Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Gli USA in prima fila per il solare?

#1  marvel Mer 02 Apr, 2008 16:24

Il grande piano solare
Un gigantesco progetto per sfruttare l'energia solare potrebbe dare agli Stati Uniti l'indipendenza dal petrolio estero e tagliare le emissioni di gas serra.

Una massiccia conversione degli impianti a carbone, petrolio, gas naturale e nucleare in impianti a energia solare potrebbe fornire il 69 per cento dell'elettricità e il 35 per cento dell'energia degli Stati Uniti entro il 2050.
Il progetto richiede la realizzazione di una grande distesa di celle fotovoltaiche nel sud-ovest del paese.
L'energia in più prodotta di giorno potrebbe essere immagazzinata in aria compressa in caverne sotterranee, disponibile per la notte.
Sarà inoltre necessario costruire centrali solari a concentrazione, e una nuova infrastruttura a corrente continua per distribuire l'elettricità solare in tutto il paese.
Ma il finanziamento del progetto richiede sovvenzioni per 420 milioni di dollari tra il 2011 e il 2050.

Le Scienze, marzo 2008, n.475 1324928

(consiglio di leggere l'intero articolo su Le Scienze ... anche se è il numero del mese scorso, ormai difficilissimo da trovare in edicola... in caso io ce l'ho   )

solarecali

Che dire... piove sempre sul bagnato?
O siamo noi italiani che predichiamo bene e razzoliamo male?
Sono anni ed anni che la comunità scientifica, e non, si schiera, giustamente, contro le politiche energetiche ed ambientali degli USA, ma vuoi vedere che alla fine loro acquisiranno l'indipendenza energetica e produrranno energia pulita (se pulità possa essere intesa anche la bella fetta di nuclare che porteranno avanti) ad emissioni 0, e noi staremo ancora a contrattare con gli arabi e i russi per gli ultimi barili di greggio e per il metano?!  
Bhè, l'esperienza californiana insegna... lì il solare stanno sfruttandolo sempre di più... se solo noi italiani fossimo più previdenti!!! Argh!  

Vedi anche
http://ilprofessorechos.blogosfere....ia-dreamin.html
e
http://www1.eere.energy.gov/solar/s...erview_0807.pdf
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 02 Apr, 2008 16:54, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gli USA in prima fila per il solare?

#2  snow96 Mer 02 Apr, 2008 18:36

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il grande piano solare
Un gigantesco progetto per sfruttare l'energia solare potrebbe dare agli Stati Uniti l'indipendenza dal petrolio estero e tagliare le emissioni di gas serra.

Una massiccia conversione degli impianti a carbone, petrolio, gas naturale e nucleare in impianti a energia solare potrebbe fornire il 69 per cento dell'elettricità e il 35 per cento dell'energia degli Stati Uniti entro il 2050.
Il progetto richiede la realizzazione di una grande distesa di celle fotovoltaiche nel sud-ovest del paese.
L'energia in più prodotta di giorno potrebbe essere immagazzinata in aria compressa in caverne sotterranee, disponibile per la notte.
Sarà inoltre necessario costruire centrali solari a concentrazione, e una nuova infrastruttura a corrente continua per distribuire l'elettricità solare in tutto il paese.
Ma il finanziamento del progetto richiede sovvenzioni per 420 milioni di dollari tra il 2011 e il 2050.

Le Scienze, marzo 2008, n.475 1324928

(consiglio di leggere l'intero articolo su Le Scienze ... anche se è il numero del mese scorso, ormai difficilissimo da trovare in edicola... in caso io ce l'ho   )

solarecali

Che dire... piove sempre sul bagnato?
O siamo noi italiani che predichiamo bene e razzoliamo male?
Sono anni ed anni che la comunità scientifica, e non, si schiera, giustamente, contro le politiche energetiche ed ambientali degli USA, ma vuoi vedere che alla fine loro acquisiranno l'indipendenza energetica e produrranno energia pulita (se pulità possa essere intesa anche la bella fetta di nuclare che porteranno avanti) ad emissioni 0, e noi staremo ancora a contrattare con gli arabi e i russi per gli ultimi barili di greggio e per il metano?!  
Bhè, l'esperienza californiana insegna... lì il solare stanno sfruttandolo sempre di più... se solo noi italiani fossimo più previdenti!!! Argh!  

Vedi anche
http://ilprofessorechos.blogosfere....ia-dreamin.html
e
http://www1.eere.energy.gov/solar/s...erview_0807.pdf


Hai detto due o tre cose molto molto corrette.... guarda caso sono a Barcellona con i responsabili della filiale di Miami, quando torno vi racconto qualcosina... Ciao!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gli USA in prima fila per il solare?

#3  tifernate Mer 02 Apr, 2008 20:49

.........gli statunitensi potranno avere tutti i difetti del mondo ma non quello di aver troppi fronzoli nel far le cose, da ricordare le campagne contro il fumo ad esempio, se poi si buttano in maniera decisa sul solare sicuramente risolveranno molti più problemi di quanto può fare un qualsiasi accordo di Kyoto.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML