Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#1  Fili Sab 05 Ott, 2013 19:31

Mentre siamo in preda al now-casting più assoluto, diamo uno sguardo a cosa ci aspetta dopo Werner, la perturbazione che interesserà l'Italia in questi giorni.

Sembra ormai assodato un forte aumento pressorio in area Atlantica: ecco gli spaghi centrati sul medio Atlantico.

 graphe_ens4_1380994172_365735

Come spesso accade, ad un potente anticiclone di blocco sull'Atlantico, corrisponde un altrettanto forte discesa fredda da Nord. Ed è proprio questo che entrambi i modelli GFS ed ECMWF vedono per il prossimo fine-settimana.

gfs_0_126_1380994293_857945  
gfs_0_150_1380994228_612739

Parliamo di una tendenza a 120-140 ore, perciò non mi dilungo troppo. Ma penso sia il caso di porre l'accento su quella che potrebbe essere la prima fase fredda del neonato semestre autunno-invernale.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#2  prometeo Sab 05 Ott, 2013 19:50

hai ragione
se confermato potremmo vedere le prime spruzzate di neve anche sulle cime appeniniche
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#3  nevone_87 Sab 05 Ott, 2013 20:22

l'ha vista questa mattina reading questa ipotesi, poi gli spaghi 06 qualcuno puntava verso il basso, e il 12z da ancora più spazio a questa ipotesi, vedremo un pò come si posizionerà l'HP delle azzorre  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#4  Poranese457 Dom 06 Ott, 2013 10:22

Dando una rapida occhiata ai modelli mattutini pare che l'Italia rimarrà proprio ai margini della più importante colata fredda.

GFS evidenzia però per il prossimo fine settimana la reale possibilità di vedere le aree alpine imbiancate fino a quote relativamente basse e, anzi, con uno scostamento di qualche decina di chilometri, le quote passerebbero da "montagna" a "collina"!!  

Per noi centrali dal punto di vista termico non ci saranno grossi scossoni: un graduale calo è atteso nei prossimi giorni ma credo niente di particolare visto il periodo dell'anno in cui ci troviamo.

Decisamente diverse le cose se prendiamo Reading:  

 ecm1_120_1381047707_625430

 ecm1_144_1


Ipotesi comunque secondo me estrema e razionalmente non augurabile  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#5  andrea75 Dom 06 Ott, 2013 10:32

Occhio che GFS cmq è ancora prudente... non è detto che avda proprio come vede il run ufficiale:

graphe_ens3_tlx4

Reading docet appunto....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#6  Icestorm Dom 06 Ott, 2013 11:55

Ora come ora vedo più probabile il verificarsi della fiondata dal Nord-Europa verso l'Italia, piuttosto che il suo non-verificarsi.

UKMO anche la vede così...

 rukm1441_1381053350_251438
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#7  Fili Dom 06 Ott, 2013 23:21

le ultime emissioni vedono un blocking poco stabile, e la discesa fredda prendere una via piuttosto occidentale sulla Francia...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#8  Poranese457 Lun 07 Ott, 2013 07:48

Poche, davvero poche le certezze previsionali guardando i modelli stamattina.

Parlando del "dopo Werner" non si riesce bene a capire come evolverà la situazione barica sull'Italia: di sicuro verso metà settimana avremo un apprezzabile calo delle temperature con le prime importanti nevicate su Alpi e Prealpi.
Al Centro Italia si parlerà piuttosto di instabilità localizzata ma le piogge non dovrebbero mancare.

...e poi? Se del domani non v'è certezza, figuriamoci del dopodopodopodopodomani  

GFS vede addirittura una rimonta sub-tropicale sull'Italia con termometri che schizzerebbero nuovamente verso valori quasi estivi, Reading è più freddofilo con scenari che fanno pensare maggiormente ad un assaggio d'inverno  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#9  zeppelin Mar 08 Ott, 2013 14:54

"Ritiro" su questo post per notare che, come prevedibile visti tanti altri casi come questo, c'è stato, da parte di GFS ma anche di ECMWF, un certo west-shift dell'affondo artico previsto per i prossimi giorni, con conseguente rinfrescata nemmeno tanto evidente, qualche pioggia e successiva risposta sciroccale. Credo che in questi casi siano le alpi e il massiccio centrale a non esser "visti bene" dai modelli, per cui quasi tutte le irruzioni fredde artiche con traiettoria così occidentale e soprattutto con un anticiclone piuttosto forte anche in quota sull'Europa orientale alla fine risultano più a ovest di quanto previsto inizialmente, probabilmente anche perchè l'aria fredda, stretta tra due fuochi, si sfoga più facilmente sulle pianure francesi e poi casomai rientra dalla porta di Carcassone.
Da dire che UKMO non è d'accordo e vede il tutto leggermente più ad est come previsto inizialmente.
Gli spaghi invece seppur con indecisioni rispetto all'incidenza iniziale dell'aria fredda, sono pressochè concordi sulla successiva risposta sciroccale, che potrebbe far di nuovo toccare i 30 gradi in alcune località del sud ed Isole, mentre a dir la verità sarebbe piuttosto blanda al centronord:
Ecco gli spaghi nostri:
ms_1243_ens_1381236837_365491  

E quelli siciliani, dove si vede una risposta calda di stampo quasi estivo!

ms_1438_ens
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#10  nevone_87 Mar 08 Ott, 2013 19:51

primavera quotazioni in rialzo  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#11  andrea75 Mar 08 Ott, 2013 22:02

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
primavera quotazioni in rialzo  


Non lo dire troppo forte...

ecm1-192_nlm8
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#12  Poranese457 Mer 09 Ott, 2013 10:05

Pare ormai appurato che l'aria fredda verrà schermata in maniera quasi totale dalle Alpi: al Nord Italia infatti avremo un sensibile calo delle temperature tra domani e Sabato con l'isoterma dello 0°C ad 850hpa che dovrebbe spingersi quasi verso l'Emilia Romagna:

 tmp850_ita_78_1381305653_181713

L'impulso freddo determinerà anche le prime nevicate a quote relativamente basse sulle Alpi e nel prossimo fine settimana godremo di molte immagini "bianche" provenienti dalle webcam.

Per quanto riguarda il Centro la situazione termica sarà ben differente: da noi non si andrà sotto una +5/+6°C prima di un rapido rialzo delle temperature atteso già tra Sabato e Domenica:

 graphe_ens3_1381305782_850971

Capitolo precipitazioni: il momento migliore sul versante Tirrenico Centrale sarà tra Giovedì e Venerdì quando con l'impulso freddo giù di latitudine potranno arrivare anche dei bei temporalozzi per noi.
I modelli, specie i LAM, faticano ancora moltissimo a vedere dove questi rovesci potranno colpire: dovremo riaggiornarci alle prossime emissioni  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#13  Fili Mer 09 Ott, 2013 11:04

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pare ormai appurato che l'aria fredda verrà schermata in maniera quasi totale dalle Alpi: al Nord Italia infatti avremo un sensibile calo delle temperature tra domani e Sabato con l'isoterma dello 0°C ad 850hpa che dovrebbe spingersi quasi verso l'Emilia Romagna


ti sei un po' contraddetto   se la +0° arriva in Emilia non sono certo le Alpi ad avere schermato l'aria fredda.

il "problema" infatti non è quello, ma la mancata tenuta del blocco HP in Atlantico, con conseguente assorbimento del nucleo freddo da parte delle correnti atlantiche.  

se il blocco avesse retto, e il nucleo fosse venuto giù dritto, avoglia ad Alpi....rodano o bora, l'aria fredda da qualche parte sarebbe tracimata anche a sud  

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 09 Ott, 2013 11:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#14  Poranese457 Mer 09 Ott, 2013 11:41

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pare ormai appurato che l'aria fredda verrà schermata in maniera quasi totale dalle Alpi: al Nord Italia infatti avremo un sensibile calo delle temperature tra domani e Sabato con l'isoterma dello 0°C ad 850hpa che dovrebbe spingersi quasi verso l'Emilia Romagna


ti sei un po' contraddetto   se la +0° arriva in Emilia non sono certo le Alpi ad avere schermato l'aria fredda.

il "problema" infatti non è quello, ma la mancata tenuta del blocco HP in Atlantico, con conseguente assorbimento del nucleo freddo da parte delle correnti atlantiche.  

se il blocco avesse retto, e il nucleo fosse venuto giù dritto, avoglia ad Alpi....rodano o bora, l'aria fredda da qualche parte sarebbe tracimata anche a sud  

 



Beh al dilà delle Alpi ci sono termiche abbondantemente negative ad 850hpa mentre appena a Sud le temperature non riusciranno a scendere sotto gli 0°C.

Senza Alpi veniva giù tutto molto più liberamente a mio avviso.

Per ottenere quello che dici tu ci vorrebbero condizioni bariche totalmente differenti a quelle del prossimo weekend.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Dopo-Werner: Freddi Scenari In Vista?

#15  burjan Mer 09 Ott, 2013 11:56

Per analogia con l'acqua,  per cui,  di norma, " cade sempre nel mare" (imitata in questo dal denaro) e "mai per inzù", l'aria tende ad andare sempre a est (Legge di Coriolis), per cui a me quel W-shift della depressione non aveva mai convinto.

GFS06 mi dà ragione, e sono convinto che me ne daranno di più i prossimi run.

Fili è testimone di questa mia convinzione.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML