Messaggi: 1058 Località: Arezzo 296 m
Gio 29 Gen, 2009 22:33
la situaz per domenica è semplice... i modelli ipotizzano un
HP poco allungata e quindi il tutto gira stretto più a nord... ma non è detto che non ci scappi la sorpresa...
è una di quelle tipiche situazioni da nucleo retrogrado... si può sbagliare la mira anche all'ultimo e di diversi km... così magari se sbagliano non possono che sbagliare in meglio per noi... pensate se ci avessero "illuso" con il nocciolo su di noi e all'ultimo sparavano in alto! (viceversa per gli inglesi)
:censored:
ah, bè...
al contrario è successo spesso...
devo citare?
13/12/2001......nucleo retrogrado da est...a 12 ore doveva prendere in pieno il centro sud...e invece sfila in valpadana , scappa in provenza e si prende in saccoccia.
25/28/1/2006....la piu grossa oliata di vaselina....
fino a 4 gg prima (ma forse 3...) apoteosi nevosa tirrenica.....-10°,........mi sveglio il martedi mattina, apro le carte e mi ritrovo con una sciroccata mega e una +5°......la perla artica invece di entrare dal rodano era finita sul portogallo...neve a lisbona che non capitava dal paleolitico....
ma vaff......
difficile che capiti il contrario....