Comunque meglio della tramontana. Con un po' di fortuna quell'Ho potrebbe anche assumere il ruolo di blocco sul Mediterraneo centrale nei confronti di una ripresa dell'Atlantico. :bye:
Finalmente torna l'estate.....
Titolo: Finalmente torna l'estate.....
....chissà che soleggiato e piacevole fine settimana trascorreremo!
Comunque meglio della tramontana. Con un po' di fortuna quell'Ho potrebbe anche assumere il ruolo di blocco sul Mediterraneo centrale nei confronti di una ripresa dell'Atlantico. :bye:

Comunque meglio della tramontana. Con un po' di fortuna quell'Ho potrebbe anche assumere il ruolo di blocco sul Mediterraneo centrale nei confronti di una ripresa dell'Atlantico. :bye:
Titolo: Re: Finalmente torna l'estate.....
Sarà contento qualche nostro """amico""" folignate :evil: :evil: :frustata: :frustata: :ghigliottina: :ghigliottina: :zapped: :zapped: :rifle:
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Purtroppo il mondo non è fatto solo di week-end e vacanze ma anche di agricoltura e l'acqua che è continuità di vita sulla terra.gurdando le carte a breve termine, con una situazione del genere non c'è da ridere.è vero che come diceva mio nonno chi se la prende con il tempo è matto,ma con questa piega che ha preso l'autunno, tra qualche mese faremo le doccie con le salviette umidificate e mangeremo radici,visto che data la siccità e il costo dei concimi,molti neanche semineranno i cereali.
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Caro CESTER
Domenica scorsa ho avuto la possibilità, a casa dei miei, di vedere che il fiumicello che passa lì vicino è, per il terzo anno consecutivo, desolatamente asciutto: in tutta la mia vita (che, come mi fanno notare altri forumisti è breve rispetto alle cadenze degli eventi meteo), non mi era mai capitata una tale situazione ad Ottobre per tre anni consecutivi: ora, lungi da me gridare al GW, tuttavia, per quelle che sono le "esigenze umane", il ripetersi di eventi contrari a quelle che sono le attività da te citate, non fanno che complicare il già grigio quadro generale.
Vorrà dire che, causa eventi di forza maggiore (le diminuite precipitazioni, o perlomeno la minor "Qualità" intesa come maggiore capacità di penetrare il suolo ed alimentare le falde in questo caso), sarà tempo di cominciare ad usare con razionalità le nostre risorse, smettendola con i folli sprechi del recente passato.
Scusate per l' OT, ma mi viene istintivo fare dette considerazioni.
Cari saluti
Andrea
Domenica scorsa ho avuto la possibilità, a casa dei miei, di vedere che il fiumicello che passa lì vicino è, per il terzo anno consecutivo, desolatamente asciutto: in tutta la mia vita (che, come mi fanno notare altri forumisti è breve rispetto alle cadenze degli eventi meteo), non mi era mai capitata una tale situazione ad Ottobre per tre anni consecutivi: ora, lungi da me gridare al GW, tuttavia, per quelle che sono le "esigenze umane", il ripetersi di eventi contrari a quelle che sono le attività da te citate, non fanno che complicare il già grigio quadro generale.
Vorrà dire che, causa eventi di forza maggiore (le diminuite precipitazioni, o perlomeno la minor "Qualità" intesa come maggiore capacità di penetrare il suolo ed alimentare le falde in questo caso), sarà tempo di cominciare ad usare con razionalità le nostre risorse, smettendola con i folli sprechi del recente passato.
Scusate per l' OT, ma mi viene istintivo fare dette considerazioni.
Cari saluti
Andrea
Titolo: Re: Finalmente torna l'estate.....
Andrea, non posso far altro che quotare in pieno il tuo discorso. Non è il tempo che deve adeguarsi ai nostri stili di vita, ma siamo noi che dobbiamo adeguarci alla natura e al suo corso.
In ogni caso le prospettive non saranno rosee, ma ancora direi che abbiamo buoni margini per sperare in una seconda fase di Ottobre più decente (run ufficiale 12Z docet). Per molti settembre ha chiuso in media pluviometrica, e anche l'anno globale in corso sta volgendo verso la normalità per molte zone, quindi diciamo che non sono rose e fiori, ma non siamo nemmeno a livelli così drammatici a mio avviso.
In ogni caso le prospettive non saranno rosee, ma ancora direi che abbiamo buoni margini per sperare in una seconda fase di Ottobre più decente (run ufficiale 12Z docet). Per molti settembre ha chiuso in media pluviometrica, e anche l'anno globale in corso sta volgendo verso la normalità per molte zone, quindi diciamo che non sono rose e fiori, ma non siamo nemmeno a livelli così drammatici a mio avviso.
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
mi sento chiamato in causa chissà perchè.... :confuso:
Beh, che dire, non è vero che voglio il cammello ad ottobre! Ho sempre sostenuto che il tempo ideale è quello che segue il corso della natura! così, come a giugno desideravo sole e un po di caldo, ad ottobre vorrei vedere piovere con qualche pausa soleggiata.
Ma siccome il tempo non sta ai nostri ordini, tendo a non lamentarmi per il momento...ed a prendere quello che viene! Ovvio che se tutto ottobre dovesse trascorrere siccitoso, sarebbe un guaio serio. Ma aspettiamo e vediamo come butta.
Non sono mica caldofilo...lungi da me! Ci vuole la pioggia, speriamo arrivi
:ok: :bye:
Beh, che dire, non è vero che voglio il cammello ad ottobre! Ho sempre sostenuto che il tempo ideale è quello che segue il corso della natura! così, come a giugno desideravo sole e un po di caldo, ad ottobre vorrei vedere piovere con qualche pausa soleggiata.
Ma siccome il tempo non sta ai nostri ordini, tendo a non lamentarmi per il momento...ed a prendere quello che viene! Ovvio che se tutto ottobre dovesse trascorrere siccitoso, sarebbe un guaio serio. Ma aspettiamo e vediamo come butta.
Non sono mica caldofilo...lungi da me! Ci vuole la pioggia, speriamo arrivi
:ok: :bye:
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Approvo quello che dicono AND1966,ANDREA75 e FILI,ma la cosa che mi manda in bestia, non sono i discorsi fatti nel Forum tutti giusti ed equilibrati, ma quando sento colleghi di lavoro o i discorsi da bar, dove gente tra i 20 e 40 anni come capita un week-end di pioggia o tempo brutto si lamentano all'infinito, magari poi per trascorrere il tempo a giocare a carte o sul videopoker(indifferentemente se il tempo e bello o brutto) non sapendo e capendo l'importanza delle risorse idriche che non sono inesauribili e che la pioggia è l'unico modo per rigenerarle, un po come la storia dei bambini americani che mangiano Hamburgher, credendo che la carne nasce in fabbrica come un normale manufatto,ma no che proviene da una mucca
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Buonasera al Forum
Ragazzi, non mi sparate, la mia osservazione che seguirà non è da purista della meteo, ma guardando questa....
http://www.sat24.com/frame.php?html=view&country=eu
......siamo sicuri che le carte, pur impietose, si realizzeranno in tutto il loro mefistofelico "splendore"???? :mah:
...O magari ci scappano "bagnate" sorprese ???? Nel senso che quella componente NO-SE delle correnti fredde che seguono il fronte, ora sul Golfo di Biscaglia, potrebbe "spingere" qualcosa su di noi. :love:
O i GPT sulle ns teste sono cosi' cattivi da frontolisizzare il tutto ??
Ciao
Andrea
Ragazzi, non mi sparate, la mia osservazione che seguirà non è da purista della meteo, ma guardando questa....
http://www.sat24.com/frame.php?html=view&country=eu
......siamo sicuri che le carte, pur impietose, si realizzeranno in tutto il loro mefistofelico "splendore"???? :mah:
...O magari ci scappano "bagnate" sorprese ???? Nel senso che quella componente NO-SE delle correnti fredde che seguono il fronte, ora sul Golfo di Biscaglia, potrebbe "spingere" qualcosa su di noi. :love:
O i GPT sulle ns teste sono cosi' cattivi da frontolisizzare il tutto ??
Ciao
Andrea
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Una scammellata ci può anche stare, basta che non duri un mese; e che prima della fine di Ottobre arrivino almeno altri 3-4 eventi piovosi degni di questo nome. Comunque il cammello in questo periodo mi fà riaffiorarare nella memoria incubi recenti; autunno-inverno 2006-2007; il più brutto è deprimente periodo meteo che io ricordi :vomito:
VADE RETRO!!! :twisted: :twisted:
Periodo i cui danni alle falde acquifere tutt'ora creano problemi.
VADE RETRO!!! :twisted: :twisted:
Periodo i cui danni alle falde acquifere tutt'ora creano problemi.
Titolo: Re: Finalmente torna l'estate.....
In questi giorni ho davvero poco tempo per il forum, purtroppo, ma una un pò di cose vorrei dirle.
I nostri discorsi sembrano fotocopiati, tutti, dai topic dei primi forum meteo su internet. Siamo tutti preoccupati, seriamente, per un clima che sta cambiando e che ogni anno mostra, sia pure con qualche intervallo, i preoccupanti segni del cambiamento.
Eppure, la verità semplice, quella nuda e cruda, è che con l'aumento della temperatura globale, soprattutto sull'emisfero settentrionale, la fascia degli anticicloni subtropicali tende sempre di più a spostarsi verso nord, inglobando il Mediterraneo. Dove le piogge sono in calo da decenni, ovviamente a livello di media generale.
E' da decenni che gli enti proposti al monitoraggio delle condizioni climatiche, primo fra tutti il CNR, avvertono sui pericoli di una progressiva desertificazione delle zone del Mediterraneo, considerate, anche dal più recente rapporto IPCC di Bali, come fra le più a rischio del pianeta.
Ma noi, presi dal nostro entusiasmo di meteofili, tendiamo a dimenticarci tutto al primo temporale, al primo inverno nevoso.
E intanto sono sempre di più le estati infuocate, gli inverni di me**a, le primavere secche, gli autunni insignificanti (anche se l'autunno sembra la stagione in grado di reggere meglio).
Non è l'ottobrata a preoccupare, ci mancherebbe altro. Uno comincia a preoccuparsi quando si sommano: prolungamento estivo + anticiclone dinamico freddo + ottobrata lunga. Piove sempre sul bagnato, allora.... :urted:
Ma poiché contro il tempo non possiamo fare proprio nulla, domattina lo zio approfitta dell'orto asciutto per piantare aglio e cipolle, perchè.... bisogna sempre cavalcare la tigre della sconfitta. E lascia la macchina in garage.
E ha sempre più voglia di stare con sua figlia, e sempre meno voglia di guardare le carte e rodersi il fegato per rimpiangere il tempo che ha vissuto da piccolo e che, probabilmente non vedrà mai più. :bye:
I nostri discorsi sembrano fotocopiati, tutti, dai topic dei primi forum meteo su internet. Siamo tutti preoccupati, seriamente, per un clima che sta cambiando e che ogni anno mostra, sia pure con qualche intervallo, i preoccupanti segni del cambiamento.
Eppure, la verità semplice, quella nuda e cruda, è che con l'aumento della temperatura globale, soprattutto sull'emisfero settentrionale, la fascia degli anticicloni subtropicali tende sempre di più a spostarsi verso nord, inglobando il Mediterraneo. Dove le piogge sono in calo da decenni, ovviamente a livello di media generale.
E' da decenni che gli enti proposti al monitoraggio delle condizioni climatiche, primo fra tutti il CNR, avvertono sui pericoli di una progressiva desertificazione delle zone del Mediterraneo, considerate, anche dal più recente rapporto IPCC di Bali, come fra le più a rischio del pianeta.
Ma noi, presi dal nostro entusiasmo di meteofili, tendiamo a dimenticarci tutto al primo temporale, al primo inverno nevoso.
E intanto sono sempre di più le estati infuocate, gli inverni di me**a, le primavere secche, gli autunni insignificanti (anche se l'autunno sembra la stagione in grado di reggere meglio).
Non è l'ottobrata a preoccupare, ci mancherebbe altro. Uno comincia a preoccuparsi quando si sommano: prolungamento estivo + anticiclone dinamico freddo + ottobrata lunga. Piove sempre sul bagnato, allora.... :urted:
Ma poiché contro il tempo non possiamo fare proprio nulla, domattina lo zio approfitta dell'orto asciutto per piantare aglio e cipolle, perchè.... bisogna sempre cavalcare la tigre della sconfitta. E lascia la macchina in garage.
E ha sempre più voglia di stare con sua figlia, e sempre meno voglia di guardare le carte e rodersi il fegato per rimpiangere il tempo che ha vissuto da piccolo e che, probabilmente non vedrà mai più. :bye:
Titolo: Re: Finalmente Torna L'estate.....
Indubbiamente gli ultimi anni sono stasti prevalentemente deludenti e scoraggianti.
Ma mi sembra anche che tu stia esagerando, torneranno tempi migliori. :bye:
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Indubbiamente gli ultimi anni sono stasti prevalentemente deludenti e scoraggianti.
Ma mi sembra anche che tu stia esagerando, torneranno tempi migliori. :bye:
Titolo: Re: Finalmente torna l'estate.....
Beh Burjan, posso condividere, ma dipende sempre da come si affrontano le cose. Io personalmente è dall'orrido inverno 2001 che non mi rodo più il fegato. Mi ricordo che prima evitavo accuratamente le trasmissioni che parlavano di Global Warming e di inverni sempre più caldi: ricordo un morso che mi stringeva al fegato. Ora, sinceramente, me ne frego.
Perché Burjan, se bisogna ammettere che ALCUNE delle profezie si sono avverate, bisogna anche riconoscere che molte altre non si sono avverate affatto, ne nei modi, ne nei tempi, e la lista è lunga!
Per cui, dato per assodato che non siamo in grado di intervenire efficacemente sui cambiamenti in atto (20 anni di fallimenti totali della politica di riduzione delle emissioni per me sono una prova schiacciante, come tra l'altro ho sempre sostenuto e continuo a sostenere), possiamo eventualmente adeguarci ed accettarli, mantenendoci il sano beneficio del dubbio che essi non si verificheranno così come ce li propinano.
E allora riesco anche a divertirmi. Sorrido quando il polo nord non si scioglie del tutto e in poche settimane fa segnare un incremento mai visto prima, mi preoccupo un po' di più quando le falde boccheggiano a fine ottobre...e così via.
In questi anni di tempo così tanto diverso dalla mia infanzia (quanto diverso poi? non saprei dirlo) mi sono divertito davvero tanto con la meteo, ho vissuto temporali furiosi, tempeste di vento, nevicate epocali, freddo precoce e caldo tardivo. Meno di un mese fa ero in mezzo a una bufera di neve a pochi chilometri dalla mia "nuova" casa, dove la nebbia padana è stata sostituita spesso da una brezza di tramontana fresca e limpida, qui che non vedevano a un passo dal naso.
Mangio, bevo e dormo tutti i giorni, ho accesso a cose e informazioni che l'80% della popolazione non può nemmeno immaginare, e tra queste la conoscenza e la possibilità di godere delle alchimie del clima senza troppi patemi.
Vale davvero la pena angustiarsi per ciò che non si può cambiare e che non sappiamo nemmeno come cambierà? No, assolutamente no, cento, mille volte no.
Il grave problema in fondo è sempre lo stesso, tipico del mondo occidentale: la convizione radicata che ci siano cose immobili, costanti, invariabili. Ma niente è così. Illuderci che le cose siano immobili ci conforta, il cambiamento ci spaventa. Un approccio che va cambiato in fretta.
E' questa la vera sfida, altro che riduzione delle emissioni. Bisogna abbandonare il delirio di onnipotenza, ritenere che sia tutta colpa nostra, che noi possiamo invertire la tendenza, che il mondo resti fermo così come ci piace che sia.
Io mi godo quello che viene, sperando, è chiaro, che tra un paio di mesi inizi a nevicare di brutto! :bye:
Buona giornata e.... tirati su!! ;)
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh Burjan, posso condividere, ma dipende sempre da come si affrontano le cose. Io personalmente è dall'orrido inverno 2001 che non mi rodo più il fegato. Mi ricordo che prima evitavo accuratamente le trasmissioni che parlavano di Global Warming e di inverni sempre più caldi: ricordo un morso che mi stringeva al fegato. Ora, sinceramente, me ne frego.
Perché Burjan, se bisogna ammettere che ALCUNE delle profezie si sono avverate, bisogna anche riconoscere che molte altre non si sono avverate affatto, ne nei modi, ne nei tempi, e la lista è lunga!
Per cui, dato per assodato che non siamo in grado di intervenire efficacemente sui cambiamenti in atto (20 anni di fallimenti totali della politica di riduzione delle emissioni per me sono una prova schiacciante, come tra l'altro ho sempre sostenuto e continuo a sostenere), possiamo eventualmente adeguarci ed accettarli, mantenendoci il sano beneficio del dubbio che essi non si verificheranno così come ce li propinano.
E allora riesco anche a divertirmi. Sorrido quando il polo nord non si scioglie del tutto e in poche settimane fa segnare un incremento mai visto prima, mi preoccupo un po' di più quando le falde boccheggiano a fine ottobre...e così via.
In questi anni di tempo così tanto diverso dalla mia infanzia (quanto diverso poi? non saprei dirlo) mi sono divertito davvero tanto con la meteo, ho vissuto temporali furiosi, tempeste di vento, nevicate epocali, freddo precoce e caldo tardivo. Meno di un mese fa ero in mezzo a una bufera di neve a pochi chilometri dalla mia "nuova" casa, dove la nebbia padana è stata sostituita spesso da una brezza di tramontana fresca e limpida, qui che non vedevano a un passo dal naso.
Mangio, bevo e dormo tutti i giorni, ho accesso a cose e informazioni che l'80% della popolazione non può nemmeno immaginare, e tra queste la conoscenza e la possibilità di godere delle alchimie del clima senza troppi patemi.
Vale davvero la pena angustiarsi per ciò che non si può cambiare e che non sappiamo nemmeno come cambierà? No, assolutamente no, cento, mille volte no.
Il grave problema in fondo è sempre lo stesso, tipico del mondo occidentale: la convizione radicata che ci siano cose immobili, costanti, invariabili. Ma niente è così. Illuderci che le cose siano immobili ci conforta, il cambiamento ci spaventa. Un approccio che va cambiato in fretta.
E' questa la vera sfida, altro che riduzione delle emissioni. Bisogna abbandonare il delirio di onnipotenza, ritenere che sia tutta colpa nostra, che noi possiamo invertire la tendenza, che il mondo resti fermo così come ci piace che sia.
Io mi godo quello che viene, sperando, è chiaro, che tra un paio di mesi inizi a nevicare di brutto! :bye:
Buona giornata e.... tirati su!! ;)
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0853s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato