Funghi, stagione 2010/2011


Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo che ci vorrebbe il tesserino anche da noi così si ridurrebbe un po' il numero di chi va per i boschi (almeno all'inizio).
E soprattutto ci vorrebbe più rispetto.
Non capisco perché si debbano prendere a bastonate i funghi considerati cattivi, o meglio che non si conoscono. :mah:

Ormai tutti vanno per le macchie, anche chi non ha la minima esperienza ed è forte la tendenza a considerare
il bosco come un supermercato dove si può rovistare tutto e prendere ogni cosa che si vuole (a gratis).
Il discorso "rastrelli" è presente
soprattutto per i funghi di S. Giorgio o maggiaioli,
Lì addirittura esistono casi in cui si sono portati via con la ruspa il blocco di terra su cui nascono per rimetterlo altrove. :twisted:

Sulle quantità va considerato che molti poi li rivendono i funghi.


I neretti io tendo ad associarli. Nel senso che chi lo fa per businness, è a mio avviso piu' portato a considerare il "bosco come supermercato". E molto meno come luogo dove passare un'oretta o due di svago all' aria aperta.

Certo, ci sarà anche colui che lo fa per commercio e che continua ad adoperare criteri assennati nella ricerca & raccolta, ma è una associazione che mi riesce piuttosto difficile da fare ......

Cio' detto non è che chi lo fa per diletto siano tutti dei santi, eh!

Quanto al patentino a pagamento, non lo ritengo assolutamente un deterrente. Anzi, rischia di esserlo per gente come la mia mamma (per la quale è restato l'unico hobby) che potrebbe essere cosi' scoraggiata ad andare avanti. Tanto chi vuol fare disastri non si ferma certo davanti a 25/30 €/ANNO di spesa ..... :roll: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

....nel senso che chi lo fa per businness, è a mio avviso piu' portato a considerare il "bosco come supermercato". E molto meno come luogo dove passare un'oretta o due di svago all' aria aperta.


E qui non ci siamo capiti. :lol:

Io vado nei boschi da quando cammino, anche perché basta fare 30 metri dalla mia porta di casa e mi ci ritrovo in mezzo. E' una sorta di estensione naturale del mio giardino. ;)

A me piace camminare nel bosco. ;)
Io ci vado a piedi a cercare i funghi e se devo prendere la macchina la lascio lontana dai luoghi "sacri".
Premesso questo...

Come definiresti tu il via vai di jeep, pandini, trattori, motorini per le strade di macchia per arrivare a parcheggiare proprio lungo lo spiazzino in cui i porcini notoriamente sono abbondanti?
Ti posso giurare che nei giorni scorsi non troncavano fila e facevano un casino bestiale.

Io, uno che prende la macchina, va in un posto e parcheggia, "fa spesa" e poi se ne torna a casa, lo considero uno che va al supermercato e non a farsi una santa passeggiata nel bosco, indipendentemente dall'uso che farà della merce.

Mi riferivo a questo tipo di "cercatore".

Sul discorso dei santarelli sono d'accordo; che sia per business o per piacere personale girano certi soggetti tremendi in giro! :ziped:
Ma non è che tutti i "venditori" siano delinquenti eh! Ne conosco alcuni che hanno un rispetto per i funghi e per il bosco senza eguali. ;)

Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

....nel senso che chi lo fa per businness, è a mio avviso piu' portato a considerare il "bosco come supermercato". E molto meno come luogo dove passare un'oretta o due di svago all' aria aperta.


E qui non ci siamo capiti. :lol:

Io vado nei boschi da quando cammino, anche perché basta fare 30 metri dalla mia porta di casa e mi ci ritrovo in mezzo. E' una sorta di estensione naturale del mio giardino. ;)

A me piace camminare nel bosco. ;)
Io ci vado a piedi a cercare i funghi e se devo prendere la macchina la lascio lontana dai luoghi "sacri".
Premesso questo...

Come definiresti tu il via vai di jeep, pandini, trattori, motorini per le strade di macchia per arrivare a parcheggiare proprio lungo lo spiazzino in cui i porcini notoriamente sono abbondanti?
Ti posso giurare che nei giorni scorsi non troncavano fila e facevano un casino bestiale.

Io, uno che prende la macchina, va in un posto e parcheggia, "fa spesa" e poi se ne torna a casa, lo considero uno che va al supermercato e non a farsi una santa passeggiata nel bosco, indipendentemente dall'uso che farà della merce.

Mi riferivo a questo tipo di "cercatore".

Sul discorso dei santarelli sono d'accordo; che sia per business o per piacere personale girano certi soggetti tremendi in giro! :ziped:
Ma non è che tutti i "venditori" siano delinquenti eh! Ne conosco alcuni che hanno un rispetto per i funghi e per il bosco senza eguali. ;)


Ma guarda che fondamentalmente, nel post sopra ho scritto cose per cui concordo con te. Infatti ti ho scritto che fra gli hobbysti ce ne sono non pochi , di lanzichenecchi.

Come pure ti ho scritto che chi ci commercia ha, fra le sue fila, anche gente che rispetta il bosco. Solo che, ricordando anche alcune 'modalità' di ricerca di costoro (ricordo benissimo già negli anni passati, i furgoni 9 posti pieni di gente, spesso erano ristoratori con famiglia/amici/addetti, 'armati' di tutto punto e vagliatori sistematici del bosco ), faccio fatica a pensare che percentualmente abbiano fra le loro fila molta piu' gente degli 'hobbysti' che sa rispettare il bosco.....

E' un po' quel discorso di degenerazione nell' uso dell' ambiente che l'altro ieri citavo anche a proposito della caccia: siano funghi, asparagi, tartufi ed ogni altro prezioso prodotto selvatico, la foga dell' "accaparramento ad ogni costo" sta producendo dei 'nuovi barbari', poche storie ...... :( ;) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma guarda che fondamentalmente, nel post sopra ho scritto cose per cui concordo con te...


Sì è vero, più che altro volevo precisare una frase, non è che non ci si fosse capiti. ;)

La foga e la mania del "tutto e subito" è davvero una gran brutta cosa. :(
Barbari è la parola giusta.

Tornando sulla stagione: sono già usciti in massa i grasselli (o funghi dallo spino o licinetti bianchi o lardaioli o Hygrophorus penarius) che di solito considero come "funghi da inverno" e nascono alla fine della stagione.

Ottimi sott'olio anche se spesso sono infestati dalle larve ed è necessario scartarne diversi esemplari.

A questo punto mi aspetto di trovare qualche ordinale (o brumaio rosa o clitocybe geotropa) piuttosto che porcini. ;)

Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Tornando sulla stagione: sono già usciti in massa i grasselli (o funghi dallo spino o licinetti bianchi o lardaioli o Hygrophorus penarius) che di solito considero come "funghi da inverno" e nascono alla fine della stagione.

Ottimi sott'olio anche se spesso sono infestati dalle larve ed è necessario scartarne diversi esemplari.

A questo punto mi aspetto di trovare qualche ordinale (o brumaio rosa o clitocybe geotropa) piuttosto che porcini. ;)


Qui idem...trovati sia licinetti bianchi che rossi (Hygrophorus russula), che di norma qui non si trovano prima di novembre. Ottimi sottolio.
Si iniziano a trovare anche i clitocybe geotropa. Porcini qualcuno, ovuli idem (se ne sono trovati molti dieci giorni fa sui castagni), ma non ovunque. E poi sui castagni adesso inizia la lotta con i proprietari dei terreni, che se non ti sparano poco ci manca... :bye:

Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
e i Carpinelli non piacciono a nessuno!? :love: :love:

Fungo invernale per eccellenza, da novembre a tutto dicembre... :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e i Carpinelli non piacciono a nessuno!? :love: :love:

Fungo invernale per eccellenza, da novembre a tutto dicembre... :inchino: :inchino:


Come non ricordarli? Grande Filippo! :ok:

Oltre che per il valore culinario, li ricordo con affetto, se così si puo' dire, perchè sono stati il fungo "propedeutico" (assieme ai gallinacci) per formare il carattere e l'occhio del cercatore quando, piccolissimo, seguivo il nonno paterno nel bosco per le prime battute. Erano relativamente facili, da trovare, ed oltretutto non si aveva difficoltà nel reperirne in quantità.

Notare il verbo all' imperfetto, e non al presente (e non solo per ragioni anagrafiche) ...... :roll: :( :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
I carpinelli già si trovano... 8))

Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I carpinelli già si trovano... 8))

E' uno dei pochi funghi che si può trovare anche sotto la neve.

Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
Che dite con i 30mm caduti la settimana scorsa e gli altrettanti caduti sta settimana si troverà qualcosa dopo due o tre giorni di sole???

Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dite con i 30mm caduti la settimana scorsa e gli altrettanti caduti sta settimana si troverà qualcosa dopo due o tre giorni di sole???


Qui se ne trovano a cesti da settimane, ma non entra il grecale. Visto il grecale previsto in questi giorni, dipende da quanto ne soffierà sui "tuoi" boschi... :bye:

Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che dite con i 30mm caduti la settimana scorsa e gli altrettanti caduti sta settimana si troverà qualcosa dopo due o tre giorni di sole???


Qui se ne trovano a cesti da settimane, ma non entra il grecale. Visto il grecale previsto in questi giorni, dipende da quanto ne soffierà sui "tuoi" boschi... :bye:


Sinceramente non so se si trovano (io non c'ho più tempo per far nulla :( ) ma siccome il prossimo fine settimana potrei avere due ore libere vorrei provare ad infiltrarmi nei boschi... grazie Ale :bye:

Titolo: Re: Funghi, Stagione 2010/2011
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I carpinelli già si trovano... 8))


il mio imperfetto era riferito agli immancabili "dissodamenti", che ovviamente hanno mandato a donne di facili costumi gli habitat prediletti da essi, ancor piu' che quelli di porcini ed ovoli (ti parlo sempre per i boschi che frequento di piu').

Carpinelli e gallinacci hanno pagato un dazio ancora piu' salato, se possibile, alle deleterie pratiche di cui parlavamo ieri ..... :cry: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
Le trombette dei morti le cogliete voi??? Ottime.....

Titolo: Re: Funghi, stagione 2010/2011
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le trombette dei morti le cogliete voi??? Ottime.....


Infatti dico... uno dei funghi più buoni, soprattutto per i primi, non li coglie nessuno? ;)

Li ho anche usati, insieme al tartufo fresco, per fare delle ottime salse...


Pagina 3 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1581s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato