Tranquilli, non siamo improvvisamente caduti vittime, anche noi, del catastrofismo e del sensazionalismo mediatico, anzi, questo Convegno vuole essere proprio un'occasione per mettere a confronto la vera informazione scientifica con la disinformazione pseudoscientifica, quella che partorisce, ormai quasi quotidianamente, nuove apocalissi da temere e nuove teorie pronte ad essere strumentalizzate.
Proprio per questo motivo il convegno si intitolerà:
"2012: una catastrofe annunciata"
Riflessioni tra Profezie e Scienza
Prendendo spunto dalla fantomatica profezia dei Maya, si cercherà di spiegare, con il contributo di esperti di ogni settore, dall'archeologia all'astronomia, dalla geologia alla meteorologia, come certe "teorie" possano crearsi dal nulla per crescere e diffondersi in modo virale, fino ad assumere proporzioni tali, anche grazie ai mass media, da elevarsi a tesi verosimili, se non addirittura a verità assolute. Analizzeremo attentamente le informazioni scientificamente provate per vedere quanto ci sia di verosimile con quanto drammaticamente profetizzato.
Proprio per questo ci è sembrato opportuno che anche la tanto annunciata "imminente catastrofe climatica" dovesse essere trattata in questo contesto, anche perché spesso viene indicata come "probabile" causa della fine del mondo del 2012 ... o poco più in là
Quindi abbiamo invitato Ten Col. Guido Guidi, che tratterà l'argomento:
-L'intensità e la frequenza degli eventi estremi sono in aumento?
Avremo un esperto di Astronomia e storia dell'Astronomia, Arnaldo Duranti, dell'Associazione Astronomica Antares con la relazione:
-La Profezia dei Maya
Poi sarà il turno di Gino Tosti, Astrofisico, dell'Università degli Studi di Perugia:
-Rischio di collisione con Asteroidi e comete, tempeste magnetiche solari
Quindi un esperto di geologia e scienze della terra (ancora da confermare definitivamente) che tratterà il tema:
-Inversione dei Poli magnetici
Ci sarà anche Andrea Chioini, giornalista RAI ed esperto di informazione:
-La divulgazione dell’informazione: come l’informazione superficiale può degenerare in disinformazione.
La Dott.ssa Michela Rosati, Psicoterapeuta-Psicologa, Presidente Regionale della SIPSI
(Società Italiana di Psichiatria e Psicologia) ci spiegherà quali siano i meccanismi alla base di questa sorta di delirio collettivo che conduce a credenze così inverosimili:
-Profezie, pensiero magico, leggende metropolitane, perché crediamo all’incredibile?
Quindi interverrà l'Ing. Sandro Polzoni, Commercial Manager delle Officine Meccaniche Aeronautiche di Foligno, in qualità di Socio CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale).
Sarà dato grande spazio agli interventi del pubblico che potrà porre delle domande agli esperti presenti in sala.
Ci aggiorneremo presto per una versione definitiva del programma, ma in linea di massima i giochi sono fatti.
Tenetevi liberi ed intervenite numerosi!
PS(il numero 17, come data, non è stato scelto intenzionalmente come sfida alla superstizione, ma ci cade proprio a pennello!
Marvel


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































