stau in notevole rinforzo da domenica sera/notte, e che per tutto lunedì e martedì "martorierà" nuovamente le zone adriatiche, stavolta sembra con traiettoria più settentrionale e perpendicolare all'Appennino. Ciò potrebbe consentire lo sfondamento di nuclei precipitativi nevosi più intensi anche in Umbria (est del Tevere), segnatamente eugubino-gualdese, assisano, folignate, spoletino e ternano orientale.
Potenzialmente per l'Appennino Umbro-Marchigiano potrebbe nevicare di più con questo nucleo che con quello appena transitato.
Ovviamente rimane da valutare l'esatta dinamica del nucleo, anche se mancano solo 48/72 ore all'evento.
Purtroppo, anche stavolta manca "30 pe fa 31", perchè il flusso zonale nord-europeo andrebbe ad inibire la totale retrogressione del nucleo, impedendo quindi una recrudescenza gelida per tutto il centro Italia anche tirrenico.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

















































