Andiamo per gradi: stiamo vivendo un mese di Gennaio che nonostante le apparenze miti è, mediamente, uno dei più freddi dei recenti anni. Tutto ciò a causa di una circolazione troposferica che spinge verso le nostre latitudini aria fredda a partire dall'Est Europeo: tale circolazione non permette alle temperatura in quota (850hpa) di salire con decisione sopra gli 0°C da ormai diversi giorni... un fatto quasi anomalo visti gli inveri cui eravamo abituati di recente.
Parliamo però in chiave futura: l'anticiclone che attualmente vediamo bello spanciato su mezza europa...

...tenderà nel corso dei prossimi giorni a sistemarsi in pieno oceano Atlantico in una configurazione solitamente molto promettente per il bacino del Mediterraneo e per l'Italia in primis:
Primi step previsionali, nel brevissimo termine, che vedono le due pericolosissime depressioni, iberica ed Atlantica, sgonfiarsi rapidamente sotto la potente spinta anticiclonica:



E' proprio in questo momento che si decideranno le nostre sorti:
Anticiclone bello spinto sin verso la Groenlandia alle 90h:

Guardate l'assoluta bellezza di questa carta: polo che punta diretto l'italia e GL prevista da GFS 00z che conferma, essenzialmente, la stessa struttura vista più volte nei giorni scorsi:

Qui ci giochiamo l'evento perchè abbiamo la -30°C (500hpa) prossima alle Alpi con la -35°C che ci punta diretti nelle ore successive.
Secondo me c'è poco da stare a discutere su eventuali effetti precipitativi, nel caso questa configurazione andasse in porto basterebbe davvero un... "minimo" di fortuna per imbiancarci tutti, senza se e senza ma a tutte le quote!
Quando parlo di "minimo" di fortuna intendo proprio questo... un MINIMO depressionario in un qualunque punto del Tirreno (

Al momento le nevicate a quote prima collinari e poi quasi pianeggianti le vedo bene tra Sabato pomeriggio e Domenica mattina... è preso per dirlo ma mi sembrava assolutamente doveroso aprire almeno un topic per provare ad inquadrare l'evento potenzialmente più intenso dell'inverno fin qui vissuto.


