Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho chiamato l'ente parco Sibillini ed il tizio, gentilissimo e stranamente prolisso, mi ha spiegato un concetto che riassumo brevemente:
"è vietato il sorvolo di aeromobili, ma non ci si capisce niente con le nuove normative ENAC. Se chiedete l'autorizzazione comunque verrà sicuramente concessa, ma ci vorrà almeno 1 mese (ad andare bene) per istruire la pratica ed ottenere il permesso"
Lo stesso tizio mi ha confermato l'enorme mole di richieste nel periodo estivo e la difficoltà dell'ente parco nel gestirle. Stanno quindi pensando ad una procedura più snella per fare avere le autorizzazioni, ma come si sa, in Italia, con la burocrazia i tempi sono sempre biblici.
Comunque niente drone a Castelluccio oggi e per tutto l'inverno

Che poi la "no fly zone" dei Sibillini è una delle più grandi d'Italia. Per fare un esempio, le Dolomiti sono quasi tutte "volabili" eccezion fatta per la zona delle Tofane sopra Cortina e poco più



Anche il Parco Nazionale d'Abruzzo è molto piccolo come "zona rossa", la zona del Gran Sasso (sempre Parco Nazionale) invece è tutta volabile

Solo i Sibillini hanno 'sta enorme macchia rossa. Chissà da cosa dipende...

EDIT: forse ho capito, è interdetta per via del terremoto del 2016 e relative operazioni di protezione civile ecc. ecc.
