Spulciando i dati NOAA saltano fuori 17.9° di GAP tra la media termica del 20 dicembre (-1.8°) e quella odierna (+16.1°): impressionante e credo proprio che in ValTiberina si siano oltrepassati i 22° di scarto!
...su, qui i vostri dati!! Vediamo chi la spunta!
PS: immagino sia oggi la giornata più calda della "serie", in quanto domani, a fronte di massime simili, le minime credo verrano sensibilmente ribassate entro la mezzanotte.
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Allora, oggi ho avuto una temperatura media diurna (provvisoria) di 14,2°C, mentre il 20 è stata di -6,6°C, per cui il gap è stato di 20,8°C. Allucinante!
In tanti anni, mai successa una cosa del genere...
Per la media è semplice: ogni 10 minuti segni la temp. su un foglio, sommi tutti i valori e poi dividi per 144!
Folle
Copia-incolla su un foglio Excel? No, eh... troppo semplice..
Andre ma ti ci metti anche tu?
La media me la calcola da sola la stazione meteo!
MA che ne so com e funzionano quelle ciofeghe di stazioni Davis! Anche la mia la calcola da sola..... o meglio, lo fa il software, ma non è che mi metto a fare le medie!
...... e credo proprio che in ValTiberina si siano oltrepassati i 22° di scarto!
esattamente, lo scarto è stato di 30°C in 48h qui in centro città, figurati in aperta campagna dove siamo passati da una minima vicina ai -20°C ad una massima di 15°C..........
(ovviamente parlo di valori estremi non di t. media)
Colonna Mean Temp (la seconda).
Calcola la media di tutti i valori giornalieri della tua stazione. Nel mio caso il datalogger registra ogni 10 minuti e leggendo nel file NOAA ho subito la media del giorno di tutti i valori registrati dalla stazione.
Non mi sembra difficile...
Non ci credo che non te n'eri mai accorto.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario