Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#91  Fili Mar 25 Mar, 2014 14:32

ma io non vedo alcun ridimensionamento... non ho mai visto accumuli (previsti) nell'ordine dei 100mm...dov'è il ridimensionamento??

io mi aspetto località che faranno 20-30mm, e altre ovviamente meno. Com'è nel naturale ordine delle cose e come è sempre stato previsto.

Spero in un bel pieno nevoso per l'Appennino per un weekend di sole&neve  

...ad ogni modo, perchè guardi sempre e solo il LAM GFS se li reputi cosi schifosi e inaffidabili? La rete è piena di altri modelli...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 25 Mar, 2014 14:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#92  Fili Mar 25 Mar, 2014 14:38

ECMWF

 pcp24hz2_web_4
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#93  zeppelin Mar 25 Mar, 2014 16:15

Nel brevissimo termine (tra oggi e domani) il ridimensionamento delle precipitazioni secondo quel che vede GFS è evidente, così come un "ritocchino" all'insù delle temperature a causa della posizione più sudoccidentale del minimo, soprattutto secondo quel che vedeva GFS00 più che le 06. Poi da domani sera notte potrà anche piovere tantissimo, certamente con quota neve più alta. Non sò Fili con chi ce l'avevi, ma non voglio assolutamente entrare nella vostra polemica, mi limitavo a commentare quello che si vedeva dalle carte, senza dover postare 4 chili di file Jpeg.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#94  nevone_87 Mar 25 Mar, 2014 16:42

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel brevissimo termine (tra oggi e domani) il ridimensionamento delle precipitazioni secondo quel che vede GFS è evidente, così come un "ritocchino" all'insù delle temperature a causa della posizione più sudoccidentale del minimo, soprattutto secondo quel che vedeva GFS00 più che le 06. Poi da domani sera notte potrà anche piovere tantissimo, certamente con quota neve più alta. Non sò Fili con chi ce l'avevi, ma non voglio assolutamente entrare nella vostra polemica, mi limitavo a commentare quello che si vedeva dalle carte, senza dover postare 4 chili di file Jpeg.


quello che dico io da stamattina  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#95  Fili Mar 25 Mar, 2014 17:02

Mah, tra oggi e domani io non ho mai visto niente di che a livello precipitativo nei modelli, eccetto qualche sporadico rovescio che domani si potrebbe anche verificare.

Poi se vogliamo dire che ridimensionano e rialzano le termiche perché è "obbligo" farlo
diciamolo pure.

A me è' invece sembrata l'ennesima ottima performance modellistica sul medio termine, sia come sinottica che come termiche.

Mi sarei aspettato più neve in Appennino, ma non si può avere tutto.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#96  zeppelin Mar 25 Mar, 2014 18:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, tra oggi e domani io non ho mai visto niente di che a livello precipitativo nei modelli, eccetto qualche sporadico rovescio che domani si potrebbe anche verificare.

Poi se vogliamo dire che ridimensionano e rialzano le termiche perché è "obbligo" farlo
diciamolo pure.

A me è' invece sembrata l'ennesima ottima performance modellistica sul medio termine, sia come sinottica che come termiche.

Mi sarei aspettato più neve in Appennino, ma non si può avere tutto.


Fili, non dico quel che avevi detto TU, anzi ho apprezzato il tuo post già dall'inizio, io parlavo dei modelli che ieri vedevano più precipitazioni da stasera fino a domani e termiche un pò più basse, che partendo dai valori attuali non erano affatto "d'obbligo" che aumentassero, non si tratta del solito "ridimensionamento" di un'irruzione fredda visto che c'è già stata del resto, è proprio la posizione del minimo che è cambiata nella previsione di GFS in particolare e che domani causerà un afflusso di aria leggermente più mite di quanto precedentemente stimato (si tratta di 1, massimo 2 gradi, ma per la quota neve fanno effetto!) e a questo facevo riferimento sia stamattina che oggi. Nessuna polemica nei tuoi confronti, figurati, ho solo spiegato quello che avevo detto stamattina!
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 25 Mar, 2014 18:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#97  Poranese457 Mer 26 Mar, 2014 08:13

Riesco a dare una fugace occhiata ai modelli dopo 4 giorni.

Credo che quella di stasera/domattina sarà un'ottima prova proprio per i modelli e lo si capisce guardando i LAM su base Reading e GFS: il primo è molto foriero di piogge, con accumuli davvero consistenti in circa 24h di precipitazioni.

GFS invece vede un paio di fasi piovose brevi e non particolarmente intense.

La verità, come spesso accade, potrebbe stare nel mezzo: io sinceramente non mi attendo tutti quegli accumuli  visti dal modello inglese ma nemmeno i 5/10mm visti da GFS...
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44610
6945 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#98  leonardo Mer 26 Mar, 2014 13:51

Vado per la seconda ipotesi...
 




____________
stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
 
avatar
italia.png leonardo Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 191
Registrato: 18 Set 2006

Età: 53
Messaggi: 308
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600

Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#99  nevone_87 Mer 26 Mar, 2014 13:59

che sia tutto ridimensionato è palese, le zone in pole per accumuli decenti saranno le zone appenniniche, ad ovest del tevere il nulla o quasi

zone con maggior apporto pluviometrico:

basso lazio, campania, il medio adriatico con le marche in pole  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#100  Boba Fett Mer 26 Mar, 2014 16:51

Tanto ridimensionato non mi pare

graphe3_0001_12_36_43_11


Sembra una bella botta  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#101  nevone_87 Mer 26 Mar, 2014 18:20

il fronte più attivo per la posizione del minimo colpirà il medio adratico, con l'effetto barriera dell'appennino da noi il nulla o quasi  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#102  giantod Mer 26 Mar, 2014 19:18

In teoria è come hai osservato nevone, tuttavia dovremmo avere il fronte occluso passsante sopra la nostra regione, in queste situazioni è l'intensità del vento a fare la differenza. Credo che un apassata da 10-20 mm sia possibile comunque specie dopo pranzo. Vediamo  
Intanto si è strutturata la depressione, bello il sat
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#103  Fili Mer 26 Mar, 2014 21:45

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fronte più attivo per la posizione del minimo colpirà il medio adratico, con l'effetto barriera dell'appennino da noi il nulla o quasi  


tutte queste certezze non fanno parte della meteorologia.

Secondo me domani pioverà, anche diffusamente  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#104  prometeo Mer 26 Mar, 2014 23:59

per me domani pioverà, ma non più di tanto...
troppo basso il minimo
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Fase Perturbata 23-28 Marzo: Sarà Duratura Ed Intensa?

#105  Fili Gio 27 Mar, 2014 00:04

forse proprio la valle umbra ed il perugino potrebbero trovarsi al riparo...ma per ternano, orvietano ed Appennino la vedo piuttosto umida...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML