmente scomparso il minimo tirrenico. Comunque questa dinamicità mi piace.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#94  andrea75 Mer 31 Dic, 2008 12:43

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddino?      


Freddine, ma per ora erano meglio le 00Z...


Si, è letteralmente scomparso il minimo tirrenico. Comunque questa dinamicità mi piace.


Run un po' assurdo lo 06Z... buone le ENS. Speriamo di proseguire bene con le 12Z a questo punto.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#95  zerogradi Mer 31 Dic, 2008 13:05

Le cose sono 2...rasoiata fredda fugace e piuttosto secca oppure passata fresca con precipitazioni nevose dalla collina. (o montagna, dipende dalla posizione del minimo più o meno a ovest).
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#96  marvel Mer 31 Dic, 2008 13:42

Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m).  

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).

gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!!  

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#97  gubbiomet Mer 31 Dic, 2008 14:11

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m).  

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).

gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!!  

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


Situazione da schifo tipo questa?????     

rtavn2161
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#98  marvel Mer 31 Dic, 2008 14:17

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m).  

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).

gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!!  

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


Situazione da schifo tipo questa?????     

rtavn2161


Direi di si.  

Spero che i modelli stiano davvero nel pallone al momento, e che le cose cambino drasticamente, perchè questa proiezione fa davvero orrore!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#99  marvel Mer 31 Dic, 2008 14:23

L'unica cosa "positiva" visibile nelle mappe di oggi è la possibilità flebile che il 7 mattina si possa assistere in alcune zone del Centro (alta Toscana in testa) a qualche nevicata da scorrimento sopra al cuscino freddo (abbastanza tosto vista l'irruzione precedente) prima dell'inevitabile arrivo della pioggia... ma si parla di carte a quasi 8 giorni dove particolari di questo genere sono assolutamente incalcolabili.

Il dopo è tutto un pianto!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#100  and1966 Mer 31 Dic, 2008 16:19

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, le CPC NCEP Stratosferiche danno una netta ripresa del VPS con seri rischi di un VP a manetta per la seconda parte del mese (se non prima)... che tradotto in linguaggio troposferico significa zonale a palla (valori GPT a 100HPa del nucleo di 14800m).  

Speriamo che qualcosa cambi e che l'HP delle Azzorre ricominci a salire verso nord, o ci ritroveremo in pieno autunno (o sotto HP tiepido se lo zonale sarà alto, come lascia intuire la carta a 100HPa a 240 h).
gfs_z100_nh_f240

Insomma, brutte notizie!!!  

PS(ancora nessun riscaldamento stratosferico... quindi niente disturbi dall'alto)


Come dire, passiamo ad incassare quel che verra' nella calza ( pioggia, neve o.....carbone), e poi tuffiamoci nel solito Gennaio anonimo e piatto degli ultimi anni.......

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#101  mondosasha Mer 31 Dic, 2008 17:36

GFS12 migliorato nelle termiche, e la discesa fredda prolunga la sua durata senza nessuna spallata da ovest!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#102  zerogradi Mer 31 Dic, 2008 17:48

Dall'emissione gfs12 si denota una cosa: i modelli non sanno che pesci pigliare dopo le 90 ore.

Comunque, nel marasma generale, vedo una cosa: i blocchi atlantici sono perennemente disturbati da una ripresa oramai assodata del VP, che rimane da stabilire di che portata sarà.
Nonostante l'emissione Z12 veda una maggiore tenuta del blocco anticilonico, possiamo chiaramente notare come questo non sia  ben disteso lungo i meridiani, ma ricada a più riprese sul centro Europa, deviando quanto di buono scende da nord verso la penisola balcanica.
Purtroppo, nonostante la grande massa di aria fredda presente sul nord Europa, in questo modo si rischia di venire colpiti di striscio da isoterme molto rigide, che però presenteranno in sede Mediterranea connotati anticiclonici...con pochi effetti in termini precipitativi.
Anche lo stesso stau, se in quota non vi sarà u nucleo di instabilità, non potrà essere così attivo da causare sfondamenti o affini...

La rodanata la vedo sempre più improbabile.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#103  zerogradi Mer 31 Dic, 2008 18:01

Forse al momento è il massimo che si possa sperare:

http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UN144-21.GIF?31-18  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#104  zerogradi Gio 01 Gen, 2009 11:42

Come sostenevo ieri pomeriggio, il blocco atlantico perde se,pre piu colpi e non permette alcuna discesa del freddo sull'Italia. ECMWF sono oscene, mentre gfs06 tirano fuori una fantomatica rodanata intorno alle 160 ore, cancellando totalmente il peggioramento del 6, che pareva quantomeno foriero di aria fredda.
Ergo, nulla di buono in questo inizio 2009...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ..... E Per La Befana?

#105  pubblico Ven 02 Gen, 2009 01:19

Ciao a tutti finalmente riesco a rientrare nel forum    maledetti problemi di dns! XD
Auguri a tutti e felice 2009....

Ho notato anche io le carte stratosferiche ( a dir la verità quelle di reading via dwd sono meno peggio di gfs) e ho visto come riprende il via il VPS......
Mi sono andato a guardare le anomalie termiche su tutti i piani isobarici e ho notato 3 cose

1: forte cooling event sul canada

2: minor warming tra bering russia-europa

Ebbene a causa dello strat cooling che al momento interessa la stratosfera, avremo il ricompattamento del VPS fino ai 100 hpa...
Questo dovrebbe essere una cosa altamente negativa....ma qualcosa non mi convince.......

Infatti è la terza cosa che ho notato, che nei vari piani isobarici arrivando alla quota di 70-100 hpa non c'è traccia di raffredamento e di coupling nemmeno nell'extrem forecast....mentre dalla quota di 70 hpa si comincia a notare un certo riscaldamento sullo stretto di bering e stranamente anche sull'europa....

Al momento guardando il NAM si scorge che siamo ancora lontani dal raggiungere anomalie di tipo primario, evitando cosi che 60 di inverno se ne vadano....sperando che non ci siano brutte sorprese lassù...

Tornado a terra tra noi mortali, e osservando bene i modelli ho notato altre cose.....

La QBO sta calando, le SSTA seppur ridimensionata l'anomalia calda dell'atlantico occidentale, rimane sempre favorevole ad un quadro da EA -, nel pacifico addirittura stiamo entrando in NINA moderata...le previsioni parlano di NINA forte/strong in primavera...

Vedendo le carte invece ho notato:

Il canadese a causa della risalita calda in groenlandia dovuto al surplus di calore del ponte ex weijkoff, è entrato parzialmente in fase critica pompando calore verso l'alto...
Potrebbe fornire così inaspettatamente, quel poco di energia che basta per frenare parzialmente la porta atlantica.....

Porta atlantica che potrebbe rimanere ben chiusa nel lungo termine.....si nota ancora dai modelli stasera 01/01/09 blocco o non blocco la tendenza a disporre il quadro configurativo da EA-

Con l'azzorriano pronto a mandare calore verso nord-nord est...ricomincia la lotta HP contro VP??? chi la spunta???...occhio che se gira come deve gira ci scappa il tris.....anche se nel breve non abbiamo certezze di come potrebbe risolversi la cosa e gfs 18 ne è la prova....

Comunque la parola chiave per me di stasera osservando i modelli è: Antizonale!
se il VP sta accelerando e ci porterà flusso atlantico sparato e ingerenze anticicloniche oceaniche, dai modelli non ne vedo segno

Ad oggi (domani :lol:) sperando che questo che vedo non sia solo un abbaglio!

Ciaooo
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML