Questa cartina delle temperature di meteociel evidenzia benissimo l'attuale limite del fronte freddo, che inizia ad interessare tutto il lato occidentale della Francia
http://www.meteociel.fr/accueil/temperatures.php
Fra 24 ore dovrebbe trovarsi nelle mie vicinanze e per sabato e domenica porterà finalmente una bella rinfrescata al centro ed al sud... era ora.
Saluti.
Il Fronte Freddo Avanza
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Ok Giulys, davvero notevole la differenza termica oltr'alpe!!
Esiste comunque un topic dedicato all'evoluzione del tempo in queste ore:
http://www.lineameteo.it/dal-cammel...690.html#p81690
Esiste comunque un topic dedicato all'evoluzione del tempo in queste ore:
http://www.lineameteo.it/dal-cammel...690.html#p81690
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Possiamo anche aprirne uno per il nowcasting... ;) Ci può stare... :bye:
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
LAMMA 12 pessime per la mia zona... sia GFS che ECMWF ci danno poche precipitazioni per sabato e pressochè nulle per domenica, sull'onda di un run ufficiale quanto mai seccofilo! A secco tutta l'Umbria Sud-orientale :x :x
In pole invece (accumuli comunque modesti) la fascia centrale Umbra, dal lago a Perugia a Nocera.
La speranza è ovviamente in un clamoroso abbaglio :amen:
In pole invece (accumuli comunque modesti) la fascia centrale Umbra, dal lago a Perugia a Nocera.
La speranza è ovviamente in un clamoroso abbaglio :amen:
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Saremo colpiti tutti da precipitazioni...anche se di differenti portate stante il carattere che di tanto in tanto potranno assumere i fenomeni ovvero quello temporalesco...
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Per non parlare di quel buchino lì :evil: praticamente sopra casa mia....
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...p12ht_web_3.png
Scherzi a parte, credo anche io che il SW benedirà maggiormente i suoi favoriti. Però stavolta la componente termica e sinottica è talmente importante da assicurare un pò di mm. per tutti. Basterebbe una rotta appena più meridionale del minimo e tutto sarebbe perfetto.
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...p12ht_web_3.png
Scherzi a parte, credo anche io che il SW benedirà maggiormente i suoi favoriti. Però stavolta la componente termica e sinottica è talmente importante da assicurare un pò di mm. per tutti. Basterebbe una rotta appena più meridionale del minimo e tutto sarebbe perfetto.
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Non vi preoccupate delle pcp che vedete sulle carte di previsione, in questi casi dovrebbero sottostimare alla grande..
Basta guardare cosa sta succedendo adesso:
Ecco il previsto
Ecco il real time

Basta guardare cosa sta succedendo adesso:
Ecco il previsto

Ecco il real time

Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Meteogramma folignate GFS00, precipitazioni non continuative e a prevalente carattere di rovescio. Rimane nell'aria una componente secca a dir poco irritante... quasi mai l'RH riesce a raggiungere alle varie quote il 90%.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE CNV INHIB
LEVEL 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H C DEGC J/KG
HR
+ 0. 64.7 -18.4 -0.6 -11.7 -176.1
+ 3. 69.5 6.3 -1.0 -12.0 -96.6
+ 6. 65.6 5.1 -1.3 -12.7 -172.7
+ 9. 58.5 1.8 -2.3 -13.1 -162.5
+ 12. 73.7 -11.2 -3.3 -12.7 -26.6
+ 15. 71.6 -10.4 -4.7 -13.3 -40.2
+ 18. 82.5 6.6 -3.2 -12.6 -82.4
+ 21. 82.8 10.1 -2.0 -11.8 -168.8
+ 24. 83.2 -4.1 -3.0 -12.2 -210.6
+ 27. 78.7 13.2 -3.0 -11.5 -147.8
+ 30. 89.5 -2.6 -3.3 -12.1 -56.3
+ 33. 93.9 -31.3 -3.2 -12.0 0.0
+ 36. 80.6 -2.0 -1.7 -11.5 0.0
+ 39. 71.5 16.4 0.6 -11.6 -38.7
+ 42. 35.6 12.8 2.7 -12.8 -11.7
+ 45. 27.4 5.4 3.0 -14.6 -14.3
+ 48. 35.7 -1.5 2.3 -15.8 -12.9
+ 51. 47.8 4.4 1.4 -17.2 -57.7
+ 54. 55.3 0.1 0.0 -19.1 -47.4
+ 57. 65.0 0.3 -1.1 -19.9 -5.0
+ 60. 81.9 -10.1 -1.9 -19.6 0.0
+ 63. 81.7 -12.0 -1.5 -18.9 0.0
+ 66. 82.8 -1.2 -0.5 -18.4 0.0
+ 69. 80.6 2.8 0.2 -18.6 -7.5
+ 72. 85.1 -3.6 0.3 -18.7 -12.2
FIELD REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE CNV INHIB
LEVEL 700 MB 700 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H C DEGC J/KG
HR
+ 0. 64.7 -18.4 -0.6 -11.7 -176.1
+ 3. 69.5 6.3 -1.0 -12.0 -96.6
+ 6. 65.6 5.1 -1.3 -12.7 -172.7
+ 9. 58.5 1.8 -2.3 -13.1 -162.5
+ 12. 73.7 -11.2 -3.3 -12.7 -26.6
+ 15. 71.6 -10.4 -4.7 -13.3 -40.2
+ 18. 82.5 6.6 -3.2 -12.6 -82.4
+ 21. 82.8 10.1 -2.0 -11.8 -168.8
+ 24. 83.2 -4.1 -3.0 -12.2 -210.6
+ 27. 78.7 13.2 -3.0 -11.5 -147.8
+ 30. 89.5 -2.6 -3.3 -12.1 -56.3
+ 33. 93.9 -31.3 -3.2 -12.0 0.0
+ 36. 80.6 -2.0 -1.7 -11.5 0.0
+ 39. 71.5 16.4 0.6 -11.6 -38.7
+ 42. 35.6 12.8 2.7 -12.8 -11.7
+ 45. 27.4 5.4 3.0 -14.6 -14.3
+ 48. 35.7 -1.5 2.3 -15.8 -12.9
+ 51. 47.8 4.4 1.4 -17.2 -57.7
+ 54. 55.3 0.1 0.0 -19.1 -47.4
+ 57. 65.0 0.3 -1.1 -19.9 -5.0
+ 60. 81.9 -10.1 -1.9 -19.6 0.0
+ 63. 81.7 -12.0 -1.5 -18.9 0.0
+ 66. 82.8 -1.2 -0.5 -18.4 0.0
+ 69. 80.6 2.8 0.2 -18.6 -7.5
+ 72. 85.1 -3.6 0.3 -18.7 -12.2
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Uhm... non so quanto sia veritiero il radar. Qui nel perugino non sta cadendo nemmeno una microgoccia...
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
stavo per scrivere la stessa cosa...zero pure qui! :|
Continuo personalmente a ritenere che di piogge diffuse e per tutti ce ne saranno poche ed in quantità modesta: quantitativi localmente ingenti nelle zone colpite da fenomeni temporaleschi, Lago, Perugino e Valtiberina su tutti all'apparenza.
Darei MOLTA più importanza al peggioramento a carattere frontale di metà settimana che sembra invece molto più "IGNORANTE".
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stavo per scrivere la stessa cosa...zero pure qui! :|
Continuo personalmente a ritenere che di piogge diffuse e per tutti ce ne saranno poche ed in quantità modesta: quantitativi localmente ingenti nelle zone colpite da fenomeni temporaleschi, Lago, Perugino e Valtiberina su tutti all'apparenza.
Darei MOLTA più importanza al peggioramento a carattere frontale di metà settimana che sembra invece molto più "IGNORANTE".
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Aveva ragione Leonardo forse, il topic non andava portato avanti adesso ci ritroviamo un pò di proiezioni qui e un pò di la.. :D Comunque sia, secondo il mio modesto parere sarà maggiormente colpita nel centro-Italia, la fascia Maremmana e la poco più meridionale fascia laziale litoranea e sub-litoranea, a causa dei temporali pilotati dal fronte freddo che si svilupperanno domani e che scaricheranno quantitativi precipitativi via via meno cospicui con l'allontanarsi dalle coste e portandosi verso le zone interne.
Di riflesso le zone umbre che potrebbero ricevere un millimetraggio più alto potrebbero risultare quelle più occidentali ovviamente, ovvero partendo da sud verso nord, amerino, orvietano, pievese(si dice?) e zona Trasimeno. Non resterebbero molto a guardare le centrali Terni, Perugia e Città di Castello con ternano lievemente più svantaggiato e che si collocherebbe tra le zone meno colpite assieme a tutte quelle più orientaleggianti (Folignate in primis).
Questo per quanto riguarda sabato, precipitazioni più corpose in nottata-mattina, poi per il pomeriggio non vedo grosse piogge, il più a quel punto sarà andato, come sappiamo il fronte freddo è abbastanza veloce...
Pausa per tutta la notte tra sabato e domenica, ripresa dei fenomeni domenica mattina, favorite le solite zone..ternano messo un pò meglio rispetto al giorno precedente come in generale anche la fascia più orientaleggiante pur rimanendo la meno esposta..piogge che continueranno fino alla serata inoltrata tanto che secondo me nessuno potrà rimanere all'asciutto, magari più svantaggiato rispetto ad altri, ma alla fine una 10ina di millimetri male che andrà saranno portati a casa...possibilità di accumuli secondo me doppi su fascia occidentale con perugino messo benino come il tifernate, un pò meno il ternano e lo spoletino ma è lecito aspettarsi almeno 15 mm male che andrà per queste zone.
Vedremo poi quali saranno i reali sviluppi..
Di riflesso le zone umbre che potrebbero ricevere un millimetraggio più alto potrebbero risultare quelle più occidentali ovviamente, ovvero partendo da sud verso nord, amerino, orvietano, pievese(si dice?) e zona Trasimeno. Non resterebbero molto a guardare le centrali Terni, Perugia e Città di Castello con ternano lievemente più svantaggiato e che si collocherebbe tra le zone meno colpite assieme a tutte quelle più orientaleggianti (Folignate in primis).
Questo per quanto riguarda sabato, precipitazioni più corpose in nottata-mattina, poi per il pomeriggio non vedo grosse piogge, il più a quel punto sarà andato, come sappiamo il fronte freddo è abbastanza veloce...
Pausa per tutta la notte tra sabato e domenica, ripresa dei fenomeni domenica mattina, favorite le solite zone..ternano messo un pò meglio rispetto al giorno precedente come in generale anche la fascia più orientaleggiante pur rimanendo la meno esposta..piogge che continueranno fino alla serata inoltrata tanto che secondo me nessuno potrà rimanere all'asciutto, magari più svantaggiato rispetto ad altri, ma alla fine una 10ina di millimetri male che andrà saranno portati a casa...possibilità di accumuli secondo me doppi su fascia occidentale con perugino messo benino come il tifernate, un pò meno il ternano e lo spoletino ma è lecito aspettarsi almeno 15 mm male che andrà per queste zone.
Vedremo poi quali saranno i reali sviluppi..
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Si infatti... a sto punto direi di continuare la discussione qui, l'altro topic ha già dimensioni rilevanti.
Secondo me comunque le pcp saranno più corpose e meglio distribuite di quelle previste, di instabilità ve ne sarà davvero molta e sarà difficile rimanere sotto i 20/25mm per tutti quanti nel fine settimana.
Secondo me comunque le pcp saranno più corpose e meglio distribuite di quelle previste, di instabilità ve ne sarà davvero molta e sarà difficile rimanere sotto i 20/25mm per tutti quanti nel fine settimana.
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Instabilità e precipitazioni ben distribuite non vanno di pari passo...
Concordo con Marco, vedo molto meglio le zone Occidentali e Settentrionali, e molto male il Sud-Est :evil:
C'è chi farà 30mm, e chi 5... :wall:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Instabilità e precipitazioni ben distribuite non vanno di pari passo...
Concordo con Marco, vedo molto meglio le zone Occidentali e Settentrionali, e molto male il Sud-Est :evil:
C'è chi farà 30mm, e chi 5... :wall:
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Intanto vorrei dire una cosa: quasi tutti i titoli dei siti meteo parlano di fresco in arrivo....io direi che arriverà il freddo!! Un calo delle max da 30° a 10°( per VIsso!) in due giorni è uno sbalzo foritssimo per la salute!! :shock:
Titolo: Re: Il Fronte Freddo Avanza
Infatti qualche giorno fa scrissi: "pronti per le prime influenze"? ;) Fra 4-5 giorni il 30% degli italiani sarà già a letto con febbre o malanni vari.... lo sbalzo è notevole e il fisico non è abituato dopo 3 mesi di caldo a simili temperature.
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti qualche giorno fa scrissi: "pronti per le prime influenze"? ;) Fra 4-5 giorni il 30% degli italiani sarà già a letto con febbre o malanni vari.... lo sbalzo è notevole e il fisico non è abituato dopo 3 mesi di caldo a simili temperature.
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1463s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato