#1 As_Needed Ven 15 Apr, 2016 19:06
Urge un nuovo topic.  Spero sia di gradimento.
Tutti si sono resi conto come questo Aprile sia iniziato all'insegna del bel tempo e temperature miti e sopra media. In alcune zone ci si è ritrovati con valori quasi da Giugno. Il mese è in deficit a livello di precipitazioni, anche se la natura in queste belle giornate di sole appare vigorosa, servono comunque altre piogge, per affrontare l'estate in caso risulti secca
Però in questo topic, parleremo della terza decade del mese: sembra che il mese voglia riprendere equilibrio con qualcosa di artico, portando termiche decisamente basse. Per chi segue questo forum spesso, è inutile dire che la distanza è tantissima e quindi per ora qui si discuterà della tendenza di questa terza decade, vorrà veramente equilibrarsi quest'Aprile?
Ecco qui una carta del 12z di GFS che fa vedere questa discesa, che in questo run risulta rimane oltralpe, vediamo i prossimi aggiornamenti! Tutto dipenderà se si formerà un bel blocco atlantico; che in quest'inverno non si è mai formato come si deve, vediamo se anche in Primavera
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Ven 15 Apr, 2016 19:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#3 enniometeo Ven 15 Apr, 2016 21:39
Rimane tutto oltralpe per reading  Per via di quella fastidiosa depressione in basso atlantico.
Purtroppo nessun GM la vede sprofondare nel mediterraneo  e c'è il rischio che vada tutto ad ovest.
Ultima modifica di enniometeo il Ven 15 Apr, 2016 21:40, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12111
-
5770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#4 Adriatic92 Sab 16 Apr, 2016 08:59
Gem resta quello più ottimista ad ora con il blocco a W in sede atlantica, una bella "fiondata" diretta con la saccatura artica che entra incisiva, gli altri un pò più cauti
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#5 nevone_87 Sab 16 Apr, 2016 09:08
ben vengano soltanto le piogge diffuse, il freddo può rimanere lontano da casa mia
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#6 As_Needed Sab 16 Apr, 2016 12:28
ben vengano soltanto le piogge diffuse, il freddo può rimanere lontano da casa mia 
Si ormai il freddo non serve a molto, però la pioggia farebbe molto bene! Ma se ci scappa la neve in Appennino non è che fa schifo, sarebbe un bel rifornimento per l'estate  La neve sulle Alpi anche è gradita per i ghiacciai. Comunque questo 6z è completamente diverso dallo 0z, saccatura spostata molto più a est, precipitazioni diffuse in tutta Italia. Ci vorrebbe  Via via sempre più freddo
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#7 zeppelin Sab 16 Apr, 2016 16:42
ben vengano soltanto le piogge diffuse, il freddo può rimanere lontano da casa mia 
il freddo, se di freddo si può parlare a fine aprile, servirebbe solo ad attenuare, nemmeno a compensare perchè è impossibile, una situazione assolutamente anomala a livello termico. Dunque per quanto mi riguarda sarebbe sacrosanto. Ma tanto verrà attenuato run dopo run probabilmente, l'importante comunque è che, come sembra ormai probabile, piova perchè, come diceva Poranese, in Umbria occidentale a differenza di quella orientale siamo in deficit pluviometrico non enorme ma comunque consistente, soprattutto se si tiene in considerazione l'autunno oltremodo siccitoso.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#10 enniometeo Dom 17 Apr, 2016 10:10
Stamattina lo 0z toglie quasi tutto... Ancora pero la distanza é tanta.
Ed infatti la media ENS si è alzata  difficile che riesce ad entrare nel mediterraneo.
Ultima modifica di enniometeo il Dom 17 Apr, 2016 10:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12111
-
5770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#11 zeppelin Dom 17 Apr, 2016 10:18
Stamattina lo 0z toglie quasi tutto... Ancora pero la distanza é tanta.
Ed infatti la media ENS si è alzata  difficile che riesce ad entrare nel mediterraneo.

Non è solo GFS. Stamani i modelli all'unisono o quasi vedono una deriva decisamente più nordoccidentale di tutto il sistema, come è normale che sia tra l'altro a fine aprile, l'epoca degli affondi artici puri sul mediterraneo termine di solito intorno al 20 aprile, in seguito è piuttosto difficile vederne. QUindi, in mancanza di un calo dei geopotenziali clamoroso come vedevano i modelli nei giorni scorsi e di un invorticamento degno di tal nome, è probabile che l'Italia viva un periodo moderatamente instabile, a tratti perturbato, con temperature nelle medie del periodo, al più leggermente sotto per brevi momenti. In pratica, come al solito, il riequilibrio termico, che comunque non sarebbe bastato a rimettere in pari il mese, probabilmente non ci sarà.
Ultima modifica di zeppelin il Dom 17 Apr, 2016 10:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#12 As_Needed Dom 17 Apr, 2016 15:14
Stamattina lo 0z toglie quasi tutto... Ancora pero la distanza é tanta.
Ed infatti la media ENS si è alzata  difficile che riesce ad entrare nel mediterraneo.
Non è solo GFS. Stamani i modelli all'unisono o quasi vedono una deriva decisamente più nordoccidentale di tutto il sistema, come è normale che sia tra l'altro a fine aprile, l'epoca degli affondi artici puri sul mediterraneo termine di solito intorno al 20 aprile, in seguito è piuttosto difficile vederne. QUindi, in mancanza di un calo dei geopotenziali clamoroso come vedevano i modelli nei giorni scorsi e di un invorticamento degno di tal nome, è probabile che l'Italia viva un periodo moderatamente instabile, a tratti perturbato, con temperature nelle medie del periodo, al più leggermente sotto per brevi momenti. In pratica, come al solito, il riequilibrio termico, che comunque non sarebbe bastato a rimettere in pari il mese, probabilmente non ci sarà.
Infatti andrà così ormai a vedere gli spaghi. Vediamo se migliorano, ma almeno avremo un periodo più in media con il mese.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#13 andrea75 Dom 17 Apr, 2016 17:26
GFS per il medio lungo è il più caldo di tutti.... magari non arriverà la 0°C, ma probabilmente si scenderà anche sotto la 5°C che l'americano vede fissa ad oltranza.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#14 As_Needed Dom 17 Apr, 2016 19:58
A come sono ora le carte un po' di precipitazioni almeno le farebbe e con una discreta rinfrescata, neve sulle Alpi e media sempre sui +5, ancora ovviamente la distanza è tanta, GFS vede addirittura un piccolo prefrontale nel lungo, comunque almeno il mese sarà più in media  Difficile comunque come dice zeppelin che entrerà nel mediterraneo... siamo a fine Aprile, rimarrà tutto sicuramente oltralpe, le Alpi fanno sempre un "buon" lavoro a non far entrare il freddo.
Comunque GEM è molto più freddo, vediamo reading
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Dom 17 Apr, 2016 20:06, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|