#1 Icestorm Sab 20 Set, 2008 12:09
Entrati nella terza ed ultima decade del mese corrente, dopo una prima caldissima ed una seconda termicamente tardo-autunnale, ci apprestiamo a cercare di capire l'evoluzione dal 20 al 30 settembre.
Il regno delle correnti orientali, che da circa 7-10 giorni ormai spazza l'Europa centro-meridionale, sembra destinato a rimanere in auge almeno fino al 25-26, con impulsi freddi in arrivo sull'Italia di tanto in tanto, con temperature nettamente sottomedia come per altro anche la pluviometria di riflesso.
Probabile ritorno di una breve pausa anticiclonica a fine mese con quadro termico in rialzo e belle giornate settembrine probabilmente, seguite poi da flusso atlantico in entrata per gli ultimissimi del mese.
Ma sarà tutto da vedere, seguiamo giorno dopo giorno le nuove prospettive...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#2 Icestorm Sab 20 Set, 2008 12:18
Probabile passaggio depressionario tra la notte di martedì 23 ed il mattino di mercoledì 24...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#3 burjan Sab 20 Set, 2008 14:41
A furia di spingere nuclei di vorticità sull'Italia, la depressione balcanica riuscirà a fare qualcosa in più dello stau. Anche il run GFS se ne è accorto, e pure ECMWF piazza un minimo sul basso Tirreno.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#4 mondosasha Dom 21 Set, 2008 09:04
Aggiornamento reading 00!!!Sarà a 10 giorni, ma che succede, viene giù?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 54 volta(e) |

|
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#6 Marco376 Lun 22 Set, 2008 08:33
Provo ad aprire una nuova discussione sulle previsioni dei giorni successivi.
Potete cambiare titolo se vi sembra inopportuno.
Senza stare a fare troppe analisi di carte o mappe, che lascio ai più esperti di me, sto notando una certa secchezza per un periodo abbastanza lungo da qui in avanti, da cui il titolo...
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#8 Marco376 Lun 22 Set, 2008 09:02
Non vedendo nulla negli ultimi topic ho pensato che non ce ne fosse ancora uno....
Evidentemente col TDM c'è poco da tenere aggiornato.
Purtoppo le mie sensazioni sono condivise anche da voi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#9 Poranese457 Mar 23 Set, 2008 08:05
Discreto piattume in vista, e dopo un rapido e contenuto calo termico nel week-end, torneranno ad alzarsi pure le temperature.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 Francesco Mar 23 Set, 2008 08:10
Discreto piattume in vista, e dopo un rapido e contenuto calo termico nel week-end, torneranno ad alzarsi pure le temperature.
Si, infatti. Purtroppo la formazione della depressione sull'oceano davanti alla Spagna non ci favorisce per niente.
L' HP rimane "incastrato" nel mezzo e cade proprio sul Mediterraneo....
No, la situazione che si va profilando non mi piace per niente perchè potrebbe essere abbastanza lunga.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#11 Fili Mar 23 Set, 2008 09:16
Discreto piattume in vista, e dopo un rapido e contenuto calo termico nel week-end, torneranno ad alzarsi pure le temperature.
Si ma teniamo conto che ora siamo circa 5/6° sotto le medie... e di altro non si tratterebbe che di un ritorno a termiche normali o leggggggggermente al di sopra.
A me comunque, anche alla luce dei 7° di stamattina, un pò di tepore diurno non dispiacerebbe  ....tenendo conto che con l' HP qui in pianura di mattina non farà caldo comunque!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#12 mondosasha Mar 23 Set, 2008 09:19
La media degli spaghi vede una +8/+10 che sarebbe la media stagionale e sicuramente sarrebe ottimo per i fughi e tartufi!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#13 Francesco Mar 23 Set, 2008 10:14
La media degli spaghi vede una +8/+10 che sarebbe la media stagionale e sicuramente sarrebe ottimo per i fughi e tartufi!!
No Ale, lo sarebbe se piovesse prima. Non so da te ma qui con la tramontana che ha fatto il sottobosco è tutto asciutto nuovamente.
Mi sa che anche quest'anno nisba!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#14 zerogradi Mar 23 Set, 2008 10:43
Qui niente vento e ancora tutto umido, giardino compreso. Credo che qui i funghi a breve si troveranno...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 mondosasha Mar 23 Set, 2008 10:46
No quì la situazione umidità del terreno è ottima anche perchè con la tramontana il cielo è sempre nuvoloso. Poi l'aria fredda non fà evaporare l'acqua dai terreni. La situazione non è così tragica!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|