Chiamatelo azzardato ma a mio parere ci sono tutti gli indizi perchè avvenga qualcosa di grosso intorno alla metà del mese. Certo lanciarsi in una previsione simile è un po come tirare i dadi, ma il fiuto mi dice che c'è qualcosa di concreto a cui posso fare riferimento e mi sento di tentare.
Non me ne vogliate se sarà un buco nell'acqua, credo fortemente nelle prospettive che sto per andare ad illustrare.
Partiamo dalla situazione attuale, abbiamo ancora le tracce del precedente spettacolare split, con ancora visibile la separazione centrale dei lobi principali del VP.
Proprio in queste ore sta per partire un nuovo impulso caldo dalla zona pacifica attraverso bering verso l'artico siberiano,
al quale farà presto seguito un altro intenso impulso caldo sempre dal pacifico, che andrà a dar manforte al precedente, generando un grande anticiclone.

Queste pressioni calde avranno conseguenze nette su tutto il nord emisfero, andando ad innescare una reazione concatenata di eventi che detteranno un netto riassetto configurativo.
Il lobo siberiano del VP ora assai profondo e centrato grossomodo nelle sue zone d'appartenenza, verrà fortemente strecciato e indebolito dalle suddette pressioni calde, oltre che essere costretto a migrare a latitudini più meridionali. Sempre di risposta a questa grande azione calda, si potrà osservare la migrazione a latitudine polare di masse gelide da siberia verso il lobo canadese.

Ciò approfondirà nettamente quest'ultimo nella sua zona centrale e favorirà l'attivazione di forte vorticità periferica.
Nel frattempo in zona Asiatica, lo "svuotamento" del lobo siberiano, con allentamento della vorticità, unito agli apporti dinamici porterebbe alla grande espanzione del grande protagonista di tutti i migliori inverni euro-asiatici,
l'HP russo siberiano, l'Orso!
Fin qui mi sento di poter dare come piuttosto elevate le possibilità che questo tipo di assetto nord-emisferico vada a concretizzarsi.
A questo punto la dinamica potrebbe essere questa, e qui andiamo nella più azzardata delle fasi previsionali, quella che riguarda più direttamente noi.

Abbiamo visto come ci sia stata e ci sarà anche a breve una certa propensione meridiana dell'azzorre.
C'è la possibilità concreta che l'aumento di profondità e vorticità canadese, possa dettare una maggiore ingerenza zonale verso l'Europa, limitando gli effetti dell'espansione dell'orso ad est.
Ma la sopra citata propensione a raggruppamento del canadese con zona atlantica che tende a rimanere "aperta",
mi induce a pensare che un canadese più forte possa invece indurre spinte calde profonde verso N-NE (Groenlandia e poi Svalabard - Scandinavia), con possibile mutazione del blocco atlantico in Scand+ che diverrebbe propaggine dinamica dell'Orso.
Da ciò la seguente evoluzione.
1. Europa centro-meridionale che continuerebbe ad essere interessata da discese di aria artica per azione meridiana indotta dalla spinta azzorriana, rimanendo cosi depressa.
2. Tendenza a Scand+ in fusione con l'HP russo-siberiano che indurrebbe il moto retrogrado di masse fredde di origine artico-continentale che andrebbero a confluire nella circolazione depressionaria centro-sud europea;
3. Possibili ingerenze umide atlantiche verso il mediterraneo dettate dal parziale sblocco ad ovest del flusso zonale atlantico (atlantico basso), mentre continua l'afflusso freddo continentale.
Vi lascio immaginare le eventuali conseguenze ;)
Reading serali rispecchiano perfettamente l'evoluzione immaginata, sembra leggermi nel pensiero, tant'è che ho cominciato a scrivere il topic prima di vedere l'uscita inglese.

Una tale evoluzione può avere tempi di maturazione anche piuttosto lunghi, ho messo metà mese come periodo di riferimento, ciò avverrebbe qualora i meccanismi descritti si andassero ad incastrare in successione relativamente rapida. I tempi potrebbero allungarsi, chissà magari fino in prossimità del natale :roll:
Dipenderà da come reagirà la zona atlantica.
Ripeto, il mio è un azzardo, ma secondo il mio parere ci sono segnali concreti in tal senso.
Mi auguro che il tutto vada a buon fine e spero che apprezzerete il mio tentativo.
Ci aggiorneremo :ok: