#1 marvel Mer 23 Mag, 2007 19:05
Global Warming: uomo presunto innocente!
Inquinamento: uomo colpevole!
Si grida all'ALLARME GLOBALE, si agisce in modo "frettoloso" e lo si sa, "la gatta frettolosa fa i gattini ciechi"!
Insomma, Kyoto è una vera fregatura (mi sono voluto mantenere educato) fatta per farci pagare dei miglioramenti infinitesimali, in tema di emissioni, che verranno spazzati via da peggioramenti infiniti!
Invece di lavorare con raziocinio alla riduzione degli inquinanti dannosi per la salute, invece di studiare e darsi davvero da fare per passare a fonti energetiche meno inquinanti, svincolandoci gradualmente dagli idrocarburi, si pensa a come consumarli "inquinando di meno"!
Si pensa a come consumare tutto... ma proprio tutto il petrolio a disposizione... facendo finta di bruciarlo meglio!
Consideriamo che le attuali tecnologie ci permetterebbero di mandare tutti gli automezzi ad energia elettrica... che in tal modo non inquinerebbero, tanto per iniziare, i nostri polmoni.
Ma evidentemente fa comodo farci comprare automobili nuove... un po' meno inquinanti (molto inquinanti) che poi sono delle vere e proprie stufe a gasolio/benzina, con un'efficienza che dire antiquata è dir poco!
Questa storia che i nostri ghiacciai stanno scomparendo a causa delle nostre emissioni, quando l'unica cosa davvero provata è che intere popolazioni muoiono (è un vero bollettino di guerra) per tumori causati dallo smog, e che su tutte le Alpi, prima della PEG, non c'era traccia di ghiacci "cosiddetti perenni"... senza che nessuno bruciasse una goccia di petrolio!!!
In Groenlandia, nonostante che alcuni ricercatori vogliano negare l'innegabile, nell'anno 1000 era possibile coltivare il grano lungo le pianure della costa orientale e che il Polo, con ogni probabilità, era ridotto molto male.
Oggi provate a coltivare il grano in Groenlandia, provate a viverci in capanne, come fecero i Vichinghi di allora!!
Pensate che il Sole, la nostra principale fonte di energia e di calore, non è mai stato così attivo come ora e che negli ultimi 70 anni la sua attività magnetica è aumentata in maniera esponenziale!
Pensate che il principale gas serra, il vapore, è considerato da molti climatologi il principale termoregolatore del nostro pianeta e variazioni seppure minime dello stato in cui si manifesta a livello globale, sono in grado di alterare notevolmente le temperature globali, soprattutto, come sta accadendo ora, a livello troposferico... senza dover scomodare CO2 & Co!
Inoltre mentre la CO2 sembra avere molte discordanze sul suo ruolo di primario causa-effetto come gas serra, il vapore sembrerebbe essere in grado di giustificare anche le variazioni termiche che la CO2 non riesce a giustificare!
Infatti il vapore può assumere a partire dalla bassa stratosfera (tropopausa) caratteristiche di trasparenza alla radiazione solare più o meno variabili, il vapore cosiddetto trasparente è quello che riesce a far filtrare verso il basso gran parte della radiazione solare, ma intercetta e riflette verso il basso la radiazione a onda lunga (infrarossa) riemessa dalla superficie terrestre (effetto serra).
Il vapore non trasparente (nubi) riesce a riflettere verso lo spazio molta più radiazione solare!
Ora, è ormai noto (e provato) che i raggi cosmici sono responsabili in gran parte della nucleazione delle nubi, è altresì noto che il vento solare (guidato e sospinto verso di noi dall'attività magnetica solare) è in grado di impedire ai raggi cosmici di raggiungere la nostra atmosfera, e di ridurne notevolmente le capacità di nucleazione.
Meno nubi=meno effetto albedo=più effetto serra
Questa ipotesi, provata anche da esperimenti ignorati e boicottati dalla commissione dell'IPCC, ha incontrato molte difficoltà, infatti i ricercatori non sono riusciti a raccogliere molti fondi per la riproduzione degli esperimenti (ma fortunatamente un gruppo di scienziati è riuscito a far si che se ne occupi il CERN di Ginevra, dove si tenterà di riprodurre e verificare l'esperimento, grazie all'utilizzo dell'acceleratore di particelle per la produzione di raggi come quelli cosmici).
Tra le varie incongruenze della teoria serrofila da Co2 che invece quest'altra teoria sarebbe in grado di spiegare, oltre alla non corrispondenza di alcuni riscaldamenti e concentrazioni di CO2, c'è il fatto che il riscaldamento sia avvenuto solo negli strati più bassi dell'atmosfera (anche se la CO2 è aumentata anche in quelli superiori) e le differenze tra emisfero boreale e australe altrimenti difficilmente spiegabili.
Invece in questo modo è di semplice spiegazione: il vapore è presente solo negli strati più bassi dell'atmosfera (al massimo fino alla tropopausa) infatti in stratosfera, al contrario, si sono avute solo diminuzioni termiche.
Inoltre la diminuzione di nubi avrebbe complessivamente ridotto l'effetto albedo nell'emisfero settentrionale (soprattutto in estate, stagione in cui il sole incide maggiormente alle alte latitudini, e in cui i ghiacci sciogliendosi diminuiscono notevolmente il loro apporto all'effetto albedo, e in proporzione aumenta l'importanza del contributo nuvoloso dovuto a tale effetto. Mentre in quello australe la stagione estiva (estate australe) è la stagione in cui il continente bianco produce il massimo effetto albedo, anzi, dove l'emisfero oppone al Sole una superficie di ghiaccio maggiore, riflettendolo meglio delle nubi (in quello boreale, invece, l'effetto albedo si riduce velocemente durante la primavera-estate).
Poi tale teoria spiegherebbe anche la generale diminuzione delle precipitazioni a livello globale, infatti nonostante sia noto che l'aumento di temperature, storicamente, spesso è coinciso con un aumento di precipitazioni... in questa fase calda non sta avvenendo...
Staremo a vedere.
Saluti.
Marvel
PS(non venitemi a fare il predicozzo e non provate a darmi dell'anti-ambientalista pro-inquinamento... chi mi conosce sa che semplicemente non mi piacciono le verità rivelate ed urlate... soprattutto se non ci sono prove che le confutino)
PPS(si è vero, sono molti a speculare sulla salute del pianeta, ma a differenza di quanto possa sembrare a primo acchitto, molti lupi si nascondono dietro ad una facciata da pecorelle... )
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 24 Mag, 2007 14:21, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#3 marvel Mer 23 Mag, 2007 19:09
Ah, dimenticavo una delle corrispondenze più importanti di tale teoria:
il Global Warming "casualmente" si sta manifestando su molti altri pianeti del nostro Sistema Solare!!
Stesso Sole... stessa sorte!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#4 massy Gio 24 Mag, 2007 14:11
Sul riscaldamento globale non ci sono più dubbi ... basta dare un'occhiata alla biancheria!
____________ Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
-
-
Principiante
-
- Utente #: 19
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 238
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Assisi (PG)
-
#5 marvel Gio 24 Mag, 2007 14:24
Sul riscaldamento globale non ci sono più dubbi ... basta dare un'occhiata alla biancheria!

Questa è vecchia... ma sempre suggestiva!!
Vista l'escalation alla riduzione dei cm2 di stoffa... in molti staranno sperando in un ulteriore, drastico aumento termico!!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#6 snow96 Gio 24 Mag, 2007 15:50
Global Warming: uomo presunto innocente!
Inquinamento: uomo colpevole!
Infatti il vapore può assumere a partire dalla bassa stratosfera (tropopausa) caratteristiche di trasparenza alla radiazione solare più o meno variabili, il vapore cosiddetto trasparente è quello che riesce a far filtrare verso il basso gran parte della radiazione solare, ma intercetta e riflette verso il basso la radiazione a onda lunga (infrarossa) riemessa dalla superficie terrestre (effetto serra).
Il vapore non trasparente (nubi) riesce a riflettere verso lo spazio molta più radiazione solare!
Ora, è ormai noto (e provato) che i raggi cosmici sono responsabili in gran parte della nucleazione delle nubi, è altresì noto che il vento solare (guidato e sospinto verso di noi dall'attività magnetica solare) è in grado di impedire ai raggi cosmici di raggiungere la nostra atmosfera, e di ridurne notevolmente le capacità di nucleazione.
Meno nubi=meno effetto albedo=più effetto serra
Invece in questo modo è di semplice spiegazione: il vapore è presente solo negli strati più bassi dell'atmosfera (al massimo fino alla tropopausa) infatti in stratosfera, al contrario, si sono avute solo diminuzioni termiche.
Inoltre la diminuzione di nubi avrebbe complessivamente ridotto l'effetto albedo nell'emisfero settentrionale (soprattutto in estate, stagione in cui il sole incide maggiormente alle alte latitudini, e in cui i ghiacci sciogliendosi diminuiscono notevolmente il loro apporto all'effetto albedo, e in proporzione aumenta l'importanza del contributo nuvoloso dovuto a tale effetto. Mentre in quello australe la stagione estiva (estate australe) è la stagione in cui il continente bianco produce il massimo effetto albedo, anzi, dove l'emisfero oppone al Sole una superficie di ghiaccio maggiore, riflettendolo meglio delle nubi (in quello boreale, invece, l'effetto albedo si riduce velocemente durante la primavera-estate).
Poi tale teoria spiegherebbe anche la generale diminuzione delle precipitazioni a livello globale, infatti nonostante sia noto che l'aumento di temperature, storicamente, spesso è coinciso con un aumento di precipitazioni... in questa fase calda non sta avvenendo...
Staremo a vedere.
Saluti.
Marvel
A questo punto c'è da sperare nella validità del sistema Daisyworld simulato da Lovelock già negli anni '70 per cui un mondo popolato esclusivamente da margherite bianche o nere era in grado di autoregolarsi attraverso un meccanismo di feedback.
L'applicazione di Daisyworld al sistema del vapore potrebbe essere il seguente, che chiameremo Steamworld:
1) Il vento solare inibisce la nucleazione aumentando l'energia solare incidente globale sulla superficie
2) L'aumento di temperatura comporta un'aumento di evaporazione e una ulteriore riduzione di albedo da parte delle calotte polari
3) (punto cruciale) L'aumento di vapore in atmosfera raggiunge concentrazioni tali da compensare l'inibizione di nucleazione da parte del vento solare
4) La nucleazione, raggiunto un limite minimo, torna a salire ristabilendo un nuovo equilibrio termico, a parità di radiazione solare.
I problemi sono essenzialmente due, e chiedo lumi a Marvel:
a) L'ipotesi 3 è valida? Esiste un punto di indifferenza fra concentrazione di vapore e intensità del vento solare? Semplificando lo schema di formazione delle nubi, possiamo dire che la nucleazione è direttamente proporzionale alla disponibilità di vapore e inversamente proporzionale all'intensità del vento solare? Se questo è vero, il fattore positivo di concentrazione di vapore può compensare, a certi livelli, l'effetto negativo del vento solare?
b) In Daisyworld l'interazione dell'attività solare agiva solo sulla temperatura, ma in Steamworld agisce, con effetti contrastanti, su diversi fattori. Tutto è più complesso, il meccanismo di feedback potrebbe essere sia portentoso e velocissimo sia..... nullo o inutile!
Saludos (qui a Fabbrichettaworld si crepa dal caldo)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#7 marvel Ven 25 Mag, 2007 17:21
A questo punto c'è da sperare nella validità del sistema Daisyworld simulato da Lovelock già negli anni '70 per cui un mondo popolato esclusivamente da margherite bianche o nere era in grado di autoregolarsi attraverso un meccanismo di feedback.
L'applicazione di Daisyworld al sistema del vapore potrebbe essere il seguente, che chiameremo Steamworld:
1) Il vento solare inibisce la nucleazione aumentando l'energia solare incidente globale sulla superficie
2) L'aumento di temperatura comporta un'aumento di evaporazione e una ulteriore riduzione di albedo da parte delle calotte polari
3) (punto cruciale) L'aumento di vapore in atmosfera raggiunge concentrazioni tali da compensare l'inibizione di nucleazione da parte del vento solare
4) La nucleazione, raggiunto un limite minimo, torna a salire ristabilendo un nuovo equilibrio termico, a parità di radiazione solare.
I problemi sono essenzialmente due, e chiedo lumi a Marvel:
a) L'ipotesi 3 è valida? Esiste un punto di indifferenza fra concentrazione di vapore e intensità del vento solare? Semplificando lo schema di formazione delle nubi, possiamo dire che la nucleazione è direttamente proporzionale alla disponibilità di vapore e inversamente proporzionale all'intensità del vento solare? Se questo è vero, il fattore positivo di concentrazione di vapore può compensare, a certi livelli, l'effetto negativo del vento solare?
b) In Daisyworld l'interazione dell'attività solare agiva solo sulla temperatura, ma in Steamworld agisce, con effetti contrastanti, su diversi fattori. Tutto è più complesso, il meccanismo di feedback potrebbe essere sia portentoso e velocissimo sia..... nullo o inutile!
Saludos (qui a Fabbrichettaworld si crepa dal caldo) 
Onestamente non so darti una risposta.
Sempre che la teoria sia giusta, l'aumento di T produce in generale, come ben sappiamo che il quantitativo massimo di umidità contenibile per volume dipende dalla temperatura, maggiore è la T e più alto sarà, quindi, anche il valore dell'umidità di saturazione o tensione di saturazione. Finchè il vapore non raggiunge lo stato di vapore "visibile", ovvero di gocciolina o cristallo (seppur microscopico), allora il vapore resta trasparente, e quindi il rapporto effetto serra/effetto albedo resta a vantaggio del primo. In teoria, quindi, un aumento di T a livello globale potrebbe aumentare l'effetto serra originato dal vapore, anzi, si avrebbe più vapore in atmosfera che condensa ancor più difficilmente!
L'aumento di temperatura, inoltre, aumenta anche la concentrazione di vapore in alta atmosfera, zona in cui, pur essendoci temperature basse, la naturale carenza di nuclei di condensazione non favorisce il passaggio a nubi riflettenti, e probabilmente in questo caso l'azione dei raggi cosmici è ancor più importante a tal fine.
Ma è pur vero che, soprattutto in certe regioni del pianeta, l'aumento termico si esplica spesso in sviluppo di nubi ancor più elevate e che, cioè, di vapore sospinto più in alto, dove riesce a condensare meglio... insomma, il quesito è tutt'altro che facile da soddisfare!
Ciao!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#8 zeppelin Ven 03 Mar, 2017 09:50
Alcune parti sono condivisibili (ad esempio quando si parla delle automobili) ma il negazionismo esasperato del riscaldamento climatico attuale, negando le opinioni del 90% e oltre dei climatologi mondiali, sembra scritto direttamente da quel trombone di Trump e dai suoi ministri stallieri del Texas che si danno di gomito con le sette sorelle. Insomma una gran confusione dove di fatto si vuole assolvere l'uomo e le sue responsabilità. Alziamo tutti i riscaldamenti a 25 in casa e inquiniamo quanto ce pare, che ce frega, la CO2 non è responsabile di niente, è tutta colpa del vapore acqueo!
Gli studi "seri" scientifici sull GW vedono il 97% degli scienziati d'accordo sul ruolo umano.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 03 Mar, 2017 09:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#10 Fili Ven 03 Mar, 2017 10:08
Era appena terminata l'ultima PEG quando fu aperto questo topic
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 zeppelin Ven 03 Mar, 2017 10:21
Eh già... infatti mi pareva eccessivo per i tempi che corrono. Ma le teorie che negano (ancora più incredibilmente che nel 2007 vista l'impennata termica degli ultimi 2-3 anni, Nino o non Nino) il riscaldamento climatico ripetono sempre lo stesso mantra e tra l'altro ora hanno uno sponsor d'eccezione: il presidente degli Stati Uniti D'America!
P.S. ma il commento del tizio che l'aveva commentato e riportato in auge che fine ha fatto?
Ultima modifica di zeppelin il Ven 03 Mar, 2017 10:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#12 Poranese457 Ven 03 Mar, 2017 10:58
P.S. ma il commento del tizio che l'aveva commentato e riportato in auge che fine ha fatto? 
Non lo so, qualcuno ha cancellato il messaggio e bannato l'utente... ma non so chi sia stato e soprattutto per quale motivo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#13 mausnow Ven 03 Mar, 2017 14:15
Per essere obiettivi, l'esasperazione sarà anche da una parte, ma pure l'altra non è da meno
e... sempre per la precisione, puntualizziamo che ciò che si discute (più che negare) NON è il riscaldamento (perché quello c'è stato) quanto sulle CAUSE del medesimo.
Solo per la precisione e per evitare (anche in buona fede o involontariamente) di alimentare estremismi e inutili barricate.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#14 snow96 Ven 03 Mar, 2017 17:58
Maaaaa, e il sole? Quando è stato scritto questo post, ovvero 10 anni fa, era iperattivo, a quanto pare.
Poi c'è stata la fase calante, anzi, il collasso secondo molti.
Paragoni sperticati con il mimino di Maunder, il minimo di Dalton, il minimo di mio nonno in carriola ... e il risultato?
Il famoso hiatus, o pausa che dir si voglia, nel GW? Prendendolo per assodato (e non tutti sono d'accordo), tutto lì il risultato? Ah, stamo freschi allora ... se adesso la nostra stella si riprende, recuperiamo con gli interessi!
Non so, ero molto molto scettico sull'AGW agli inizi, poi sono passato all'agnosticismo, ma se andiamo avanti di questo passo inizierò a crederci senza se e senza ma.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#15 andrea75 Ven 03 Mar, 2017 19:38
P.S. ma il commento del tizio che l'aveva commentato e riportato in auge che fine ha fatto? 
Non lo so, qualcuno ha cancellato il messaggio e bannato l'utente... ma non so chi sia stato e soprattutto per quale motivo 
Io, perché era un BOT.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|