#76 Frasnow Mar 03 Gen, 2017 11:51
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#77 marco85 Mar 03 Gen, 2017 11:59
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
eh si, classico balletto modellistico quando entrano in gioco queste configurazioni così complesse.
certo che correzioni verso est sono quanto di peggio è possibile in questo momento.
comunque per le zone ad ovest dell'appennino non mi farei grosse aspettative, se non al massimo appunto qualche sfiocchettata più o meno intensa.
queste situazioni sono buone per noi solo con il sovrascorrimento umido successivo stile dicembre 2010...ma in questo momento anche una sfiocchettata è ben accetta se vieen
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2210
- Registrato: 03 Gen 2017
- Età: 40
- Messaggi: 91
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Narni
-
#78 giantod Mar 03 Gen, 2017 12:06
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
Ad ora comunque la fascia temporale che può interessare eventuali sfondamenti ad W del crinale è solo quella iniziale dal 5 pomeriggio alla notte del 6...nonostante il gran freddo notevole in arrivo, non mi piace egoisticamente come il nucleo gelido in quota evolve, anche la "solita" coreografia può essere a rischio
La carta poi postata da Fili è eloquente su come le correnti disposte previste penalizzino sfondamenti seri...
Spero in miglioramenti ma la vedo dura...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6458
-
1615 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#79 Frasnow Mar 03 Gen, 2017 12:12
Se non recuperiamo l'est shift di stamattina, mi sa che anche quel poco stau a cui potevamo ambire va a farsi benedire.
Ad ora comunque la fascia temporale che può interessare eventuali sfondamenti ad W del crinale è solo quella iniziale dal 5 pomeriggio alla notte del 6...nonostante il gran freddo notevole in arrivo, non mi piace egoisticamente come il nucleo gelido in quota evolve, anche la "solita" coreografia può essere a rischio
La carta poi postata da Fili è eloquente su come le correnti disposte previste penalizzino sfondamenti seri...
Spero in miglioramenti ma la vedo dura...
Eh già, sto 06z è stato francamente una bella mazzata...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#80 Fili Mar 03 Gen, 2017 13:31
correnti in quota comunque troppo da NNE... per la Valle Umbra la vedo abbastanza male  è davvero probabile che le zone favorite per vedere qualche centimetro siano quelle settentrionali ed occidentali che beneficeranno del solito "corridoio" nuvoloso  per noi servirebbe un impatto più perpendicolare alla dorsale, che in questo caso manca totalmente.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#81 Frasnow Mar 03 Gen, 2017 13:37
Infatti tocca sperare in qualcosa appena entra l'aria fredda, una spolverata non la escludo. Poi vediamo se magari riusciamo a portare a casa qualche km verso W, cosa non troppo remota vedendo gli spaghi.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#83 Fili Mar 03 Gen, 2017 13:45
Beh non è sempre NNE, comunque da vedere con il nowcasting e vediamo il 12z se shifta a ovest 
Ovest o non Ovest, la direttrice dell'irruzione non cambia  certo possiamo guadagnare qualcosina in termini di stau, ma non c'è vorticità tale da avere sfondamenti ripetuti e persistenti.
Si tratta di un evento molto intenso ma altrettanto, per noi, sfuggente
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#84 burjan Mar 03 Gen, 2017 13:55
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#85 Fili Mar 03 Gen, 2017 14:00
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.
un sogno più che altro...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#86 Mich17 Mar 03 Gen, 2017 14:09
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.

Vedendo le carte bisogna ormai solo sperare di trovarsi lungo una linea precipitativa quanto più consistente possibile. In questi casi credo che gli accumuli visti dai modelli di 15 - 20 cm omogenei su gran parte delle Marche centro-meridionali sono un'utopia. Ci saranno, come al solito, zone che faranno 30 cm e altre che vedranno al più una spolverata. Indovinate dove mi vorrei trovare io!?
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3885
-
2544 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#87 Adriatic92 Mar 03 Gen, 2017 14:43
Dobbiamo prendere atto che a Meteotitano il run GFS06 non dispiace. Arrivare alla serata del 5 con mezzo metro a Colfiorito e cinque cm. a casa mia lo definirei un trionfo.

Vedendo le carte bisogna ormai solo sperare di trovarsi lungo una linea precipitativa quanto più consistente possibile. In questi casi credo che gli accumuli visti dai modelli di 15 - 20 cm omogenei su gran parte delle Marche centro-meridionali sono un'utopia. Ci saranno, come al solito, zone che faranno 30 cm e altre che vedranno al più una spolverata. Indovinate dove mi vorrei trovare io!? 
Mich tu puoi stare più tranquillo, ovviamente saranno precipitazioni dettate dall'instabilità e dal rovesciamento dell'aria gelida che farà da contrasto, quindi fenomeni sparsi ed eterogenei, ma puoi confidare almeno nello stau che in qualche modo ti aiuta, qui da me più verso la costa, sto sempre con il punto interrogativo, almeno spero in un pò di coreografia se ci riesce, ma con lo zampino della malefica è sempre un danno
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16964
-
5793 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#88 menca92 Mar 03 Gen, 2017 14:48
Interessante anche, sempre su Meteotitano, notare la presenza di nuvolosità di tipo convettivo all'ingresso del nocciolo freddo a metà mattinata del 5, su tutto il centro nord Marche e parte della Romagna
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#89 As_Needed Mar 03 Gen, 2017 14:52
Beh non è sempre NNE, comunque da vedere con il nowcasting e vediamo il 12z se shifta a ovest 
Ovest o non Ovest, la direttrice dell'irruzione non cambia  certo possiamo guadagnare qualcosina in termini di stau, ma non c'è vorticità tale da avere sfondamenti ripetuti e persistenti.
Si tratta di un evento molto intenso ma altrettanto, per noi, sfuggente 
Da questo lato sì... speriamo comunque di avere qualcosa al meglio possibile!
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#90 Andrea1981 Mar 03 Gen, 2017 14:54
Vedo nevicare a Pesaro il 5 sera?
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1161
- Registrato: 07 Feb 2012
- Età: 44
- Messaggi: 314
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Pesaro
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|