Ciao a tutti finalmente riesco a rientrare nel forum

maledetti problemi di dns! XD
Auguri a tutti e felice 2009....
Ho notato anche io le carte stratosferiche ( a dir la verità quelle di reading via dwd sono meno peggio di gfs) e ho visto come riprende il via il
VPS......
Mi sono andato a guardare le anomalie termiche su tutti i piani isobarici e ho notato 3 cose
1: forte cooling event sul canada
2: minor warming tra bering russia-europa
Ebbene a causa dello strat cooling che al momento interessa la stratosfera, avremo il ricompattamento del
VPS fino ai 100 hpa...
Questo dovrebbe essere una cosa altamente negativa....ma qualcosa non mi convince.......
Infatti è la terza cosa che ho notato, che nei vari piani isobarici arrivando alla quota di 70-100 hpa non c'è traccia di raffredamento e di coupling nemmeno nell'extrem forecast....mentre dalla quota di 70 hpa si comincia a notare un certo riscaldamento sullo stretto di bering e stranamente anche sull'europa....
Al momento guardando il
NAM si scorge che siamo ancora lontani dal raggiungere anomalie di tipo primario, evitando cosi che 60 di inverno se ne vadano....sperando che non ci siano brutte sorprese lassù...
Tornado a terra tra noi mortali, e osservando bene i modelli ho notato altre cose.....
La QBO sta calando, le SSTA seppur ridimensionata l'anomalia calda dell'atlantico occidentale, rimane sempre favorevole ad un quadro da EA -, nel pacifico addirittura stiamo entrando in NINA moderata...le previsioni parlano di NINA forte/strong in primavera...
Vedendo le carte invece ho notato:
Il canadese a causa della risalita calda in groenlandia dovuto al surplus di calore del ponte ex weijkoff, è entrato parzialmente in fase critica pompando calore verso l'alto...
Potrebbe fornire così inaspettatamente, quel poco di energia che basta per frenare parzialmente la porta atlantica.....
Porta atlantica che potrebbe rimanere ben chiusa nel lungo termine.....si nota ancora dai modelli stasera 01/01/09 blocco o non blocco la tendenza a disporre il quadro configurativo da EA-
Con l'azzorriano pronto a mandare calore verso nord-nord est...ricomincia la lotta
HP contro
VP??? chi la spunta???...occhio che se gira come deve gira ci scappa il tris.....anche se nel breve non abbiamo certezze di come potrebbe risolversi la cosa e gfs 18 ne è la prova....
Comunque la parola chiave per me di stasera osservando i modelli è: Antizonale!
se il
VP sta accelerando e ci porterà flusso atlantico sparato e ingerenze anticicloniche oceaniche, dai modelli non ne vedo segno
Ad oggi (domani :lol:) sperando che questo che vedo non sia solo un abbaglio!
Ciaooo