Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Estate finita? O forse è solo normale?

#1  burjan Gio 17 Lug, 2008 23:23

Spaghi di Foligno, uno-due gradi sottomedia
graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-42.933333andlon-12

NAO non certo alta, anche se in estate è un indice che dice e non dice

nao.sprd2

Stagionali NOAA sempre da sogno (da incubo per i vignaioli   )

euprecmon

Per la mia esperienza, ormai il terreno non è riuscito a scaldarsi bene, e con l'accorciarsi delle giornate e qualche perturbazione bene assestata i 40 gradi ce li possiamo scordare.

Il dibattito è aperto.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Gio 17 Lug, 2008 23:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#2  giulys Ven 18 Lug, 2008 00:02

burjan scrive: "Per la mia esperienza, ormai il terreno non è riuscito a scaldarsi bene, e con l'accorciarsi delle giornate e qualche perturbazione bene assestata i 40 gradi ce li possiamo scordare"

Io prima di trarre delle conclusioni attenderei ancora i prossimi 20 gg, in fondo è come se al 17 gennaio affermassimo che non vi può più essere una forte ondata di freddo; mi sembra che l'esperienza insegna il contrario.
Certo che finora, a parte il periodo  dal 22 al 30 giugno circa, l'abbiamo sfangata molto bene e se continua così megliop ancora.
Saluti.
 



 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate finita? O forse è solo normale?

#3  Icestorm Ven 18 Lug, 2008 04:48

Direi che è solo normale, non mi sembra sia il caso di parlare di estate finita e cose simili...

La novità assoluta di quest'anno, che fino a qualche decennio fa era la normalità, è l'assoluta assenza dell'anticiclone nord-africano su di noi..

Finchè se ne sta alla larga per quanto caldo possiamo ricevere, non sarà mai nulla di estremo ed insopportabile
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#4  mondosasha Ven 18 Lug, 2008 07:58

Per me questa è l'estate!!!Minime e massime giuste e con ventilazione al massimo occidentale!!!Per me è finito il caldo africano, ma non l'estate
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate finita? O forse è solo normale?

#5  zerogradi Ven 18 Lug, 2008 08:32

A mio avviso è più estate questa che quella africana, che fino ad una decina di anni fa non era affatto tipica delle nostre zone. Stiamo vivendo una normalissima estate mediterranea...di venti anni fa...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate finita? O forse è solo normale?

#6  marvel Ven 18 Lug, 2008 11:27

Assolutamente estate men che mai finita.
Come giustamente dice Ale questa è la ipica estate italiana, con alternanza di fasi calde e stabili, qualche punta di calore, e brevi fasi di instabilità.
Ne ricordo di estati così, eccome se me ne ricordo.
Io dall'età di 13 anni pratico windsurf, e tutte le estati mi facevo quasi 3 mesi di mare all'Argentario, e mi ricordo che seguivo le previsioni di raiuno tutte le sere (più che in inverno) per poter programmare, insieme ai miei amici, le nostre giornate all'insegna del windsurf... vento permettendo!
Insomma, l'estate era un alternarsi di tempo stabile (con le solite brezze) e passaggi di fronti che davano un po' di pepe alle nostre giornate.
Normalmente passava un fronte ogni 7-10 giorni a giugno, ogni 10-12 giorni a luglio, e anche più frequentemente ad agosto!
Insomma, a parte rari casi la canicola africana ad oltranza era completamente sconosciuta!
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 18 Lug, 2008 11:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate finita? O forse è solo normale?

#7  Poranese457 Ven 18 Lug, 2008 11:56

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente estate men che mai finita.
Come giustamente dice Ale questa è la ipica estate italiana, con alternanza di fasi calde e stabili, qualche punta di calore, e brevi fasi di instabilità.
Ne ricordo di estati così, eccome se me ne ricordo.
Io dall'età di 13 anni pratico windsurf, e tutte le estati mi facevo quasi 3 mesi di mare all'Argentario, e mi ricordo che seguivo le previsioni di raiuno tutte le sere (più che in inverno) per poter programmare, insieme ai miei amici, le nostre giornate all'insegna del windsurf... vento permettendo!
Insomma, l'estate era un alternarsi di tempo stabile (con le solite brezze) e passaggi di fronti che davano un po' di pepe alle nostre giornate.
Normalmente passava un fronte ogni 7-10 giorni a giugno, ogni 10-12 giorni a luglio, e anche più frequentemente ad agosto!
Insomma, a parte rari casi la canicola africana ad oltranza era completamente sconosciuta!
 


E speriamo che così continui ad essere... sconosciuta!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44620
6955 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#8  Fenrir Ven 18 Lug, 2008 12:32

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente estate men che mai finita.
Come giustamente dice Ale questa è la ipica estate italiana, con alternanza di fasi calde e stabili, qualche punta di calore, e brevi fasi di instabilità.
Ne ricordo di estati così, eccome se me ne ricordo.
Io dall'età di 13 anni pratico windsurf, e tutte le estati mi facevo quasi 3 mesi di mare all'Argentario, e mi ricordo che seguivo le previsioni di raiuno tutte le sere (più che in inverno) per poter programmare, insieme ai miei amici, le nostre giornate all'insegna del windsurf... vento permettendo!
Insomma, l'estate era un alternarsi di tempo stabile (con le solite brezze) e passaggi di fronti che davano un po' di pepe alle nostre giornate.
Normalmente passava un fronte ogni 7-10 giorni a giugno, ogni 10-12 giorni a luglio, e anche più frequentemente ad agosto!
Insomma, a parte rari casi la canicola africana ad oltranza era completamente sconosciuta!
 


Oddio... cioè io capisco l'entusiasmo ma anche io le ho passate le estati in Italia eh. Io non so dove abbiate vissuto voi, ma noi abbiamo una casa al mare e una in campagna, e quando ero piccolo, fino alla fine del liceo, passavamo un mese al mare (Lazio) e uno in campagna (vicino Aprilia). Io me le ricordo le settimane afose in campagna, col sole a picco e senza nubi per giorni giorni e giorni... mi ricordo al mare col caldo e con la stagione che iniziava a luglio e finiva a ferragosto.
Mi ricordo PERFETTAMENTE (e ripeto perfettamente) che mio padre diceva sempre: ok, andiamo al mare (erano i primi di luglio). Si torna a Roma quando arrivano i primi temporali di rottura stagionale, e succedeva sempre nelle 2 settimane comprese tra ferragosto e il 1 settembre, quando il mare si faceva torbido e la sabbia era fradicia e quindi non era più momento di starsene al mare.
Io mi ricordo anche intere stagioni al mare dove non ha mai piovuto e il sole regnava incontrastato. Sono quelle le estati che mi ricordo. All'azienda agricola in campagna mi ricordo il cappellaccio secco dal sole, gli irrigatori in funzione, l'uva grassa, le foglie dei pomodori già grigie a inizio agosto, i servizi al telegiornale con le autostrade verso Rimini ingolfate di lamiere bollenti, il circo massimo completamente secco (guardatevi le città italiane su Google Earth, le cui immagini sono prese per lo più in estate, e vedrete com'è la natura normale in estate), la gente a milano in giro con la bandana fradicia in testa e i cani che bevono nelle fontane, la gente in fila agli uffizi con 40°C e le famose ondate di caldo che portano 38 °C in PP...
... se qualcuno mi viene a dire che l'estate che state passando è quella tipica degli anni 80, mi spiace, ma anche no.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Ven 18 Lug, 2008 12:37, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#9  zerogradi Ven 18 Lug, 2008 12:45

Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente estate men che mai finita.
Come giustamente dice Ale questa è la ipica estate italiana, con alternanza di fasi calde e stabili, qualche punta di calore, e brevi fasi di instabilità.
Ne ricordo di estati così, eccome se me ne ricordo.
Io dall'età di 13 anni pratico windsurf, e tutte le estati mi facevo quasi 3 mesi di mare all'Argentario, e mi ricordo che seguivo le previsioni di raiuno tutte le sere (più che in inverno) per poter programmare, insieme ai miei amici, le nostre giornate all'insegna del windsurf... vento permettendo!
Insomma, l'estate era un alternarsi di tempo stabile (con le solite brezze) e passaggi di fronti che davano un po' di pepe alle nostre giornate.
Normalmente passava un fronte ogni 7-10 giorni a giugno, ogni 10-12 giorni a luglio, e anche più frequentemente ad agosto!
Insomma, a parte rari casi la canicola africana ad oltranza era completamente sconosciuta!
 


Oddio... cioè io capisco l'entusiasmo ma anche io le ho passate le estati in Italia eh. Io non so dove abbiate vissuto voi, ma noi abbiamo una casa al mare e una in campagna, e quando ero piccolo, fino alla fine del liceo, passavamo un mese al mare (Lazio) e uno in campagna (vicino Aprilia). Io me le ricordo le settimane afose in campagna, col sole a picco e senza nubi per giorni giorni e giorni... mi ricordo al mare col caldo e con la stagione che iniziava a luglio e finiva a ferragosto.
Mi ricordo PERFETTAMENTE (e ripeto perfettamente) che mio padre diceva sempre: ok, andiamo al mare (erano i primi di luglio). Si torna a Roma quando arrivano i primi temporali di rottura stagionale, e succedeva sempre nelle 2 settimane comprese tra ferragosto e il 1 settembre, quando il mare si faceva torbido e la sabbia era fradicia e quindi non era più momento di starsene al mare.
Io mi ricordo anche intere stagioni al mare dove non ha mai piovuto e il sole regnava incontrastato. Sono quelle le estati che mi ricordo. All'azienda agricola in campagna mi ricordo il cappellaccio secco dal sole, gli irrigatori in funzione, l'uva grassa, le foglie dei pomodori già grigie a inizio agosto, i servizi al telegiornale con le autostrade verso Rimini ingolfate di lamiere bollenti, il circo massimo completamente secco (guardatevi le città italiane su Google Earth, le cui immagini sono prese per lo più in estate, e vedrete com'è la natura normale in estate), la gente a milano in giro con la bandana fradicia in testa e i cani che bevono nelle fontane, la gente in fila agli uffizi con 40°C e le famose ondate di caldo che portano 38 °C in PP...
... se qualcuno mi viene a dire che l'estate che state passando è quella tipica degli anni 80, mi spiace, ma anche no.


Ma certo, e infatti anche quest'anno abbiamo già avuto i nostri 36/37 gradi in Umbria, ma senza particolari aliti africani. Ma li abbiamo avuti...e probabilmente li riavremo..
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#10  marvel Ven 18 Lug, 2008 13:11

Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente estate men che mai finita.
Come giustamente dice Ale questa è la ipica estate italiana, con alternanza di fasi calde e stabili, qualche punta di calore, e brevi fasi di instabilità.
Ne ricordo di estati così, eccome se me ne ricordo.
Io dall'età di 13 anni pratico windsurf, e tutte le estati mi facevo quasi 3 mesi di mare all'Argentario, e mi ricordo che seguivo le previsioni di raiuno tutte le sere (più che in inverno) per poter programmare, insieme ai miei amici, le nostre giornate all'insegna del windsurf... vento permettendo!
Insomma, l'estate era un alternarsi di tempo stabile (con le solite brezze) e passaggi di fronti che davano un po' di pepe alle nostre giornate.
Normalmente passava un fronte ogni 7-10 giorni a giugno, ogni 10-12 giorni a luglio, e anche più frequentemente ad agosto!
Insomma, a parte rari casi la canicola africana ad oltranza era completamente sconosciuta!
 


Oddio... cioè io capisco l'entusiasmo ma anche io le ho passate le estati in Italia eh. Io non so dove abbiate vissuto voi, ma noi abbiamo una casa al mare e una in campagna, e quando ero piccolo, fino alla fine del liceo, passavamo un mese al mare (Lazio) e uno in campagna (vicino Aprilia). Io me le ricordo le settimane afose in campagna, col sole a picco e senza nubi per giorni giorni e giorni... mi ricordo al mare col caldo e con la stagione che iniziava a luglio e finiva a ferragosto.
Mi ricordo PERFETTAMENTE (e ripeto perfettamente) che mio padre diceva sempre: ok, andiamo al mare (erano i primi di luglio). Si torna a Roma quando arrivano i primi temporali di rottura stagionale, e succedeva sempre nelle 2 settimane comprese tra ferragosto e il 1 settembre, quando il mare si faceva torbido e la sabbia era fradicia e quindi non era più momento di starsene al mare.
Io mi ricordo anche intere stagioni al mare dove non ha mai piovuto e il sole regnava incontrastato. Sono quelle le estati che mi ricordo. All'azienda agricola in campagna mi ricordo il cappellaccio secco dal sole, gli irrigatori in funzione, l'uva grassa, le foglie dei pomodori già grigie a inizio agosto, i servizi al telegiornale con le autostrade verso Rimini ingolfate di lamiere bollenti, il circo massimo completamente secco (guardatevi le città italiane su Google Earth, le cui immagini sono prese per lo più in estate, e vedrete com'è la natura normale in estate), la gente a milano in giro con la bandana fradicia in testa e i cani che bevono nelle fontane, la gente in fila agli uffizi con 40°C e le famose ondate di caldo che portano 38 °C in PP...
... se qualcuno mi viene a dire che l'estate che state passando è quella tipica degli anni 80, mi spiace, ma anche no.


Oh, sia chiaro, il passaggio di un fronte, spesso e volentieri in estate, non porta mica temporali e grandinate estese su tutto il territorio!
Nel centro Italia la maggior parte dei fronti estivi annuvolano il cielo lungo le coste tirreniche (Roma e Aprilia incluse), dove normalmente fa un breve rovescio o qualche pioviggine, ma spesso e volentieri nubi e basta, mentre sull'appennino danno qualcosa di più, bei rovesci e temporali.
L'instabilità successiva, poi, spesso e volentieri resta confinata alle zone interne appenniniche.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#11  il fosso Ven 18 Lug, 2008 13:28

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio avviso è più estate questa che quella africana, che fino ad una decina di anni fa non era affatto tipica delle nostre zone. Stiamo vivendo una normalissima estate mediterranea...di venti anni fa...


Speriamo che continui,
comunque per lunedì a vedere gfs 06 si prospetta un imponente passaggio temporalesco soprattutto per adriatico e appennino, se il modellame non sarà smentito ci saranno fenomeni anche molto violenti in alcune zone, molto probabilmente anche qui.
Poi si prospetta un bel freschino, con una +9-10°C a850hpa; addirittura una +5°C al di là dell'adriatico       altre belle minime in arrivo     
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#12  ViPARO Ven 18 Lug, 2008 14:01

io odio il caldo a priori..soprattutto il cado appiccicoso della conca...
quest'anno non possiamo lamentarci...io nn mi ricordo di giornate particolarmente roventi..che sudi solo a star fermo..
cosa successa invece l'anno passato...
non penso che possiamo cantare vittoria sul cammello africano..per me tornerà a trovarci prima della fine d'agosto..

(mi ricordo pure un ottobre che alle 6.00 di mattina..ero a mille metri a caccia..e stavo a maniche corte..)quindi..saepte benissimo come funzionano queste cose..
 




____________
in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!

big
 
avatar
italia.png ViPARO Sesso: Uomo
Francesco
Esperto
Esperto
 
Utente #: 401
Registrato: 27 Mag 2008

Età: 44
Messaggi: 632
65 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#13  Fenrir Ven 18 Lug, 2008 14:32

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente estate men che mai finita.
Come giustamente dice Ale questa è la ipica estate italiana, con alternanza di fasi calde e stabili, qualche punta di calore, e brevi fasi di instabilità.
Ne ricordo di estati così, eccome se me ne ricordo.
Io dall'età di 13 anni pratico windsurf, e tutte le estati mi facevo quasi 3 mesi di mare all'Argentario, e mi ricordo che seguivo le previsioni di raiuno tutte le sere (più che in inverno) per poter programmare, insieme ai miei amici, le nostre giornate all'insegna del windsurf... vento permettendo!
Insomma, l'estate era un alternarsi di tempo stabile (con le solite brezze) e passaggi di fronti che davano un po' di pepe alle nostre giornate.
Normalmente passava un fronte ogni 7-10 giorni a giugno, ogni 10-12 giorni a luglio, e anche più frequentemente ad agosto!
Insomma, a parte rari casi la canicola africana ad oltranza era completamente sconosciuta!
 


Oddio... cioè io capisco l'entusiasmo ma anche io le ho passate le estati in Italia eh. Io non so dove abbiate vissuto voi, ma noi abbiamo una casa al mare e una in campagna, e quando ero piccolo, fino alla fine del liceo, passavamo un mese al mare (Lazio) e uno in campagna (vicino Aprilia). Io me le ricordo le settimane afose in campagna, col sole a picco e senza nubi per giorni giorni e giorni... mi ricordo al mare col caldo e con la stagione che iniziava a luglio e finiva a ferragosto.
Mi ricordo PERFETTAMENTE (e ripeto perfettamente) che mio padre diceva sempre: ok, andiamo al mare (erano i primi di luglio). Si torna a Roma quando arrivano i primi temporali di rottura stagionale, e succedeva sempre nelle 2 settimane comprese tra ferragosto e il 1 settembre, quando il mare si faceva torbido e la sabbia era fradicia e quindi non era più momento di starsene al mare.
Io mi ricordo anche intere stagioni al mare dove non ha mai piovuto e il sole regnava incontrastato. Sono quelle le estati che mi ricordo. All'azienda agricola in campagna mi ricordo il cappellaccio secco dal sole, gli irrigatori in funzione, l'uva grassa, le foglie dei pomodori già grigie a inizio agosto, i servizi al telegiornale con le autostrade verso Rimini ingolfate di lamiere bollenti, il circo massimo completamente secco (guardatevi le città italiane su Google Earth, le cui immagini sono prese per lo più in estate, e vedrete com'è la natura normale in estate), la gente a milano in giro con la bandana fradicia in testa e i cani che bevono nelle fontane, la gente in fila agli uffizi con 40°C e le famose ondate di caldo che portano 38 °C in PP...
... se qualcuno mi viene a dire che l'estate che state passando è quella tipica degli anni 80, mi spiace, ma anche no.


Oh, sia chiaro, il passaggio di un fronte, spesso e volentieri in estate, non porta mica temporali e grandinate estese su tutto il territorio!
Nel centro Italia la maggior parte dei fronti estivi annuvolano il cielo lungo le coste tirreniche (Roma e Aprilia incluse), dove normalmente fa un breve rovescio o qualche pioviggine, ma spesso e volentieri nubi e basta, mentre sull'appennino danno qualcosa di più, bei rovesci e temporali.
L'instabilità successiva, poi, spesso e volentieri resta confinata alle zone interne appenniniche.

 


AAAAAAAAAhh...
Allora le cose cambiano... direi che tra quelle lì e questa qui ce ne passa allora. Altro che "estate normale" ;P
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Ven 18 Lug, 2008 14:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate Finita? O Forse è Solo Normale?

#14  marvel Ven 18 Lug, 2008 15:13

Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]


AAAAAAAAAhh...
Allora le cose cambiano... direi che tra quelle lì e questa qui ce ne passa allora. Altro che "estate normale" ;P


Ma perchè a te sono giunte notizie che qui stia diluviando tutti i giorni?

... al nord effettivamente si sono annacquati bene bene, lassù farebbe comodo anche l'Arca di Noè!

image001

     
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Estate finita? O forse è solo normale?

#15  burjan Ven 18 Lug, 2008 22:18

Sono lieto del fatto che la mia provocazione abbia colto nel segno.
A mio giudizio quest'estate è anche più fresca di quelle degli anni '70, paragonabile semmai a una di quelle dei mitici '60, che assolutamente non erano "normali" neanche rispetto a quelle ancora precedenti. Avere 200 mm di pioggia a Foligno fra il 10 maggio ed il 10 luglio non è esattamente "normale", non lo è mai stato.

E' vero, si tratta di una classica alternanza di cavi d'onda all'interno di un flusso polare solo leggermente più elevato che nel semestre freddo; il tutto poggia sulla cellula altopressoria azzorriana. Tutto da manuale meteo, sembrerebbe, fa molto Bernacca. Ma in tutta questa danza, che già è molto retrò, avere solo tre giorni di africano e vedersi spiattellare carte che piazzano l'autunno già a Ferragosto fa veramente impressione.

Per questo dico "estate finita", come diciamo spesso "inverno finito": per dire che è ormai improbabile che la stagione lasci il segno per gli estremi che le sono tipici. Diciamo "inverno finito" anche se sappiamo che pioverà ogni tanto e ci saranno gelate; ma, come un invernicchio che continui blandamente,  l'occasione di lasciare il segno nella storia questa stagione l'ha persa. A meno che non lo faccia come il 1976 o il 2002.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML