Pagina 6 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 27, 28, 29  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#76  Poranese457 Lun 03 Dic, 2012 12:33

Queste ultime Massi sono carte da brivido.... letteralmente!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#77  nordest Lun 03 Dic, 2012 14:16

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, anche a livello emisferico troposferico, le forze in gioco sono ben visibili.

Importante la presenza del vastissimo anticiclone termico, alias ORSO, esteso su quasi tutto il continente asiatico!!!      

Che poi, superati anche i 1065 HPA (vabbè, sono sempre previsioni sul lungo, lunghissimo, da prendere con le molle per quanto scottano) tende inesorabilmente a progredire verso ovest.... e saremmo al 19 dicembre...  
Vedi anche moto retrogrado della LP fredda...
Ma parliamo di fantascienza.


Salve Marvel, allo stato attuale che percentuali dai per un inverno molto gelido per l'Italia??
Pensi che un evento come Febbraio 2012 possa ripetersi?
In altri forum dove puri tu partecipi con degli interventi qualche volta sono pessimisti.
Che puoi dirmi??

grazie per una tua gentile risposta

A presto ed un saluto a tutti
 



 
avatar
italia.png nordest Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1113
Registrato: 28 Dic 2011

Età: 65
Messaggi: 40
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: ORVIETO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#78  marvel Lun 03 Dic, 2012 15:02

nordest ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, anche a livello emisferico troposferico, le forze in gioco sono ben visibili.

Importante la presenza del vastissimo anticiclone termico, alias ORSO, esteso su quasi tutto il continente asiatico!!!      

Che poi, superati anche i 1065 HPA (vabbè, sono sempre previsioni sul lungo, lunghissimo, da prendere con le molle per quanto scottano) tende inesorabilmente a progredire verso ovest.... e saremmo al 19 dicembre...  
Vedi anche moto retrogrado della LP fredda...
Ma parliamo di fantascienza.


Salve Marvel, allo stato attuale che percentuali dai per un inverno molto gelido per l'Italia??
Pensi che un evento come Febbraio 2012 possa ripetersi?
In altri forum dove puri tu partecipi con degli interventi qualche volta sono pessimisti.
Che puoi dirmi??

grazie per una tua gentile risposta

A presto ed un saluto a tutti


Magari potessi dare delle %, ma al momento non credo sia possibile, stiamo solo cercando di capire quali scenari potrebbero proporsi in questa prima parte d'inverno. Poi potremo anche quantificare le % sul possibile sviluppo dei vari scenari.
Ti dico che, secondo i principali centri di calcolo e previsori longrange, per il momento febbraio ha meno possibilità rispetto all'anno scorso. Si punta più su gennaio.
Ma questi sono conti fatti senza l'oste, infatti molto dipenderà da grandezze appena nate (HP termico) e da fenomeni che non sono nemmeno in atto, ma solo ipotizzati (MMW stratosferici).
Gli interventi pessimistici, in contemporanea con altri ottimistici, sono tipici dei forum di meteorologia, non sono una novità. Secondo alcuni interventi di novembre scorso, a questo punto saremmo dovuti essere sotto uno zonale spinto e mite... ma non direi che quelle "visioni" abbiano avuto un seguito concreto, quindi...  

Una percentuale te la do, ed è pari al 100% : qualcuno dirà "inverno finito" prima di Natale, è una certezza!
Mi ci gioco tutto!  

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 03 Dic, 2012 15:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#79  nordest Lun 03 Dic, 2012 15:24

Marvel, ti ritengo nel mio piccolo persona tra le + preparate in giro tra i molti forum che leggo.
Se tu puoi o vorrai, mi piacerebbe avere un tuo parere sulle paure e quanta verità ad oggi c'è su quello che scrive MAT69 alla pagine 146 dell'argomento Analisi stratoferica 2012-2013 dove poco fa sei intervenuto spiegando il NAM.

Grazie
 



 
avatar
italia.png nordest Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1113
Registrato: 28 Dic 2011

Età: 65
Messaggi: 40
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: ORVIETO

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#80  ponta Lun 03 Dic, 2012 22:04

Condivido la stima per Marvel. A mio parere un analista equilibrato e disponibile a rivedere le proprie posizioni. La descrizione didattica del VP e VPS è magistrale.
Comunque periodo interessante.

Saluti
 



 
Ultima modifica di ponta il Lun 03 Dic, 2012 22:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif ponta Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 373
Registrato: 20 Feb 2008

Età: 57
Messaggi: 3
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Vallina (FI)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#81  marvel Lun 03 Dic, 2012 23:57

A mio parere, espresso fin dall'inizio dell'Outlook, quest'anno l'Orso dominerà quasi incontrastato.
Il VP dovrà fare i conti con lui e con i suoi effetti di disturbo a tutte le quote (RP).
Un MMW, con antizonalità, darebbe il via ad una stagione terribilmente gelida per tutto il continente.  

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 04 Dic, 2012 12:26, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#82  marvel Mar 04 Dic, 2012 12:22

Ed ecco le immagini dello split, facilmente individuabile dalle anomalie dei GPT troposferici.
Occhio al Pacifico Settentrionale (Aleutine) e all'Atlantico Settentrionale:

(sono gif animate, bisogna aprirle per vedere l'animazione)

 z500_nh_30d_anim_1354619366_734984
Northern Hemisphere – 500-hPa /mb Height Anomalies – Atmospheric Pressure Anomalies At Approximately 5500 meters

 z200anim
Global – 200-hPa/mb Height Anomalies – Atmospheric Pressure Anomalies at Approximately 12,000 meters


Ed ecco in stratosfera:
 
gfs_z100_nh_f00_1354619242_232451
 
gfs_z30_nh_f00
 
gfs_z10_nh_f00_1354620025_137015

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#83  marvel Mar 04 Dic, 2012 16:25

Primi segni di disturbo stratosferico?


MAJOR WARMING PLOTS

Analisi odierna

 gfs_nh_major_web_1

Previsione

 gfs_nh_major_web_2



MINOR WARMING MAPS

Analisi odierna 10 HPa

 gfs_nh_minorwarming_10_web_1  

Previsione

gfs_nh_minorwarming_10_web_2

 gfs_polar_10_web_1



Analisi odierna 30 Hpa

 gfs_nh_minorwarming_30_web_1  

Previsione

gfs_nh_minorwarming_30_web_2

 gfs_polar_30_web_1



Analisi odierna 50 Hpa

 gfs_nh_minorwarming_50_web_1  

Previsione

gfs_nh_minorwarming_50_web_2

 gfs_polar_50_web_1



La mia idea è che a breve assisteremo ad un'oscillazione termica su tutta la colonna atmosferica, con rimbalzo in successione di impulsi di tipo freddo-caldo-freddo-caldo di cui il primo è già avvenuto a fine novembre (lieve cooling), il secondo sta avvenendo ora (lieve warming), il terzo avverrà entro il 15 dicembre (durando pochi giorni) e il quarto detonerà a tutti i piani stratosferici in un MMW entro dicembre, i cui effetti saranno visibili in troposfera a distanza di pochi giorni dal suo innesco (e non dal massimo).
L'oscillazione tutt'ora in atto sarà molto importante e metterà in risonanza VP e VPS preparando la quarta fase.
Tutto ciò, come già accennato in precedenza, in presenza di una crescente massa altopressoria termica sul comparto asiatico-siberiano, concausa e forzante della dinamica prevista.

Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mar 04 Dic, 2012 16:37, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#84  andrea75 Mar 04 Dic, 2012 20:59

Grande Massi!!!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#85  marvel Gio 06 Dic, 2012 11:23

Raffreddamento stratosferico nei prossimi giorni soprattutto alle quote medio-alte stratosferiche, limitato di per se stesso dalle temperature già basse (e quindi non particolarmente incisivo, dato che è la variazione importante in se stessa a causare scossoni degni di nota), con parziale ricompattamento e precondizionamento.

Ma attenzione: stanti i persistenti disturbi troposferici e la posizione decentrata del VP stesso, potrebbe essere la situazione ideale per la generazione di un warming anche potente (MMW), con facile propagazione (questa si esplosiva) a tutti i livelli stratosferici (ultima decade del mese?) nel giro di poco tempo, anche grazie alla QBO- specie ai 50HPa.

Saluti.  

Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 07 Dic, 2012 10:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#86  il fosso Gio 06 Dic, 2012 22:50

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Una percentuale te la do, ed è pari al 100% : qualcuno dirà "inverno finito" prima di Natale, è una certezza!
Mi ci gioco tutto!  

 


Si si, era scontato, ma questa l'hai beccata piena   e intuisco anche perchè te lo aspettavi
 non dico qui dentro, ma se ne sentono di cotte e di crude in rete,
penso che qualcuno si morderà la lingua
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#87  marvel Ven 07 Dic, 2012 12:59

Novità importanti oggi dalle proiezioni sul long range, che fanno ben sperare sulle ipotesi da me fatte in precedenza.

Infatti la troposfera sembrerebbe risentire notevolmente del blocco termico che ormai sta consolidandosi sulla Siberia.
Il gigante di massa d'aria freddissima e massiccia si comporta come una catena montuosa estesissima ed elevata, tale da ostacolare qualsiasi velleità zonale.
L'effetto risonante, a ritroso verso ovest, è quello di costringere il getto ad un forte rallentamento, costringendolo a salire verso il polo e a scomporre nuovamente il Vortice Polare.
Questa azione darà man forte ad un HP azzorriano che risalendo verso nord, asseconderà ulteriori discese di aria fredda artico-siberiana verso il Mediterraneo. Uno SCAND +, come ipotizzato già il 20 novembre, sempra la coseguenza più logica di questo tipo di condizionamento.
Le conseguenze sono facilmente immaginabili. Il fatto è che, tra l'altro, ci stiamo avvicinando proprio al Natale...  
 gfs_z100_nh_f192_1354881570_109621  gfs_z100_nh_f216  gfs_z100_nh_f240_1354881577_570750
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi

#88  marvel Ven 07 Dic, 2012 13:22

Ed ecco quale potrebbe essere la tendenza evolutiva "prefestiva":
NB(l'HP termico resterebbe sempre sull'Europa orientale).

nh_hgt_100mb_300
nh_hgt_100mb_336  
nh_hgt_100mb_360  
nh_hgt_100mb_384_1354882897_501242

Da queste carte è perfino ipotizzabile un Natale...      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 07 Dic, 2012 13:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#89  Powder Ven 07 Dic, 2012 13:33

Si è fatto un gran parlare dell'indice NAM e del superamento della soglia di 1,5 anzi alcuni la davano abbondantemente superata e invece:

 gfs_nam_web_1
 



 
avatar
italia.png Powder Sesso: Uomo
Ale
Novizio
Novizio
 
Utente #: 963
Registrato: 24 Gen 2011

Età: 57
Messaggi: 71
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Roma, Genzano di Sassa (AQ)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi

#90  lorenzo88 Ven 07 Dic, 2012 13:45

Sarebbe veramente fantastico passare un Natale con la Neve o almeno al freddo(cosa che negli ultimi anni è capitata poche volte)e chissà che la Natura non ci possa far gioire a tutti nel periodo piu' bello dell'anno
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 29
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 27, 28, 29  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML