#1 Fili Ven 27 Nov, 2009 20:24
Ultima modifica di Fili il Ven 27 Nov, 2009 21:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 marvel Ven 27 Nov, 2009 21:04
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Ven 27 Nov, 2009 23:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#3 snow96 Ven 27 Nov, 2009 21:43
Non sanno più che inventarsi per fare cassa...
Comunque io ... non ho mai smesso di parlare al cellulare!  tièèèèèèèèèèèèèèèè!!!!
P.S.: giovani, non seguite il mio esempio, seguite la retta via indicata dai retti politici!
Ultima modifica di snow96 il Ven 27 Nov, 2009 21:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#4 Pigimeteo Ven 27 Nov, 2009 21:44
Giusto! In paesi come la Germania è vietato ormai da anni: non vedo perché, come non si può giustamente usare il cellulare perché distrae, così non si debba fare lo stesso identico ragionamento per il fumo: occupa una mano, richiede troppe operazioni per l'accensione o lo spegnimento della sigaretta, trasforma l'auto in una camera a gas ed annebbia i riflessi...
Non è un'ingiusta persecuzione contro i fumatori: è dato di fatto.
Plaudo all'iniziativa!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#5 snow96 Ven 27 Nov, 2009 21:46
[quote user="Pigimeteo" post="138627"]Giusto! In paesi come la Germania è vietato ormai da anni [quote]
E se ne fregano tutti, e per fregarsene un tedesco!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#6 Pigimeteo Ven 27 Nov, 2009 21:52
[quote user="snow96" post="138628"][quote user="Pigimeteo" post="138627"]Giusto! In paesi come la Germania è vietato ormai da anni Citazione:
E se ne fregano tutti, e per fregarsene un tedesco! 
Oibò! E che tedeschi conosci tu?
quelli che conosco io non fumano in auto. Tra l'altro, su tutte le VW vendute in Germania, l'accendisigari fa parte del pacchetto fumatori, optional a pagamento e la polizia tedesca, specie del Nord, è speciale per non aver pietà di nessuna infrazione!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#7 snow96 Ven 27 Nov, 2009 21:58
Comunque, per tornare sul serio, io faccio 4000 km al mese e non penso seriamente che siano i cellulari e le sigarette a causare incidenti.
E' la mancanza di buon senso della gente, la rete stradale italiana inadeguata alle condizioni di traffico, l'abuso del trasporto su gomma.
Inoltre, a questo punto, si dovrebbero vietare le autoradio e i navigatori. Ma sulle berline di lusso, con quel bel joypad, come fai a fermarti per impostare il navigatore??? Su, dai.
E il TomTom giù nell'angolo del finestrino? Con gli occhi a punta a vedere se trovi quella benedetta via? Molto peggio di uno che fuma mandando un sms contemporaneamente, credimi.
Comunque, sempre il solito stato, forte coi deboli e debole coi forti. Vedo già i trasportatori locali sotto al padroncino che si vedono sfilare 1/4 dello stipendio perché tra un carico e uno scarico, con ritmi insostenibili, si concedono il vizio di una sigaretta.
Avanti Savoia!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#8 snow96 Ven 27 Nov, 2009 22:01
[quote user="Pigimeteo" post="138630"][quote user="snow96" post="138628"] Giusto! In paesi come la Germania è vietato ormai da anni Citazione:
E se ne fregano tutti, e per fregarsene un tedesco! :wink:
Oibò! E che tedeschi conosci tu?
quelli che conosco io non fumano in auto. Tra l'altro, su tutte le VW vendute in Germania, l'accendisigari fa parte del pacchetto fumatori, optional a pagamento e la polizia tedesca, specie del Nord, è speciale per non aver pietà di nessuna infrazione!
:bye:
Ne conosco tanti, due erano con me tre giorni fa, e spippacchiavano allegramente. Di Erfurt, tanto a sud non sta! Non è che i tedeschi siano così ligi come vogliono far pensare, e le piccole infrazioni se le concedono anche loro.
Mi han fatto fare cose in macchina in Germania che non avrei fatto manco a Scampia. Quando ci entri in confidenza... son dei bei mattacchioni! :D
Comunque, passi anche 'sta legge, staremo tutti più tranquilli... :wink:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#9 snow96 Ven 27 Nov, 2009 22:09
Ultima cosa, che se mi metto a parlare della strada divento una bestia.
Vogliamo farla una cosa davvero onesta e democratica???
Multe proporzionali alla dichiarazione dei redditi!!!!
Mai sentita 'sta proposta, chissà perché.... ho perso ogni rispetto per quella gente là, e per le loro leggine.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#10 Pigimeteo Ven 27 Nov, 2009 22:42
I tedeschi saranno pure mattacchioni: in fondo, tutto il mondo è paese ed è giusto così. Ma la polizia tedesca è assolutamente inflessibile. Sarà forse che i tedeschi, per metà, sono protestanti e, come si sa, i protestanti non hanno la confessione per cui se uno sbaglia, non può essere perdonato in nessun modo, ma se ti beccano, puoi essere Claudia Schiffer, ma la multa te la becchi.
Dopo, i tedeschi potranno fare pure i furbi! Ce ne sono dappertutto. Ma la legge è legge.
I auto, io vieterei: mp3, ipod, navigatori programmabili anche in movimento (potrei concedere solo quelli programmabili vocalmente), sigarette, lettori DVD, autoradio senza comandi al volante (e farei in modo che i CD non possano essere espulsi o cambiati se non ad auto ferma). Sono tutte fonti di distrazione e non è raro vedere un'auto davanti, mentre il conducente sfregnetta con qualche apparato, andare qua e là, come se il conducente fosse mezzo ubriaco. Anche le telefonate con il vivavoce sono fonte di distrazione: molte volte, mi sono reso conto che, dopo una telefonata regolarmente ricevuta o fatta col vivavoce, di non ricordarmi assolutamente il tratto di strada percorso durante la conversazione, come se la mia testa fosse altrove. Anche le conversazioni in auto distraggono e non di poco, specie se accalorate. Insomma, se uno deve guidare, deve guidare e basta! Ascolti pure la musica, che rilassa e rende meno aggressivi, ma programmi assolutamente prima di partire quel che vuole ascoltare: esistono hard disk da auto anche da 60 Gbyte, che si possono riempire di brani musicali, a prezzi tutto sommato accettabili, senza stare a giocherellare incontinuazione con apparati, autoradio, CD e quant'altro, col rischio di vedersi arrivare addosso qualche albero...
Mi rendo conto che chi fa più dei miei 1500 km al mese in auto vorrebbe sentirsi libero, ma è anche vero che la distrazione è - secondo quasi tutte le statistiche - una delle cause più importanti di incidenti stradali; per questo, ben vengano tutti i provvedimenti finalizzati a ridurre le cause di distrazione alla guida. Certo, se dopo esistono i soliti che fanno di testa propria e che ti vengono addosso con la loro BMW X5 mentre parlano al cellulare, cambiano un CD, accendono l'Ipod e, contemporaneamente, mangiano un panino al prosciutto, col sottofondo di un navigatore che dà indicazioni sbagliate che li fanno arrabbiare, non ci si può far nulla!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#11 marvel Sab 28 Nov, 2009 00:12
Giusto! In paesi come la Germania è vietato ormai da anni: non vedo perché, come non si può giustamente usare il cellulare perché distrae, così non si debba fare lo stesso identico ragionamento per il fumo: occupa una mano, richiede troppe operazioni per l'accensione o lo spegnimento della sigaretta, trasforma l'auto in una camera a gas ed annebbia i riflessi...
Non è un'ingiusta persecuzione contro i fumatori: è dato di fatto.
Plaudo all'iniziativa! 
Si, ho capito... ma c'è anche gente che in macchina, mentre guida, litiga, si bacia, si trucca, mangia, si scaccola e fa le puzze!  (quando vieteranno anche queste cose?)
Ma vogliamo parlarne poi di quelli che si distraggono con i navigatori e che se li mettono davanti agli occhi limitando la visuale!??!
Anche io penso che fumare in macchina possa diventare anche una fonte di possibile distrazione (metti che ti casca la cicca accesa in macchina o addosso...), ma se continuiamo così credo che tra un po' non avremo più nessuna libertà!!!
A me sembra che in Europa, ma anche negli USA, si stia imboccando una strada "pericolosa" in cui i divieti si moltiplicano, i condizionamenti pure... insomma, a volte mi sembra ci siano più divieti che libertà!
Si dice che, nell'era moderna, ci siamo scrollati di dosso tanti condizionamenti morali, religiosi e sociali... ma ne stanno arrivando altrettanti generati proprio da questa società contraddittoria (per lo meno i condizionamenti di un tempo erano caratteristici, direi storici).
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#14 snow96 Sab 28 Nov, 2009 08:19
A me sembra che in Europa, ma anche negli USA, si stia imboccando una strada "pericolosa" in cui i divieti si moltiplicano, i condizionamenti pure... insomma, a volte mi sembra ci siano più divieti che libertà!
Si dice che, nell'era moderna, ci siamo scrollati di dosso tanti condizionamenti morali, religiosi e sociali... ma ne stanno arrivando altrettanti generati proprio da questa società contraddittoria (per lo meno i condizionamenti di un tempo erano caratteristici, direi storici). 
Bravissimo Marvel, non devo aggiungere una virgola!
Per Fili: frustrazione? Si, esatto, quando provi sulla tua pelle che servirebbero mille leggi davvero importanti e sostanziali (anche sulla strada) e poi vedi tanta veemenza solo su queste leggine, si, ti senti frustrato, bravo. Purtroppo si.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#15 Fili Sab 28 Nov, 2009 09:51
Per Fili: frustrazione? Si, esatto, quando provi sulla tua pelle che servirebbero mille leggi davvero importanti e sostanziali (anche sulla strada) e poi vedi tanta veemenza solo su queste leggine, si, ti senti frustrato, bravo. Purtroppo si. 
OK, tutto servirebbe e niente servirebbe.
Ma che bisogno c'è mai di criticare a priori qualsiasi cosa venga detta/fatta da un governo, di qualsivoglia colore esso sia? Insomma.. a me sembra un tantino eccessiva questa totale critica e sfiducia nelle istituzioni.
Parliamoci chiaramente..io non è che AMO politica&politici, ma non sto nemmeno qui a piticchiare qualunque cosa si faccia, credendo di avere in mano IO il segreto per fare andare bene il mondo.
Questa secondo me è un'iniziativa positiva, OK che ce ne sono 100 altre più importanti, ma non mi pare si parli ne di veemenza, ne di chissà cosa, è un normalissimo articolo. Poi ripeto, se dobbiamo affidarci al semplice buonsenso di chi guida, allora togliamo direttamente il codice della strada e vediamo cosa succede
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|