[MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 63, 64, 65  Successivo

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, a me più che la stabilità del VP, che ormai da anni si manifesta tale per l' 80% dell' inverno (per dire ....), fa paura il fatto che sostanzialmente sotto allo stesso ci sia ..... il nulla, tranne quelle tempeste di vento sulle Fär Œr ed i nevoni dell' Islanda Nordoccidentale. Ma se nemmeno lì a casa sua, con la - 40 e passa ad 850 hPa riesce a fare quello che dovrebbe fare, cosa dovremmo aspettarci noi? :mah:


Io di questo non ho mai avuto timore... Con le giuste configurazioni, tempo 3 giorni e siamo in pieno inverno.

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ma questo è chiarissimo e sempre lo sarà. Oltre le 120 ore io (e tutti noi) prendo tutto come probabilistico e nulla più, stando sempre molto cauto. Ogni volta che si postano carte simili chiunque rimarca il fatto che siamo tanto in là nel tempo. Molti le postano per puro piacere degli occhi e "facci sognare" e non è che l'altro dice "in questa carta non vedo niente" : vedo solo che però è a 240 ore o peggio.
Ne ha postate Cyborg come tanti altri, tutti consapevoli che sono molto aleatorie; tanto che Mirco ha scritto: "facciamo un giochino delle probabilità a riguardo...ci vorrebbe quasi un miracolo". Diciamo non miracolo ma certo difficile. Che poi siano singoli run di Gfs che verranno rivisti 100 volte, l'ho dichiarato a iosa: sono il primo a non crederci. Vedi il GFS verso l'Epifania: fino alle 96 ore dal target la mia considerazione era pressoché nulla.
Tra l'altro io avevo solo messo l'indice sugli alti e bassi e continui voltafaccia di Gfs (che già traspaiono dopo le 120 ore) in sé e per sé: prima prospetta una colata poi la trasla di 1000km o la annulla. Al di fuori della distanza media o lunga: una eccessiva incoerenza che credo sia palpabile per tutti.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 17 Gen, 2020 19:58, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, a me più che la stabilità del VP, che ormai da anni si manifesta tale per l' 80% dell' inverno (per dire ....), fa paura il fatto che sostanzialmente sotto allo stesso ci sia ..... il nulla, tranne quelle tempeste di vento sulle Fär Œr ed i nevoni dell' Islanda Nordoccidentale. Ma se nemmeno lì a casa sua, con la - 40 e passa ad 850 hPa riesce a fare quello che dovrebbe fare, cosa dovremmo aspettarci noi? :mah:


Io di questo non ho mai avuto timore... Con le giuste configurazioni, tempo 3 giorni e siamo in pieno inverno.
pienamente d d'accordo con zerogradi ...sempre detto e creduto che ci vuole la configurazione giusta e l inverno farà la sua comparsa ! Peccato che purtroppo sono sempre meno per ora :D

Ultima modifica di Frosty il Ven 17 Gen, 2020 20:15, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Appunto, su questa visione io sono abbastanza d'accordo con Zerogradi. Altri no, ma le scuole di pensiero vanno rispettate. Sono convinto anche io che una GIUSTA CONFIGURAZIONE possa far cambiare scenario in breve tempo. E, se ricordate, tempo fa avevo pure espresso l'idea che ormai spesso quando si innesca una configurazione diventa sempre dura scalzarla: forse è questa cosa stessa che fa storgere la bocca a chi vorrebbe un andamento atmosferico più equilibrato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
cc5547b0_6ee8_468c_a5d5_823087fb6261

Così cominciamo a ragionare!

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ripeto, a me più che la stabilità del VP, che ormai da anni si manifesta tale per l' 80% dell' inverno (per dire ....), fa paura il fatto che sostanzialmente sotto allo stesso ci sia ..... il nulla, tranne quelle tempeste di vento sulle Fär Œr ed i nevoni dell' Islanda Nordoccidentale. Ma se nemmeno lì a casa sua, con la - 40 e passa ad 850 hPa riesce a fare quello che dovrebbe fare, cosa dovremmo aspettarci noi? :mah:


Io di questo non ho mai avuto timore... Con le giuste configurazioni, tempo 3 giorni e siamo in pieno inverno.


... un bello SW, ad esempio ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Paolo, scusa l'ansia conoscitiva, ma rispetto a quella Reading che postavi ieri dove parlavi di rischio di compromettere il quadro russo-scandinavo, onda pesca troppo in oceano, scarsa vorticità in ovest Atlantico ecc...qua il nodo favorevole ove lo si deve individuare? Nell'accenno di vorticità da Terranova e lobo eurasiatico non compromesso? Scusa, ma devo ancora farci l'occhio, andando per deduzioni.
Poi, pur stanti questi positivi segnali, la wave2 potrebbe comunque lavorare in maniera sfavorevole, con un omega troppo decentrata verso il mediterraneo?

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 17 Gen, 2020 21:12, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
ECMWF è quasi sempre molto stabile, non spara a destra e a manca nel lungo come GFS, capisco che le differenze possano sfuggire, piccole differenze nel quadro generale, ma sostanziali; metto le immagini in linea così è più comprensibile;

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ech1_240_1579204830_804611

.


ech1_240_1579293035_406521

Guarda innanzi tutto che differenza nelle masse principali con allungamento verso Canada che può portare a separazione centrale, guarda che differenza nel grande ciclone in Pacifico che crea azione molto più intrusiva a generare l'allungamento canadese e le vorticità barocline; guarda com'è più strutturato il ciclone in ovest oceano, e guarda come la massa euro-asiatica sia molto più sul continente che in Atlantico.
Sembra poco, ma sono differenze enormi, oltre alla probabile entrata artica fino a noi, ne può uscire un quadro estremamente destabilizzante per l'Atlantico polare...
Speriamo, vediamo domani.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Grazie paolo :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Ovviamente grazie, un abbraccio per il tempo che ci spendi. Infatti -essendo io un cesso dell'informatica- avrei voluto mettere in fila come hai prontamente realizzato tu. Sennò confrontando a distanza commetto errori "di parallasse" e non fotografo bene le variazioni.
Ahivoglia! Piccole sì su una carta emisferica, importanti eccome per dinamiche e cambiamenti a mesoscala.
E preferisco una dinamica a sviluppo più coerente come Ecmwf, come sottolineavi. Tanto per ribadire che quel che indicizzavo oggi di Gfs - semplice punto di vista- è l'incoerenza, la sparata brusca che mette a soqquadro uno sviluppo che uno si attenderebbe più omogeneo, aldilà del long in sè che è long probabilistico e aleatorio per tutti i modelli.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 17 Gen, 2020 22:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non vuol dire niente, ma nel long di Ecmwf sono usciti i migliori spaghi estremi di quest'inverno.

Ultima modifica di Cyborg il Sab 18 Gen, 2020 01:01, modificato 2 volte in totale

Screenshot_20200118_004924_com.android.chrome.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 186.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

Screenshot_20200118_004924_com.android.chrome.jpg


Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Carini i 1040hPa in arrivo :lol:

graphe4_0000_12_7235_42_8259

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Per me l'inverno (mai iniziato) finisce qui. Non è possibile che una spolverata di neve in pieno Gennaio, caduta in mattinata sui 1500 metri, già sia scomparsa.

Poi felice di essere smentito, ma dai fatti però, non dai numeri che sono roba astratta :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Quoto vedere fino a ieri gran sasso, vettore e terminillo senza neve rende l'idea di quanto sia caldo con assenza di precipitazioni degne di nota

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carini i 1040hPa in arrivo :lol:


Potrebbero cadere vari record.
Vediamo.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 63, 64, 65  Successivo

Pagina 59 di 65


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1041s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato