Pagina 3 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida

#31  Fili Mar 12 Gen, 2016 12:11

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scadenza: 17 Gennaio  -   Dati iniziali  11 Gennaio

Riproponiamo una sfida che mi sembra il caso.
Voglio barare un po'... le uscite hanno una differenza di 6 ore, però mi sembra giusto salvare questi due scenari perchè rappresentano le vedute principali che hanno avuto i due modelli negli ultimi giorni.

 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida

#32  andrea75 Mar 12 Gen, 2016 12:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano...  


Si, ma sabato eravamo a 4000 ore, e che le differenze fossero più marcate era logico.
Nella giornata di ieri GFS è rimasto sempre molto distante da Reading, e le ore iniziavano a calare, non ad aumentare....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida

#33  Fili Mar 12 Gen, 2016 12:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano...  


Si, ma sabato eravamo a 4000 ore, e che le differenze fossero più marcate era logico.
Nella giornata di ieri GFS è rimasto sempre molto distante da Reading, e le ore iniziavano a calare, non ad aumentare....


e che vuol dire della serie "so tutti f...i col culo de quell'altri", ECMWF sarà stato più costante sui dettagli, ma PRIMA si è accodato alla dinamica di GFS, POI magari sarà stato più costante... però a quel punto i giochi erano fatti, e la dinamica l'aveva cannata in pieno.

Io tra due modelli preferisco sempre quello che mi azzecca la dinamica generale a 144h, piuttosto che quello che mi dice se entra una -6° o una -8°...  

poi oh, non so perchè, ma io ECMWF con quel passo di 24h che non mi fa capire il movimento esatto delle figure bariche proprio non mi ci trovo...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida

#34  Cyborg Mar 12 Gen, 2016 12:53

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scadenza: 17 Gennaio  -   Dati iniziali  11 Gennaio

Riproponiamo una sfida che mi sembra il caso.
Voglio barare un po'... le uscite hanno una differenza di 6 ore, però mi sembra giusto salvare questi due scenari perchè rappresentano le vedute principali che hanno avuto i due modelli negli ultimi giorni.

 aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa



scusa Mirco ma questa "sfida" è fuorviante... hai infatti messo a confronto un run palesemente sballato di GFS con uno degli ultimi run ECMWF in cui l'inglese si era già palesemente accodato alla versione piuttosto "orientaleggiante" americana. E' ovvio che se valuti queste mappe, ha sicuramente vinto ECMWF.

Se il confronto lo avessi fatto sabato o domenica, con differenze MOLTO PIU' MARCATE tra i due modelli, la sfida non avrebbe avuto storia ad appannaggio dell'americano...  


La linea di tendenza era quella... GFS continuava a non vedere nessuna erezione dell'HP! Cosa che avverrà e in modo anche abbastanza netto. Poi sulla durata si può discutere, ma quello va fuori dal medio termine.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida

#35  Carletto89 Mar 12 Gen, 2016 12:56

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

poi oh, non so perchè, ma io ECMWF con quel passo di 24h che non mi fa capire il movimento esatto delle figure bariche proprio non mi ci trovo...  


Questo è parzialmente risolvibile il problema, almeno fino a 168h.  
http://www.meteoam.it/prodotti_grafici/catopTecnica
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida

#36  Fili Mar 12 Gen, 2016 12:59

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La linea di tendenza era quella... GFS continuava a non vedere nessuna erezione dell'HP! Cosa che avverrà e in modo anche abbastanza netto. Poi sulla durata si può discutere, ma quello va fuori dal medio termine.


    La vedeva eccome, altrimenti non avrebbe nemmeno visto l'irruzione fredda..

 thumb_gfs_0_180_p

solo che invece di mantenerla stabile come ECMWF o UKMO, la faceva immediatamente spanciare su di noi, spinta dal getto atlantico. Questo avverrà. Tendenza a 180h azzeccata alla perfezione  

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 12 Gen, 2016 13:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida

#37  andrea75 Mar 12 Gen, 2016 13:03

[quote user="Fili" post="381801"]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!!  


Fili, il nevone italico in un paio di occasioni l'ha proposto anche GFS Fili, come del resto l'ingresso più occidentale... e l'ultima volta con le 18Z di Domenica, 1 giorno e mezzo fa...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida

#38  Fili Mar 12 Gen, 2016 13:13

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!!  


Fili, il nevone italico in un paio di occasioni l'ha proposto anche GFS Fili, come del resto l'ingresso più occidentale... e l'ultima volta con le 18Z di Domenica, 1 giorno e mezzo fa...


si vabeh dai   mo' scappa fori che GFS era quello occidentaleggiante   state a difende l'indifendibile...!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF vs GFS: La Sfida

#39  andrea75 Mar 12 Gen, 2016 13:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Oh, ma poi, intendiamoci... si fosse avverata la tendenza ECMWF a 144/180 ore, staremmo parlando di evento di notevolissima portata, con neve diffusa su tutto il centro Italia... di che parliamo dai!!  


Fili, il nevone italico in un paio di occasioni l'ha proposto anche GFS Fili, come del resto l'ingresso più occidentale... e l'ultima volta con le 18Z di Domenica, 1 giorno e mezzo fa...


si vabeh dai   mo' scappa fori che GFS era quello occidentaleggiante   state a difende l'indifendibile...!  


Ma che vuoi dfende l'indifendibile... io non difendo niente... ho sempre sostenuto GFS e continuerò a sostenerlo. Però sul fatto che stavolta abbia avuto così la meglio non sono daccordo, perché secondo me non è così.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: ECMWF Vs GFS: La Sfida

#40  nevone_87 Mar 12 Gen, 2016 13:22

nella correlazione di  anomalia di temperatura tra gfs, emcwf, ukmo, e via dicendo, alle quote di 250, 850, 500 hpa, alla distanza temporale di 24,72,120,144,240h, mai e dico mai.. gfs è davanti a emcwf. Che poi le distanze a punti siano "corte" va bene, ma sempre inesorabilmente dietro sta      

ora aspettiamo che aggiornino i grafici a questa e prossima settimana.. ma gfs ha cannato di brutto il medio termine.  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Split1

#41  zeppelin Mer 16 Mar, 2016 18:48

GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:

 gfs_0_174

Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :

 gem_0_228

Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?

#42  nevone_87 Mer 16 Mar, 2016 19:38

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:



Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :



Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti!  


certo difatti gfs non ci sta botta che è davanti all'europeo, ma nemmeno per sbaglio è!!    

 bravo_gfs

 gfs_show_1458153612_674336

   
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
Ultima modifica di nevone_87 il Mer 16 Mar, 2016 19:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?

#43  zeppelin Mer 16 Mar, 2016 20:21

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:



Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :



Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti!  


certo difatti gfs non ci sta botta che è davanti all'europeo, ma nemmeno per sbaglio è!!    

   


Non ci sono le statistiche oltre i 5-6 giorni che hai postato tu. Son convinto che se facessero statistiche sugli 8-9 giorni (192-216 ore) le cantonate più clamorose le prenderebbe ECMWF. Comunque al di là delle statistiche il comportamento schizofrenico di ECMWF dal run di ieri mattina a quello di stasera passando per i due nel mezzo mi pare sotto gli occhi di tutti, pari se non superiore a quello di GFS.

Edit: facendo una panoramica dei 4 principali modelli è un pò ECMWF contro tutti a 144 ore, anche se GFS e Ukmo sono piuttosto vicini come evoluzione e GEM se ne va per i fatti suoi. Se Reading la spunta stavolta decreto ufficialmente il mio silenzio stampa sulle malefatte del modello inglese nonchè il definitivo "#Mainagioia" 2015-2016 con una bella scaldata finale sciroccale a vanificare tutto il fresco delle prime due decadi, sciogliere la neve in Appennino distruggendo i sogni di gloria pasquali dei poveri operatori delle stazioni sciistiche a secco fino a febbraio e allineare anche questo finora ottimo marzo al galoppante GW!  
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 16 Mar, 2016 20:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?

#44  nevone_87 Gio 17 Mar, 2016 00:22

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 ci mette dalle 168 ore in poi sotto sterile e freddine correnti nordorientali per svariati giorni, è inutile ma impossibile non pensare ancora una volta, come dice giustamente Fili, che se tali configurazioni (compresa quella della settimana scorsa e l'attuale) fossero avvenute a gennaio-febbraio gli effetti sarebbero stati di tutt'altra natura:



Io preferisco ovviamente GEM12 a 228 ore, ma qua davvero credo siamo nella più assoluta fantasia :



Lasciando da parte tutto, credo comunque che una terza decade sempre piuttosto fresca e dinamica sia sempre più probabile, attendendo lo "stabilissimo" ECMWF che quando va in accordo con le sue ENS è attendibile ma altrimenti le spara davvero più grosse di tutti!  


certo difatti gfs non ci sta botta che è davanti all'europeo, ma nemmeno per sbaglio è!!    

   


Non ci sono le statistiche oltre i 5-6 giorni che hai postato tu. Son convinto che se facessero statistiche sugli 8-9 giorni (192-216 ore) le cantonate più clamorose le prenderebbe ECMWF. Comunque al di là delle statistiche il comportamento schizofrenico di ECMWF dal run di ieri mattina a quello di stasera passando per i due nel mezzo mi pare sotto gli occhi di tutti, pari se non superiore a quello di GFS.

Edit: facendo una panoramica dei 4 principali modelli è un pò ECMWF contro tutti a 144 ore, anche se GFS e Ukmo sono piuttosto vicini come evoluzione e GEM se ne va per i fatti suoi. Se Reading la spunta stavolta decreto ufficialmente il mio silenzio stampa sulle malefatte del modello inglese nonchè il definitivo "#Mainagioia" 2015-2016 con una bella scaldata finale sciroccale a vanificare tutto il fresco delle prime due decadi, sciogliere la neve in Appennino distruggendo i sogni di gloria pasquali dei poveri operatori delle stazioni sciistiche a secco fino a febbraio e allineare anche questo finora ottimo marzo al galoppante GW!  


come no? eccole, 240h, e tanto anche qui gfs sta sempre inesorabilmente indietro     anzi è addirittura 3° come affidabilità  

 240_h
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Marzo, Dolce Primavera O Ancora Fresco?

#45  zeppelin Gio 17 Mar, 2016 00:31

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


come no? eccole, 240h, e tanto anche qui gfs sta sempre inesorabilmente indietro     anzi è addirittura 3° come affidabilità  

 240_h


Sì hai pergettamente ragione, le ho trovate stasera sul sito del noaa ma non volevo crederci!    http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/ST...gmb/STATS_vsdb/
E invece è arrivato GFS18 a dargli ragione accodandosi mestamente. Ma non è detta l'ultima ancora...  

Comunque a 240 ore l'affidabilità è bassa per tutti e la differenza si è molto assottigliata rispetto alle 120 ore come vedi, inoltre ci sono altri parametri tipo la temperatura a 250hpa dove Gfs è addirittura sopra:

 cor_day10_t_p250_g2nhx

Vabbè basta via, devo disintossicarmi un pò dalla meteo dopo questo marzo che è stato almeno divertente a differenza dei mesi precedenti e mi ha portato via parecchio tempo che è sempre un piacere, ma forse pure troppo visto che manco un fiocco di neve fradicio o una gelata son riuscito a vedere, vediamo nei prossimi giorni se dovrò del tutto gettare la spugna o no, buonanotte.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 17 Mar, 2016 00:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 21
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 19, 20, 21  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML