Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Gran Bretagna: la balla delle "balle di neve gigantesche sulle praterie del Somerset"

#1  marvel Sab 09 Gen, 2010 18:25

Fenomeno curioso o bufala?
A me, dalla luce che traspare, sembrano piccole una manciata di cm... sarà..  

Roma, 9 gen. (Apcom) - Enormi cilindri di neve, identici a balle di fieno, sono apparsi "misteriosamente" sui campi innevati del Somerset, nel nord della Gran Bretagna.

20100109_121254_1c795697_medium

Queste balle di neve si formano unicamente grazie a una precisa miscela di neve, ghiaccio, vento e umidità sulle praterie del Nordamerica, spiega il Daily Telegraph. "Ron Trevett e sua moglie Aileen sono rimasti a bocca aperta" - scrive il quotidiano britannico - quando, a passeggio con i cani sui campi innevati nei pressi della loro casa di Yeovil, hanno intravisto da lontano quegli enormi cilindri: "All'inizio credevamo fossero stati i bambini a costruire delle palle di neve gigantesche", ha raccontato Trevett. "Ma dopo ci siamo resi conto che non c'erano impronte sulla neve e che per costruire una cosa del genere ci volevano troppi bambini. Abbiamo capito che era stato il vento". Il fenomeno, estremamente raro, come ha spiegato un esperto meteorologo, Frank Barrow, si verifica solo in condizioni assolutamente eccezionali: "Tutto inizia con uno spesso strato di neve, con la punta sul punto di sciogliersi a causa delle temperature o del calore del sole. Questa punta funge da adesivo e la neve, rotolando spinta da forti venti, si ingrandisce a dismisura, raccogliendo la neve più fredda"-
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 09 Gen, 2010 18:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gran Bretagna: balle di neve gigantesche sulle praterie del Somerset

#2  marvel Sab 09 Gen, 2010 18:40

Mi dicono che effettivamente trattasi di bufala, per lo meno per le dimensioni che in realtà, come sospettavo, non hanno niente di gigantesco essendo grandi come mele!  
Anche perchè per muovere dei rotoli giganteschi di neve ci vuole una bella forza.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gran Bretagna: balle di neve gigantesche sulle praterie del Somerset

#3  tifernate Sab 09 Gen, 2010 19:05

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dicono che effettivamente trattasi di bufala, per lo meno per le dimensioni che in realtà, come sospettavo, non hanno niente di gigantesco essendo grandi come mele!  
Anche perchè per muovere dei rotoli giganteschi di neve ci vuole una bella forza.
 


.....e leggera com'è si sfalderebbe anzichè rotolare.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gran Bretagna: la balla delle "balle di neve gigantesche sulle praterie del Somerset"

#4  Poranese457 Dom 10 Gen, 2010 12:41

Foto appena "rubata" dall'album su facebook di una mia amica:

Manchester:

 20032_241824276451_598876451_3325594_1339542_n

Non mi sembrano gigantesche ma di certo nemmeno troppo piccoline visto il parallelo che si può fare con l'albero li vicino!
Poi certo: non si ingigantiranno e rotoleranno fameliche durante la notte con a bordo il conte Dracula, però a vederle fanno un certo effetto.

Come da noi, più o meno!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gran Bretagna: La Balla Delle "balle Di Neve Gigantesche Sulle Praterie Del Somerset"

#5  Pigimeteo Dom 10 Gen, 2010 14:43

Possibile mai che inglesi ed americani non sappiano accontentarsi mai di un semplice campo di grano o di un semplice campo innevato? Ci dev'essere sempre o qualche misterioso disegno fatto da qualche extraterrestre o qualche balla di ghiaccio che rotola...
     
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gran Bretagna: La Balla Delle "balle Di Neve Gigantesche Sulle Praterie Del Somerset"

#6  Meteotornazzano Dom 10 Gen, 2010 19:37

Le balle di neve le facevo quando ero ragazzino...Semplicemente si faceva una palla di neve poi si arrotolava in pendio,così diventavano vere e grandi balle di neve...

Questi inglesi che cosa hanno scoperto?

La neve?     
 




____________
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
small
 
avatar
italia.png Meteotornazzano Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 87
Registrato: 10 Ott 2005

Età: 54
Messaggi: 2672
57 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML