Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio È possibile prevedere gli eventi estremi e i terremoti?

#1  michele PGmeteo Ven 16 Mag, 2014 17:23

manifesto_abbazia2

BLUE PLANET HEART
PRESENTA

SABATO 21 e DOMENICA 22 Giugno 2014
Convegno Nazionale sul tema:

E' POSSIBILE PREVEDERE GLI EVENTI ESTREMI E I TERREMOTI?

DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO ALLE LUCI SISMICHE,
DALLE BOMBE D’ACQUA AI LIVELLI DI RADON,
DALLE ONDATE DI CALORE AI COMPORTAMENTI UMANI E ANIMALI PRIMA DEI TERREMOTI
A CHE PUNTO E’ LA RICERCA SCIENTIFICA MODERNA?

Abbazia dei Collemedio
Via del Convento, 56 - Collazzone - Perugia
Per info e prenotazioni telefonare allo 075.8789260
E-mail: blueplanetheart @ gmail.com

http://www.abbaziacollemedio.it/blue-planet/

E' NECESSARIA E OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE IN QUANTO I POSTI DISPONIBILI SONO LIMITATI!

 per_la_rete  

PROGRAMMA:
Sabato 21 Giugno

Ore 09.30
SALUTO DELLE AUTORITA’

Ore 09.45
Presentazione Progetto Blue Planet Heart
Silvia Biffi e Michele Cavallucci

Ore 10.00
Dott. Cristiano Fidani,
Ricercatore presso l’Osservatorio sismico
“Andrea Bina“ Perugia
"La Rete Elettromagnetica dell'Italia Centrale
nello Studio dei Fenomeni di Origine Sismica e Meteorologica"

Ore 11.00
Dott.Andrea Giuliacci, Meteorologo
“Le intense ondate di caldo estivo
e la loro prevedibilità a breve e lungo termine“

Ore 12.00
Leonardo Nicolì, Dir. Fondazione Giuliani Onlus l’Aquila
“Tellus Project: Radon, dal precursore all’evento sismico“

ORE 13 PAUSA PRANZO

Ore 15.00
Col. Mario Giuliacci, Meteorologo
“Le situazioni che portano le piogge violente:
quali sono, come prevederle“

Ore 16.00
Linea Meteo,
Presentazione Rete meteorologica Nazionale
“ La rete meteorologica e l’analisi degli eventi estremi
in tempo reale”

Ore 16.30
Daniele Gullà, Perito Biometrico e Forense
Nicola Tosi, Ricercatore e Coordinatore Nazionale ProjectUap-Italia
“Fenomeni Energetici Luminosi e Vibrazionali - Una nuova frontiera”

Ore 17.30
Francesco Nucera, Dir. I.E.S.N
Rete sismica sperimentale Italiana
“Terremoti e precursori. Scienza o alchimia?”

Domenica 22 Giugno

Ore 09.30
QUESTION TIME

I relatori risponderanno a turno alle domande
selezionate tra quelle che verranno raccolte
il sabato sera tra i partecipanti al Convegno.

Le domande dovranno riguardare gli argomenti trattati
e verranno selezionate dai relatori stessi.

Ore 13.00
Saluto finale dei relatori
 



 
Ultima modifica di marvel il Ven 16 Mag, 2014 19:32, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png michele PGmeteo Sesso: Uomo
Michele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 22
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 57
Messaggi: 258
77 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: S.Sisto - Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: È Possibile Prevedere Gli Eventi Estremi E I Terremoti?

#2  michele PGmeteo Ven 23 Mag, 2014 08:28

lineameteo

SABATO 21 GIUGNO 2014

ORE 16.00

Linea Meteo, Presentazione Rete Meteorologica Nazionale
"La rete meteorologica e l'analisi degli eventi estremi in tempo reale"
 



 
avatar
italia.png michele PGmeteo Sesso: Uomo
Michele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 22
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 57
Messaggi: 258
77 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: S.Sisto - Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: È Possibile Prevedere Gli Eventi Estremi E I Terremoti?

#3  massy Mar 10 Giu, 2014 16:50

Crisbio Michè!

Interessante ma costa 55,00 euro ... roba da ricchi!!!
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: È Possibile Prevedere Gli Eventi Estremi E I Terremoti?

#4  michele PGmeteo Gio 12 Giu, 2014 08:30

Sarà pure da ricchi Massi come dici tu ma, come ben sai, i comuni soldi non ne hannno più, le sale congressi te le danno col contagocce e i relatori vogliono i rimborsi. Comunque in questo prezzo è compreso il pranzo, una tessera associativa, un coffee break e una cartella con gli abstract degli interventi dei relatori.

Per ovviare a questo problema, comunque,  tutte i membri del forum che sono utenti da prima della data di oggi 12 giugno 2014, usufruiranno di una convenzione riguardo al convegno in oggetto che è la seguente:

Per tutti gli utenti di Linea Meteo, registrati al forum in data antecedente al 12 giugno 2014, l'Associazione Blue Planet Heart stabilisce una quaota di partecipazione al Convegno " E' possibile prevedere gli eventi estremi e i terremoti" pari a 20 euro, comprensivi di iscrizione allo stesso, Coffee Break e cartella con gli abstract degli interventi dei relatori

Chi vorrà pranzare all'Abbazia dei Collemedio, potrà prenotarsi durante la mattina del sabato, al costo di 25 euro, oppure sistemarsi come meglio crede.

Una cortesia che Vi chiedo, a livello organizzativo, sarebbe opinabile che, chi intende partecipare al Convegno con questa tariffa, mi mandasse il suo Nome e cognome e di quello delle persone che eventualmente lo accompagnassero alla mail "blueplanetheart@gmail.com".

Spero di essere stato chiaro.


Grazie a tutti


 Michele Cavallucci
 



 
avatar
italia.png michele PGmeteo Sesso: Uomo
Michele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 22
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 57
Messaggi: 258
77 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: S.Sisto - Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: È Possibile Prevedere Gli Eventi Estremi E I Terremoti?

#5  michele PGmeteo Gio 12 Giu, 2014 08:34

Sarà pure da ricchi Massi come dici tu ma, come ben sai, i comuni soldi non ne hannno più, le sale congressi te le danno col contagocce e i relatori vogliono i rimborsi. Comunque in questo prezzo è compreso il pranzo, una tessera associativa, un coffee break e una cartella con gli abstract degli interventi dei relatori.

Per ovviare a questo problema, comunque,  tutti i membri del forum che sono utenti da prima della data di oggi 12 giugno 2014, usufruiranno di una convenzione riguardo al convegno in oggetto che è la seguente:

Per tutti gli utenti di Linea Meteo, registrati al forum in data antecedente al 12 giugno 2014, l'Associazione Blue Planet Heart stabilisce una quota di partecipazione al Convegno " E' possibile prevedere gli eventi estremi e i terremoti" pari a 20 euro, comprensivi di iscrizione allo stesso, Coffee Break e cartella con gli abstract degli interventi dei relatori

Chi vorrà pranzare all'Abbazia dei Collemedio, potrà prenotarsi durante la mattina del sabato, al costo di 25 euro, oppure sistemarsi come meglio crede.

Una cortesia che Vi chiedo, a livello organizzativo, sarebbe opinabile che, chi intende partecipare al Convegno con questa tariffa, mi mandasse il suo Nome e cognome e di quello delle persone che eventualmente lo accompagnassero alla mail "blueplanetheart@gmail.com".

Spero di essere stato chiaro.


Grazie a tutti


 Michele Cavallucci
 



 
avatar
italia.png michele PGmeteo Sesso: Uomo
Michele
Principiante
Principiante
 
Utente #: 22
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 57
Messaggi: 258
77 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: S.Sisto - Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML